• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VW50 Pearl Full HD

Marçelo ha detto:
Resto estremamente soddisfatto, quindi
di questa macchina,

Ciao, Marcelo

Innanzitutto ti faccio i miei complimenti a te al tuo amico per gli SS, e per la neutralità e l'armonia dei colori di quelle foto, che mi sono piaciute molto.

Volevo chiederti una cosa che mi ha incuriosito sulla tua installazione.
Hai attaccato il vpr in alto e quindi hai dovuto ricorrere al massimo del lens shift verticale e anche usare il trapezio.
Perchè non scendere il vpr di un poco con una staffa o con un ascensore se si preferisce diversamente, visto che il Pearl è un proiettore molto silenzioso, (ho visto installazioni dove praticamente stava a poco più di mezzo metro dalla testa).

ciao
francis
 
francis ha detto:
Ciao, Marcelo

Innanzitutto ti faccio i miei complimenti a te al tuo amico per gli SS, e per la neutralità e l'armonia dei colori di quelle foto, che mi sono piaciute molto.

ti ringrazio molto sei gentilissimo,
ma non mi resta altro che rigirare i complimenti a
joseph68 che ha saputo attraverso tanta pazienza e abilità
tirare fuori il meglio dalla macchina che una volta tarata si fa
davvero aprezzare, e a Gioves che da grande fotografo qual'è e quale
non sono io è riuscito a riprodurre degl'SS davvero realistici
di quello che sono le attuali condizioni di questo VPR;)

francis ha detto:
Volevo chiederti una cosa che mi ha incuriosito sulla tua installazione.
Hai attaccato il vpr in alto e quindi hai dovuto ricorrere al massimo del lens shift verticale e anche usare il trapezio.
Perchè non scendere il vpr di un poco con una staffa o con un ascensore se si preferisce diversamente, visto che il Pearl è un proiettore molto silenzioso

questa purtroppo è una delle note dolenti della mia installazione
in "digitale" allora io stò utilizzando il lens shift quasi al max, non completamente per evitare delle eccessive forzature meccaniche sull'ottica e purtroppo alzando il posteriore del pj di un paio di cm, va ritoccato il trapezzio, leggermente ma un pò va fatto. Ho visto e rivisto
l'installazione 1000 volte e ti assicuro che l'utilizzo minimo del trapezio
almeno in questa macchina non da problemi video significativi, incomincia a dare disturbi e a creare artefatti da metà scala in su, sicuramente abbassando il pj si sarebbe risolto la cosa al 100% ma siccome a me piace anche curare il discorso estetico pratico della mia saletta, abbassando il pj oltre andarci ad incocciare contro con la zucca, la sala ne avrebbe perso in estetica notevolmente, ho già fatto delle prove in tal merito ed i risultati per me erano alquanto scadenti. Perciò grazie alla versatilità d'installazione del Pearl il problema è stato quasi completamente risolto in modo a mio avviso del tutto indolore ....fidati;)
comunque ad essere precisi, la tua idea era sicuramente quella
più giusta !!!!


Marçelo;)
 
Top