io le ho
Visualizzazione Stampabile
io le ho
QUA ci sono i componenti B&W ed i rispettivi prezzi...
mi spiace che i possessori la prendano come una cosa personale e giustamente ognuno tira l'acqua al suo mulino ma addirittura paragonare la serie CM B&W alla serie D Proac mi sembra veramente troppo... senza offesa...
io poi non capirò nulla...ma se i componenti scan speak costano 4 volte quelli B&W alla fine un risultato diverso ne usirà fuori o no !??!?!?
ciao
Io da possessore delle CM non la prendo a male e sono consapevole che le D18 vanno sicuramente meglio delle mie CM7 ma costano più del doppio e mi piacciono meno esteticamente ecco perchè ho scelto le CM :D
Per 1250 euro nel nuovo alternative da pavimento che suonano discretamente e che sono anche belle da vedere ne vedo poche.
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
max....lo so....quello che dici è giusto...
mi riferivo solo al fatto che non si possono paragonare i componenti della serie D a componenti B&W.... tutto qua...
la serie CM esteticamente piace molto anche a me... ma io facevo delle considerazione su base oggettiva...
ciao ciao...
Piuttosto che dire "Le D18 vincono a mani basse" o che "i componenti delle cm9 valgono la metà", si può dare un contributo intelligente, dall'inizio, affermando che, essendo due diffusori totalmente diversi, non sono minimamente paragonabili. Ma si sa che non è impresa facile... :D
Visto che hai già qualche informazione mi diresti il modello degli altoparlanti che usa la proac e il costo?
Poi non confrontare i prezzi dei pezzi di ricambi con quelli al dettaglio perchè quelli di ricmabio possono costare molto di più o molto di meno a seconda della politica commerciale adottata dalla casa.
Ciao.
...questo è quello delle D18
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2010-851300.pdf
tu sei sicuramente più bravo di me nel leggere le misure...
cmq costa 100 € cad.
Non mi sembra un tweeter di chissà quale levatura: roba di normale amministrazione. Timbricamente una tweeter del genere è ben diverso da quello b&w ma si va anche un po' a gusti: personalmente preferisco la cupola morbida.
Devi anche mettere in conto che nelle cm9 c'è un medio di mezzo e questo semplifica la vita del tweeter, così come ci sono 2 altoparlanti in basso che semplificano la vita al medio e ai woofer stessi.
Insomma, sono prodotti completamente diversi e poco confrontabili.
Ma il tutto nasce dalla tenuta dei diffusori a volumi alti ed è innegabile che i b&w hanno più stomaco e ce l'hanno sia in basso che in alto. La qualità della riproduzione è un'altra cosa ma se alzi il volume, perchè puoi e ti piace così, e un diffusore va in affanno la qualità va a donnine allegre :) :)
Ciao.
i componenti b&w e scan speak costano uguale non 4 volte perchè le d 18 non montano un ring radiator o un revelator che comunque mediamente costano 120/130 cadauno e non 500,00 e soprattutto sono quasi tutti con cupola più grande del 20mm.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
I b&w costano 80/90 euro amche perchè non hanno intermediari ma solo vendita diretta all'assistenza,mentre scan produce,cede al costruttore il quale cede al distributore e poi all'assistenza.
ma al di là di questo quello che conta è un progetto e i due sono molto diversi, se lo vuoi cpire capiscilo, a volume sostenuto ma non in distorsione le D 18 si cacano sotto....più chiaro di così non sò come mettertela questo è stato il mio suggerimento all'autore del Topic e non chi suona meglio o peggio, e se ti può far piacere, la minore tenuta in potenza è tipica degli altoparlanti scan speak e seas in linea di massima
capisco bene il tuo discorso... ma in precedenza è stato detto che i componenti B&W data la fattura in casa...sono migliori.... ma questo è falso...
ciao
prezzi in euro cadauno....se ti può essere utile io pochi mesi li ho pagati anche 10,00 in meno....quindi a questo punto dimostrato che il componente costa anche meno degli altri che dobbiamo dire....che è scarsa????Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Peer me è alquanto fuori luogo.
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=3738
vado fuori tema...
allora le Dynavoice???? che con 600 euro te le porti a casa?
Io le ho guardate bene, sono costruite bene... purtroppo i componenti interni non lo so... ma sentendole suonare ci sono rimasto male...
torno in OT
non ho detto io che a priori i componenti sono migliori perchè le fà B&W ma c'è da dire una cosa,come già fatto notare da chiaroscuro, con un pò di pressione voluta e piaciuta il progetto due vie con componenti comunque economici và a farsi friggere visto che il ruolo dei due componenti è più aggravato da regioni di lavoro più prossime alla criticità
Antonio... se preferisci la serie CM buon per te...
io con la serie D di Proac nemmeno l'accosto...
(per la cronaca...quando ho confrontato le mie con le CM1 non c'ho pensato più di 7 secondi)
ciao