ho dato una occhiata veloce ad alcune sequenze...a me pare ottimo bd...con frequenti cali sia chiaro ma certo non imputabili al trasferimento
Visualizzazione Stampabile
ho dato una occhiata veloce ad alcune sequenze...a me pare ottimo bd...con frequenti cali sia chiaro ma certo non imputabili al trasferimento
lucio ora aspettiamo una visione completa tua...
a me le 2 ore e 45 minuti ad essere sincero non sono pesate. forse la prima parte con la registrazione di Berton...ma poi dalla stazione spaziale in poi tutto è filato! ed anche i dialoghi che 7 anni fà li ricordavo"ostici" ora mi sono sembrati piu chiari e "meno pesanti"...
Il bd non l'ho visto, ma vi consiglio di attivare i sottotitoli anche nelle parti doppiate perchè il senso di alcuni discorsi è completamente differente è come se fosse un altro film... assurdo
Per un film del genere, i dialoghi sono la colonna portante, anzi si può dire che il resto sia un mero contorno in quanto non sia un'esperienza visiva iperstimolante alla Kubrick, ma l'aspetto a/v sia appunto un surplus che sostiene lievemente i dialoghi, soprattutto quelli del 2o tempo nello studio.
La scenografia ed i costumi nella stazione spaziale rusultano immediatamente ridicoli e fuori luogo, poi passano in 2o piano e la loro familiarità terrestre prende pieno senso confondendo lo spettatore;
film stupendo, ma avrei preferito un attore principale meno monoespressivo... sarebbe stato perfetto
si è chiaro che và visto in originale con sub ITA!
io intendevo proprio il significato ed il senso in generale del film...
rivedendolo l altro ieri ( originale e sub ITA ) è come se quel ricordo che avevo sul senso del film ora fosse, con questa "nuova" visione in HD e schermo molto piu grande, piu chiara e piu "semplice" concettualmente.
forse il blu ray+schermo grande+età hanno contribuito ad una visione piu "appagante"
Di sicuro... l'età.
Ripeto... non è un iperstimolo continuo di occhi, orecchie e cervello in stile Kubrick ... è uno stimolo del cervello con gli altri 2 aspetti/organi utili ma in 2o piano
Concordo jena ,osservazione acutissima!
visto per intero e non posso che confermare l'assoluta bontà di questo bd...peccato per gli extra che si limitano al commento di Ghezzi interessante sì ma visivamente irritante...spero ora che General video faccia un pensierino a Stalker ...anche se lo ho proprio rivisto giorni fa e il dvd non è niente male
Preso e visionato il BD italiano. Come resa l'ho trovato molto naturale anche se il croma mi è parso un pelino diverso dal master Criterion (dovrei comunque ricontrollare). Non ho rilevato alcun artefatto di compressione, il restauro c'è e l'audio russo è ottimo sebbene non molto naturale nel parlato. Mi spiego: premesso che questa è la prima volta che ascolto un vecchio film russo in lingua originale, sembra essere stato tutto ridoppiato in maniera abbastanza povera, visto che le uniche variazioni nelle voci sono date dal riverbero che quando è presente fa sembrare i dialoghi abbastanza a posto ma quando non c'è è una tragedia. La presa diretta, punto di forza delle tracce originali, manca del tutto, così come mancano i sottili rumori di fondo, lo strusciare degli abiti e alcuni dei rumori riprodotti risultano davvero posticci. Inoltre, in alcuni passaggi, si avverte un leggero fuori sincrono.
Qualcuno sa se questa è una scelta ben precisa? La resa, comunque, è molto dettagliata, pulita e corposa, specie nelle musiche.
Ho ascoltato la prima parte con la traccia stereo (presente purtroppo solo per l'italiano) e l'ho trovata meravigliosa. Peccato che poi arrivi il doppiaggio ad annichilire tutto.
P.S. capisco che il commento di Ghezzi è stato registrato oltre 10 anni fa, ma il genio che ha avuto la felice idea di sovrapporre al faccione del critico l'oceano di Solaris è ancora a piede libero? Dopo 30 secondi ho spento il vpr e mi sono limitato ad ascoltare.
Appena finito di vedere...
Lo riassumo con una sola parola, non voglio sprecare altro tempo oltre alle 3 ore del film...
Orrendo.
Orrendo?ma ti riferisci al bd?
No al film.
Dire che Solaris è un film orrendo,mi pare un pò un azzardo,aggiungere almeno un "secondo il mio modesto parere" sarebbe il minimo.
É ovvio che è secondo il mio parere... Non scrivo mica a nome di altri.
comunque ho letto tutto il 3d e siete tutti più o meno daccordo che sia un capolavoro... Quindi sarò strano io. ;)