a mio avviso è consigliatissimo, ma se per quella cifra o poco più trovi un 906 vai di 906 ovvio!;) poi il portafoglio è il tuo ....:D
ma non sei andato a fare un pochino di ascolti in giro?
Visualizzazione Stampabile
a mio avviso è consigliatissimo, ma se per quella cifra o poco più trovi un 906 vai di 906 ovvio!;) poi il portafoglio è il tuo ....:D
ma non sei andato a fare un pochino di ascolti in giro?
La fascia giusta di paragone è proprio quella del 2310 denon. Il 1910 denon si confronta con il 607/8. La grinta è presente anche sul 707,fidati,l'ho usato per mesi su delle 9,6 wharfedale con ottimi risultati...e con coraggio anche 3 settimane con le b&w cm9! Alla fine della fiera le muoveva pure :DCitazione:
Originariamente scritto da batmax63
Comunque exa,il 2 canali non è proprio il top per i sinto,sono tutti li,non gli si può chiedere la luna.
kcriss,fai una bella cosa...aspetta e prendi l'809 e vivi felice :D (lo stavo guardando l'altro giorno ed è un prodotto veramente completo,capace di una buona potenza come tutta la serie 8xx. Anche il 1009 sembra buono,ma aspetta qualche recensione o prova prima,almeno ti fai un idea del prodotto).
già infatti sono ampli multicanale !!:D:Dehehehper il 2 canali meglio un buon integrato , come abbiamo sempre detto io e te!!;)
ma io credo che è vero che l'809 è un ottimo prodotto però sinceramente , adesso non quanto costa , ma via via che le serie avanzano perdono un pochino ,dai componenti al peso !io preferisco un passo indietro e spendere meno che spendere tanto ed essere sempre aggiornato,IMHO ;);)
Non mi piace fare polemiche su queste cose, va bene come dici tu,solo che quasi piu' di 80w per canale misurati con 5 canali in funzione il 2310 li tira fuori, dubito che il 707 possa arrivare anche a 60,ma nemmeno la serie 8 forse e poi la fascia di prezzo anche era diversa e le features della serie 8 simili(non credo che il 707 faccia piu' del doppio del 607 che arrivava a malapena a 25/30 mentre il 1910 gia' piu' del doppio,insomma non mi sembra ci siamo come paragone,ovviamente parlo di misure da laboratorio delle riviste). Tu hai la tua rispettabilissima opinione, io la penso diversamente non possedendo nessuno dei 2 ma avendone posseduto uno e sentito l'altro.
Ovvio la potenza non è tutto,pero' sai,dice molto in ht
Va bene lo stesso, diciamo che siamo in disaccordo;)
Buonasera a tutti, sono Luca e sono nuovo nel forum.
Vorrei intromettermi nella discussione avviata poichè anch'io ho dubbi sull'acquisto di un nuovo amplificatore. Innanzitutto vi mostro com'è composto il mio impianto 5.1 :
frontali klipsch rf 52
centrale klipsch rc 62
surround rs 62
sub velodybe cht-r 10
lettore bluray oppo bdp 93
Tutto questo è pilotato dal nuovo amplificatore che posseggo denon 1911, però ho come l'impressione che non basti come potenza. Cioè sento bene, nulla da dire, però mi sembra basso per avere un impianto così, a meno che non alzi almeno 3/4 il volume.
In attesa di aiuto da parte di esperti, vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Bat,ma figurati,nessuna polemica si fa per parlare tra appassionati :)
Comunque secondo me,i test delle riviste vanno prese veramente con le pinze....80w il 2310 con 5 canali in funzione mi sembra veramente una cifra assurda....a momenti neanche il nuovo 4311 denon ci arriva con 5 canali in funzione (dati sempre presi da rivista)...boh,secondo me quei watt non li ha ne il 2310 ne il 707.
@digly7; hai un bell'impiantino,sinceramente se fosse mio,salirei di molto con il sinto. Il 1911 mi sembra scarsino per il tuo impianto :)
Scusate l'OT :D
cosa intendi per ascolti???Citazione:
Originariamente scritto da exaltwolve
Non voglio alimentare alcuna polemica; prima di prenderlo, ho avuto modo di sentire il 707 abbinato proprio alle TESI 560 (mio prossimo acquisto) e veramente le spinge di molto bene, senza alcuna sbavatura. KCris avendo le 560, mi sono sentito in dovere di consigliargli il 707, tutto qua! Dal mio punto di vista, investimento abbastanza contenuto e risultato ottimo!
Diego li ha,li ha,sono stati misurati da piu' riviste.
i paragoni difatti equi a scendere con gli onkyo erano, 5007 con 4810, 3007 con 4310,1007 con 3310, 807 con 2310,607 con 1910 e poi le fasce entry.
Il nuovo 4311 e anche lo Yammy 3067 sono si carenti in fase di misura di potenza pure e se vai a vedere ne abbiamo parlato nel 3d del 3067 yammy,ma c'è una spiegazione.
A me era altro che deluse del 2310, non di certo la potenza
Beh dai ,sempre comunque un piacere qualche amichevole confronto
Citazione:
Originariamente scritto da oreste
Guarda, ti ringrazio davvero di tutto il cuore.... il fatto è che so come sono fatto... sono storto ma più storto di me non esiste nessuno....
1)Mi piace togliere dall'imballo qualcosa di nuovo :D (sono fissato, lo so)
2)Già so che se prendessi un 708 non mi sentirei soddisfatto, nel senso che sapendo che ci può essere di meglio sarei sempre combattuto nel rivendere e ricomprare altro....
3)Purtroppo sopra i 1000€ non riesco e non voglio arrivarci.....
4)Non sono convinto attualmente di nessun sintoamplificatore.... sento troppi consigli che vanno da troppe parti....
5)L'876 mi attizza parecchio ma il fatto di pagarlo 850€ e non avere neanche la certezza che in caso di guasti possa ripararlo facilmente mi da fastidio :mad:
D'altronde... non ho mai ascoltato un 707 ne un Denon 2311 ne altro perchè su questa cavolo di isola l'unica cosa che conoscono è un home theatre all-in-one, quei cosi di 300/400€ tutto compreso chiavi in mano.... Il lavoro non mi consente di spostarmi e trasferte con l'auto mi farebbero lievitare esageratamente i costi.... :(
Il fatto che la manopola sia a 3/4 vuol dire poco. In genere il range corretto di utilizzo si trova lì dove l'ampli riesce ad erogare le corrente in modo più lineare e meno distorto possibile. In alcuni ampli bisogno girare a 3/4, in altri di più o di meno, ma quello che conta è come si comporta l'ampli al volume desiderato. Tra l'altro aumentando ancora la risposta non sarà un aumento proporzionale. Praticamente alzando ancora di 1/6 potresti avere un'erogazione che corrisponde a più di quello che ottieni spostando sempre di 1/6 ma partendo da metà. probabilmente mi sono spiegato in modo approssimativo, ma quello che intendo è che man mano che alzi la risposta non è lineare.Citazione:
Originariamente scritto da digly7
Credo che la pressione sonora dipenda più dalla sensibilità dei diffusori che non dalla potenza dell'ampli. Un buon ampli deve essere in grado di pilotare senza distorsioni o clipping un diffusore in tutte le frequenze, seguendo le variazioni di impedenza del diffusore senza andare in affanno. In questo ambito Denon in genere si comporta bene, sin dal 1911 (nel senso di modello e non di anno :D). Le differenze a salire sono minime perché non occorre fare poi molto di più da quel punto di vista. L'incremento di potenza massima infatti è abbastanza ridotto. Se guardiamo i concorrenti credo nessuno faccia meglio a parità di fascia (almeno nel 2011, ma credo anche negli anni precedenti tranne qualche eccezione).
Poi ci sono altri fattori altrettanto importanti. Non c'è mica solo la potenza. Onkyo in HT nonostante i watt in meno si comporta benissimo. Forse perché la tipologia di suono presenta caratteristiche che richiedono un impiego della potenza diverso rispetto alla riproduzione musicale.
Siccome sono ancora poco esperto in materia gradirei correzioni nel caso avessi detto cavolate :)
ascolti nel senso di andare in qualche negozio che tratta ht e audio e ascoltare come suonano gli ampli, certo è difficile perchè non ci sarebbero le tue casse ma soprattutto il tuo ambiente ! adesso ho letto il tuo ultimo post e credo che tu abbia difficolta nel trovare qualche centro specializzato dalle tue parti vero?
Siccome sei più esperto di me, potresti approfondire? :DCitazione:
Originariamente scritto da batmax63
Comunque sia, un dato certo posso evidenziarlo tranquillamente, tra un 608 ed un 707, sia di qualità che potenza, c'è un'abisso.
[QUOTE=DiegoVTEC]
@digly7; hai un bell'impiantino,sinceramente se fosse mio,salirei di molto con il sinto. Il 1911 mi sembra scarsino per il tuo impianto :)
E' la stessa cosa che mi ha detto colui che mi ha venduto i klipsch surround rs 62. Però non ho idea cosa mi possa cambiare passando per esempio ad un denon 2311 o 3311 che come budget salgono di molto.