prendilo è un affaroneCitazione:
Originariamente scritto da Brabus
io sono pienamente soddisfatto
Visualizzazione Stampabile
prendilo è un affaroneCitazione:
Originariamente scritto da Brabus
io sono pienamente soddisfatto
oggi ho finito di installare il sony 50, e devo dire che è proprio una bella macchina, all'inizio, tanto per vederlo lo avevo collegato al dvd attraverso Y/C e il risultato era stato un pò deludente in termini di definizione e scaling, poi l'ho connesso al pioneer 390 in hdmi ed ho scoperto che mettendo in 576i il lettore e in progressivo il proiettore la qualità del segnale aumentava moltissimo sia per l'immagini dei film che per i cartelli test,
ho fatto poi una prova collegando un filmato montato in hdv 1440x1080i conesso in component hd e il risultato diventa supremo,
ritornanado ai cartelli test mi sono dedicato alle tarature di luminosità contrasto colore ed ho scoperto che se tengo gli iris off migliora la lettura dei neri e dei sottotono senza pregiudicare le zone in alta illuminazione, per quanto riguarda il colore ho saturato leggermente rispetto al cartello test, questo per dare una risposta perfetta all'incarnato altrimenti rimaneva leggermente desaturato
adesso credo di aver raggiunto la migliore taratura, e posso trarre ulteriori considerazioni
i pixels li vedi solo se ti avvicini con il naso allo schermo
il nero è più che buono e il contrasto sui neri era fin troppo forte, quindi l'ho ridotto rispetto alla taratura della casa
la luminosità mi ha colpito molto perchè credevo che non fosse eccelsa invece io riesco a coprire perfettamente 2,5 metri di base con la lampada in "low power" ed ancora tanta la luce che giunge sullo schermo (ovviamente stanza al buio)
rumore ventola inesistente
che dire è proprio una bella macchina, unica pecca che dovrò risolvere con qualche interfaccia è l'assenza dell'ingresso hd-sdi tramiti singolo bnc
(la soluzione rimane una scatoletta che trasforma hd-sdi in hdmi oppure un'altra che trasforma hd-sdi in dvi da adattare poi con il connettore in hdmi) questo perchè molti lettori hd-cam cinealta hanno la comoda e ottima uscita hd - sdi
Klaus, per favore quando hai tempo, potresti fare una prova.
Potresti dirmi come si comporta il Pearl quando gli si da via Hdmi una normale immagine in formato 4:3.
Se ti espande per forza l'immagine con l'intervento dello zoom, o te la lascia così come è aggiungendo le bande nere laterali.
Tre domande ancora per favore : come è il Pearl quanto a convergenza e ci puoi dire qualcosa di più sia sul suo livello del nero sia su come se la cava con il materiale a definizione normale?
ciao e grazie
francis
secondo me fa come tutti gli altri VPR: a 576p lascia le bande nere: se arriva segnale 720p o 1080i o p allora prende tutta la matrice;)
Ciao a tutti e auguri, anche se in ritardo!
Mi sono perso un pò di giorni di forum.
Sapete se la prova che doveva fare Andrea su questo VPR è stata fatta?
o rimandata, dato le feste ?
ciao
una domanda, qualcuno che possiede il perl, saprebbe indicarmi come gestisce i segnali a risoluzione inferiore a quella nativa (tipo 1280x1024), se il proiettore ha qualche funione che permetta di visualizzarla senza far intervenire lo scaler lasciando la cornice nera intorno? Grazie
Da come ho capito io ,il VPr non ha nessuna regolazione ,quindi devi montarlo necessariamente in asse al millimetro ,o mi sbaglio
Ciao
Il Pearl ha lo shift orrizzontale, solo che non è motorizzato come quello verticale ed ha un intervento minimo.Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Si interviene su 4 viti direttamente sull'ottica e su uno schermo da 100 pollici permette uno spostamento di circa 150mm :rolleyes:
Complesso e scarso ..... ma meglio che niente. ;)
Veramente complicato,io intanto aspetto per oggi il prezzo che il mio negoziante deve farmi per il JVCCitazione:
Originariamente scritto da Peval
Tocchiamo ferro
:)
E' chiedere troppo farmi sapere anche a mè il prezzo :cool: tramite MP ....Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Per favore se puoi farlo sapere anche a me, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da jedi
francis
A me invece oggi hanno dato il prezzo del Pearl: identico a quello di TRE mesi fà, quando il prodotto era nuovo e il periodo era pre natalizio.Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Sinceramente mi aspettavo un riposizionamento del Sony, anche perchè così mi aveva pronosticato il mio spacciatore di VPR: così non è stato.
Vabbè, chissenefrega, alla cifra prospettatami se lo tengono :) :)
La domanda è: ma solo noi dobbiamo pagare l'obsolescenza :rolleyes:
Scusate se mi intrometto ma poco tempo fa si chiedeva come va il vw50, io lo sto usando da un mese, il primo me l'hanno sostituito perchè aveva delle sfumature di magenta intorno al perimetro e verde al centro si notava solo nelle immagini grige o molto chiare. quollo nuovo ora a 8 ore non presenta il problemala qualità è eccelsa il nero nerissimo ho corretto un po i colori, mi permetto di andare in eco mode, non si vedono i pixel almeno che uno non vada adosso al telo, ronzio di ventola quasi inesistente l'immagine molto morbida senza rumore video a scapito della nitidezza rispetto al I...s 7210 che bisognava usare di piu i filtri per il rumore video ma si vedeva la barba di GANDALF S... degli A... più marcata, quale sia più giusto, non so nelle scene luminose era bellissimo anche il 7210 che ancora possiedo con 45 ore circa ma nelle scene di media luminosità o buie il vw50 è Fantasticooooooo, ma ora siccome voglio sempre il massimo forse vendo tutto per il JVC HD1 Appena l'avrò visionato. Scusate se non sono stato breve, se qualcuno sa le differenze fra il S...VW50 e JVC HD1 GRAZIE.
Se guardi la prima e la seconda recensione di cine4home l'HD1 è stato messo a confronto in alcuni parametri con il Ruby e con il Pearl.
In linea di massima l'Hd1 è sempre stato dimostrato sia in Inghilterra, come inizialmente in America, così come in Germania in un confronto con il Pearl, (che è il suo concorrente diretto più vicino).
Nel thread specifico puoi anche trovare delle traduzioni oltre che i link alle varie recensioni.
francis
P.s.
Come è il tuo esemplare quanto a scostamento della convergenza?
GRAZIE, DALLE PROVE NON SEMBRA MALE ANCHE SE HO VISTO LA PROVA DI CINE4 CONTRO IL JVC HD1, MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL JVC CON IL RAPPORTO NATIVO DI 15.000:1 SI ANCORA MEGLIO.
QUESTQ SERA O FATTO UN CONFRONTO CON L'ALTRO MIO PROIETTORE INFOCUS 7210 E IL SONY è PIU MORBIDO MENO DISTURBO VIDEO MA MENO DETTAGLIATO, CON IL PRIMO DEVO TOGLIERE UN PO DI CONTRASTO CON IL SECONDO LO DEVO UN PO ACCENTUARE QULE SARA QUELLO GIUSTO? POI NELLE SCENE SCURE VINCE NETTAMENTE IL SONY.
ORA IL MIO PROBLEMA è CHE IN POCO TEMPO I PROIETTORI SONO TUTTIMIGLIORATI PRIMA ERANO MEGLIO I DLP RISPETTO AGLI LCD TANTO PI CHE AF NELLE SUE RECENSIONI FACEVA SEMPRE UNA VOTAZIONE RISPETTO A LCD E DLP, ORA SEMBRANO CAMBIATE LE COSE E MI TROVOINDECISO NELLA SCELTA, IL MIO NEGOZIANTE DI FIDUCIA VISTO CHE QUESTO SONY A SOLO 7 ORE ME LO CAMBIREBBE, IO SAREI DISPOSTO AD AGGIUNGERE UN PAIO DI MILA EURO, MA COSA PRENDO? ALLORA è MEGLIO IL JVC HD1? O è MEGIO CHE MI TENGO IL SONY? NON LO SO MA LA COSA MI IQUIETA.
GRAZIE ANCORA PER LE DELUCIDAZIONI.:confused: