• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VW50 Pearl Full HD

una domanda, qualcuno che possiede il perl, saprebbe indicarmi come gestisce i segnali a risoluzione inferiore a quella nativa (tipo 1280x1024), se il proiettore ha qualche funione che permetta di visualizzarla senza far intervenire lo scaler lasciando la cornice nera intorno? Grazie
 
Regolazione orrizzontale left

Da come ho capito io ,il VPr non ha nessuna regolazione ,quindi devi montarlo necessariamente in asse al millimetro ,o mi sbaglio
Ciao
 
jedi ha detto:
Da come ho capito io ,il VPr non ha nessuna regolazione ,quindi devi montarlo necessariamente in asse al millimetro ,o mi sbaglio

Il Pearl ha lo shift orrizzontale, solo che non è motorizzato come quello verticale ed ha un intervento minimo.
Si interviene su 4 viti direttamente sull'ottica e su uno schermo da 100 pollici permette uno spostamento di circa 150mm :rolleyes:
Complesso e scarso ..... ma meglio che niente. ;)
 
Peval ha detto:
Il Pearl ha lo shift orrizzontale, solo che non è motorizzato come quello verticale ed ha un intervento minimo.
Si interviene su 4 viti direttamente sull'ottica e su uno schermo da 100 pollici permette uno spostamento di circa 150mm :rolleyes:
Complesso e scarso ..... ma meglio che niente. ;)

Veramente complicato,io intanto aspetto per oggi il prezzo che il mio negoziante deve farmi per il JVC
Tocchiamo ferro
:)
 
jedi ha detto:
.. io intanto aspetto per oggi il prezzo che il mio negoziante deve farmi per il JVC

A me invece oggi hanno dato il prezzo del Pearl: identico a quello di TRE mesi fà, quando il prodotto era nuovo e il periodo era pre natalizio.
Sinceramente mi aspettavo un riposizionamento del Sony, anche perchè così mi aveva pronosticato il mio spacciatore di VPR: così non è stato.
Vabbè, chissenefrega, alla cifra prospettatami se lo tengono :) :)
La domanda è: ma solo noi dobbiamo pagare l'obsolescenza :rolleyes:
 
SONY VW50 BELLA MACCHINA

Scusate se mi intrometto ma poco tempo fa si chiedeva come va il vw50, io lo sto usando da un mese, il primo me l'hanno sostituito perchè aveva delle sfumature di magenta intorno al perimetro e verde al centro si notava solo nelle immagini grige o molto chiare. quollo nuovo ora a 8 ore non presenta il problemala qualità è eccelsa il nero nerissimo ho corretto un po i colori, mi permetto di andare in eco mode, non si vedono i pixel almeno che uno non vada adosso al telo, ronzio di ventola quasi inesistente l'immagine molto morbida senza rumore video a scapito della nitidezza rispetto al I...s 7210 che bisognava usare di piu i filtri per il rumore video ma si vedeva la barba di GANDALF S... degli A... più marcata, quale sia più giusto, non so nelle scene luminose era bellissimo anche il 7210 che ancora possiedo con 45 ore circa ma nelle scene di media luminosità o buie il vw50 è Fantasticooooooo, ma ora siccome voglio sempre il massimo forse vendo tutto per il JVC HD1 Appena l'avrò visionato. Scusate se non sono stato breve, se qualcuno sa le differenze fra il S...VW50 e JVC HD1 GRAZIE.
 
Se guardi la prima e la seconda recensione di cine4home l'HD1 è stato messo a confronto in alcuni parametri con il Ruby e con il Pearl.
In linea di massima l'Hd1 è sempre stato dimostrato sia in Inghilterra, come inizialmente in America, così come in Germania in un confronto con il Pearl, (che è il suo concorrente diretto più vicino).
Nel thread specifico puoi anche trovare delle traduzioni oltre che i link alle varie recensioni.

francis

P.s.
Come è il tuo esemplare quanto a scostamento della convergenza?
 
Ultima modifica:
DALLE PROVE SEMBRA ANDARE BENE IL SONY VW50

GRAZIE, DALLE PROVE NON SEMBRA MALE ANCHE SE HO VISTO LA PROVA DI CINE4 CONTRO IL JVC HD1, MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL JVC CON IL RAPPORTO NATIVO DI 15.000:1 SI ANCORA MEGLIO.
QUESTQ SERA O FATTO UN CONFRONTO CON L'ALTRO MIO PROIETTORE INFOCUS 7210 E IL SONY è PIU MORBIDO MENO DISTURBO VIDEO MA MENO DETTAGLIATO, CON IL PRIMO DEVO TOGLIERE UN PO DI CONTRASTO CON IL SECONDO LO DEVO UN PO ACCENTUARE QULE SARA QUELLO GIUSTO? POI NELLE SCENE SCURE VINCE NETTAMENTE IL SONY.
ORA IL MIO PROBLEMA è CHE IN POCO TEMPO I PROIETTORI SONO TUTTIMIGLIORATI PRIMA ERANO MEGLIO I DLP RISPETTO AGLI LCD TANTO PI CHE AF NELLE SUE RECENSIONI FACEVA SEMPRE UNA VOTAZIONE RISPETTO A LCD E DLP, ORA SEMBRANO CAMBIATE LE COSE E MI TROVOINDECISO NELLA SCELTA, IL MIO NEGOZIANTE DI FIDUCIA VISTO CHE QUESTO SONY A SOLO 7 ORE ME LO CAMBIREBBE, IO SAREI DISPOSTO AD AGGIUNGERE UN PAIO DI MILA EURO, MA COSA PRENDO? ALLORA è MEGLIO IL JVC HD1? O è MEGIO CHE MI TENGO IL SONY? NON LO SO MA LA COSA MI IQUIETA.
GRAZIE ANCORA PER LE DELUCIDAZIONI.:confused:
 
E' praticamente sicuro ormai che L'HD1 sia complessivamente più performante del Sony e quindi un proiettore migliore, (ma costa anche di più).
Sembra sensata e probabilmente giusta la differenza che hai notato tra il Sony e l'Infocus, (anche se per fare confronti obbiettivi e quindi indicativi bisognerebbe tenere sotto controllo una notevole quantità di variabili).
Per quanto riguarda il grande progresso fatto dagli lcd questo è incontestabile, il JVC non è però un semplice LCD, (come neanche il Sony), ma un LCoS, (liquid crystal on silicon) praticamente un lcd a riflessione.
L'unica indicazione che è possibile dare è proprio quella di non demandare ad altri una decisione così rilevante, (sono migliaia di euro), di prendersi comunque il tempo necessario per approfondire un po' questo proiettore, (nel frattempo il negoziante non scappa e comunque lo puoi preavvertire del cambio che saresti intenzionato a fare) e dopo un approfondimento esaminare le due alternative, (pro e contro) e i probabili effetti, (sul portafoglio oltre che sul nervo ottico e a livello cerebrale;) ).
Questo se non puoi aspettare sia gli ulteriori test, (domani inizia il CES di Las Vegas, almeno altre tre persone stanno per averlo in America e le loro recensioni sono attendibili) ne tanto meno di assistere personalmente a una dimostrazione, (probabilmente la prima sarà attorno al 15/17 gennaio).

ciao
francis

P.s.
Oltre che nella rivista di AFdigitale che segui, una prima recensione della demo avvenuta in Germania la trovi anche nella rivista Digital Video Home Theatre.
 
Ultima modifica:
Caro Marchetto, mi permetto di farTi notare che non si scrive in maiuscolo: equivale ad urlare. Comunque, il modo di scrivere pieno di errori di battitura denota, a mio avviso, uno scarsissimo rispetto per gli altri frequentatori del forum, Ti consiglio quindi di rileggere quanto scritto, prima di postare.
Senza offesa, ciao.
Luigi
 
MARCHETTO CHIEDE SCUSA

Quando sbaglio io lo ammetto e chiedo scusa, vorrei provare a giustificarmi, è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e non sapevo del maiuscolo o minuscolo e non mi ero accorto che Voi scrivete in minuscolo, riguardo agli errori era notte e stanco, di solito dormo ma tormentato dal dilemma, precedentemente descritto, ho cercato AIUTO, visto che orma ho speso 5.000 euro circa non vorrei avere una macchina superata dopo un mese per una differenza in denaro di circa 2.000 Euro come mi è già capitato in precedenza, poi solo dopo aver pubblicato il messaggio mi sono accorto dei molti errori e che c'è la voce per visualizzare il messaggio prima di pubblicarlo.
SCUSATE MARCO
 
Personalmente non penso ci sia niente di cui scusarsi, piuttosto non so se ti sei già digerito le 31 pagine di thread sull'HD1, nel caso ti serva un sostegno morale per arrivare fino in fondo a questo tormento noi siamo qui apposta.;)

ciao
francis
 
La convergenza del VW50

Mi era stato chiesto come andava con la convergenza il VW50, il primo era perfetto ma presentava quelle macchie o alani magenta e verde, credo che il termine tecnico sia aberrazioni cromatiche per questo è stato sostituito, il secondo è molto meglio ma non perfetto e presenta una non allineta convergenza verticale il rosso sborda a sinistra di un pixel, al centro il bianco, mentre il verde un pixel a destra, comunque stò aspettando che il centro assistenza Sony mi comunichi il sotto menu per regolarlo nel caso non facessi il cambio con il DLA HD1.
Per sapere qualche anteprima del CES o altro a parte CINE4 che l'ho visitato quanto circa si aspetterà?
Grazie Marco.
 
Per perfetto cosa intendi? Mezzo pixel di scostamento?
Non credo che sul Sony ci sia lo shift della convergenza, è un'altro degli aspetti in cui l'HD1 è superiore al Pearl, (anche se non è possibile una correzione a settori che sarebbe stato l'optimum).
Al CES sarà possibile vedere un esemplare di pre-production, inoltre Mark di AVS ha raccolto tutte le domande più pressanti dei forumer per avere una risposta da quelli della JVC USA, almeno altre due recensioni sono attese nel giro di questa settimana, quando non tre, direi che entro la fine della settimana la situazione dovrebbe risultare ancora più chiara.
Il mio consiglio è di seguire almeno il thread su AVS www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=752351&page=1&pp=30 su AVS.

ciao
francis
 
Sono contento a metà

Si dunque avvicinandosi allo schermo circa 1 metro o meno e si fa comparire sullo schermo il menu ha un fondino azzurro con delle scritte, guardando quelle in bianco, es. la lettera (i) vine visualizzata con un certo numero di pixel posti uno sull'altro in verticale per uno spessore di un pixel, il problema è che i pixel adiacenti lato sinistro formano un altra riga di colore rosso mentre sul lato posto della lettera i cioè destro forma una riga verde per cui è come se avessimo 3 i, permettetemi che (schifo) il modello precedente era perfetto, mentre quello di un mio amivo Vanni fa lo stesso difetto ma a soffre meno Aberrazioni cromatiche, insomma ne visti vendere altri due che presentavano più o meno questi problemi, il negoziante ha richiesto al centro assistenza Sony il codice del menu servizio per correggere appunto almeno la convergenza,è vero che da una certa distanza si nota pochissimo ma è anche vero che la lingua batte dove il dente duole. Peccato perchè sulle immagini medie luminose e buie era a mio modesto parere eccellente, anche se regolato dalla casa bruciava appena l'ultimo livello dei grgi che ho opportunamente rgolato con il DVD di AF. comuncue rgolato appena la colorimetria che era tendente al giallo e carente di blu mi pare molto buono anche nelle scene luminose. Per i problemi sopra descritti, mi sono documentato su macchine alternative ed ho scoperto il JVC che mi pare di capire che abbia acora quache cosa in più sotto il profilo regolazini e qualità. Siccome ho fatto 30 posso fare anche 31, sarebbe meglio dire 15 o 16 visto i mostri sacri di macchine da circa ventimila euro. speriamo che queste si avvicinino.
Salutoni grazie Marco
 
diversi interventi addietro qualcuno chiedeva che versione di hdmi montasse questo modello. ebbene da manuale ho verficato che la versione è la 1.2a.
 
MARCHETTO ha detto:
... il negoziante ha richiesto al centro assistenza Sony il codice del menu servizio per correggere appunto almeno la convergenza...

Una domanda per cortesia, ma le matrici del Pearl non sono fissate in maniera immodificabile?
Perchè anche entrando nel menu di servizio da parte dell'assistenza non ci dovrebbe essere la possibilità di incontrare uno shift della convergenza, a meno che non sia possibile con un intervento più impegnativo correggerne la convergenza, (il che significherebbe che non sono state fissate senza possibilità di intervento).

ciao
francis
 
Convergenza

Spero che si regoli, il centro assistenza si deve informare poi mi farà sapere, anche se il mio lo fa pochissimo rispetto ad uno che ho visto in dimostrazione nel negozio prima che il cliente lo comprasse, poi io lo vendo con solo 5 ore, in quanto questo è il secondo e non dovrei faticare tanto, il negoziante sta prendendo informazioni per acquistarmi il JVC su mia richiesta.
Pare che questi Sony siano uno diverso dall'altro uno o mostrano qugli orribili aloni o la convergenza o entrambe poi qualche esemplare più fortunato e il mio viene da una selezione di sette macchine 5 delle quali vendute dal negoziante anche con il mio aiuto per questo ho alquni vantaggi.
A dimenticavo questo vale per quelli che ho visto io.
Saluti Marco
 
Top