Visualizzazione Stampabile
-
beh chris la stampa di settore francamente ha fatto solo dqanni con il bd del gladiatore....gli hanno assegnato il premio per il miglior bd:eek:
tornando in tema vorrei ,visto che hai citato tra i tuoi bd proprio il pianista .che ci dicessi la tua opinione su questo bd
-
Quoto tutto il tuo intervento ed in particolare:
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Personalmente, io a casa ho Patton, Il Pianista, Gli Intoccabili e Il Gladiatore e li ho presi a prescindere, perché titoli di quel calibro non possono mancare nella mia collezione di film. Il giorno in cui dovessero fare la riedizione di uno di quei film, ho già la mia copia pronta per la sostituzione o la vendita. Amen.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
siamo disposti a privarci di un titolo di tale importanza a causa dell'uso dei filtri?
Io si. Ripeto, se proprio voglio vedermelo c'è il dvd dal quale non mi aspetto nulla, me lo guardo su vecchio tv e mi sta bene così. E non spreco ore di lampada per vedermi il museo delle cere.
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Il giorno in cui dovessero fare la riedizione di uno di quei film, ho già la mia copia pronta per la sostituzione o la vendita.
E' meglio non fare afidamento sul discorso delle sostituzioni. Il Gladiatore fa storia a se, per adesso.
Ma soprattutto non sono d'accordo con:
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Personalmente, io a casa ho Patton, Il Pianista, Gli Intoccabili e Il Gladiatore e li ho presi a prescindere, perché titoli di quel calibro non possono mancare nella mia collezione di film.
Io NON riesco a guardare un BD fatto male. Mi innervosisco, mi viene la nausea, è più forte di me non ce la faccio!
-
in parte sono d'accordo con te...il gladiatore in effetti è un caso a parte e molto particolare...questo film sono sincero...se avessi avuto modo di visionarlo non lo avrei preso...perchè per certi versi quando ci sono certi difetti io non vedo il miglioramento...e quindi mi tengo piuttosto il dvd di cui come giustamente dici tu non mi aspetto + di tanto..,per fare un esempio il bd spy game che come potete leggere nel 3d fa schifo mi ha fatto arrabbiare per i soldi buttati + che altro...questo mi ha fatto arrabbiare perchè mi piacerebbe che titoli di questo calibro fossero perfetti
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
E poi è meglio non fare afidamento sul discorso delle sostituzioni. Il Gladiatore fa storia a se per adesso.
E chi può dirlo.....se è stato dnrizzato anche questo in maniera massiccia Universal per coerenza con il Gladiatore potrebbe farlo nuovamente.....ma il gladiatore ebbe dure critiche in usa e dappertutto....il pianista mi sembra criticato solo qui visto che tutte le recensioni finora viste in rete non accennano minimamente al dnr.....Sarà forse una questione di taratura delle catene video di chi si lamenta????
-
Le facce di cera non dipendono dalla taratura, o ci sono o non ci sono sul disco:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
E chi può dirlo.....se è stato dnrizzato anche questo in maniera massiccia Universal per coerenza con il Gladiatore potrebbe farlo nuovamente.....
Il Gladiatore è un titolo su quale Universal sa benissino di poter incassare in eterno. Il Pianista secondo te è in grado di fare altrettanto?
Le Major guardano solo i soldi e i rientri, mica la qualità artistica.
-
Lucio, nelle ultime 3 settimane ho preso una quarantina di titoli (sono in bolletta, altroché... :D ) ed ho avuto circa 3 ore in tutto per dare qualche occhiata ai vari titoli... Ho dato un'occhiata qua e là per 3 minuti di orologio al Pianista, ma troppo sommaria per esprimere pareri circostanziati.
Oltretutto, quel film mi piace talmente tanto che ho anche l'hd-dvd francese di qualche anno fa, sempre a cura della Universal-Studio Canal. Quell'hd-dvd aveva già una leggera dose di dnr sui primi piani, visibile soprattutto a distanza ravvicinata (o su schermi grandi, immagino), che però imho non rendeva assolutamente sgradevole la visione d'insieme.
Cioè, se devo fare un paragone, per me era una resa simile a quella de "Gli intoccabili", dove l'utilizzo di dnr è evidente in alcune scene, ti fa venire il nervoso perché pensi che senza filtri sarebbe stata una resa magnifica, ma comunque resta abbondantemente appagante.
Il blu ray lo devo visionare meglio, ma stento a credere che Studio Canal abbia fatto peggio che nel suo hd-dvd: per me, leggendo le recensioni in giro, hanno usato lo stesso encoding dell'hd-dvd, che già aveva questo tipo di resa, magari alzando il bitrate.
Comunque questo weekend verifico meglio il blu ray e poi me lo porto a Milano (dove ho l'hd-dvd) e magari faccio pure un parallelo fra i due.
Alpy, con tutto il rispetto, ma fra il dvd e l'hd-dvd non c'era partita. Fatto male per fatto male, se mi piace un film io lo guardo nel miglior media a mia disposizione in quel momento. Poi, il giorno in cui lo faranno meglio, lo ricomprerò. Oppure, il giorno in cui io e Lucio diventeremo azionisti di maggioranza della Universal, lo riediteremo. Promesso. ;)
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Il Gladiatore è un titolo su quale Universal sa benissino di poter incassare in eterno. Il Pianista secondo te è in grado di fare altrettanto?
le Major guardano solo i soldi e i rientri, mica la qualità artistica.
Per pubblicarlo a breve distanza una seconda volta parrebbe di si...non ti pare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
.....Sarà forse una questione di taratura delle catene video di chi si lamenta????
no ...dalla sensibilità di chi guarda:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Cioè, se devo fare un paragone, per me era una resa simile a quella de "Gli intoccabili...
no....gli intoccabili è un altro mondo chris...qui nelle scene fastidiose ricorda molto da vicino i difetti del gladiatore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Il blu ray lo devo visionare meglio, ma stento a credere che Studio Canal abbia fatto peggio che nel suo hd-dvd: per me, leggendo le recensioni in giro, hanno usato lo stesso encoding dell'hd-dvd, che già aveva questo tipo di resa, magari alzando il bitrate.
Stando a quanto riportato da dvdbeaver la prima versione in bd dovrebbe avere la stessa versione del film che hai in hddvd visto che è codificato vc1 e bitrate video intorno ai 16Mbps.....la versione nuova sembrerebbe diversa ed è codificata avc e bitrate 28Mbps.....a occhio sembrebbe che sia variata la colorimetria.....ma tu potrai dirci meglio a riguardo.
-
Ti sto parlando dell'hd-dvd, Lucio, non del blu ray. Mi riservo di rivedere il mio giudizio dopo aver visto meglio il blu ray nel weekend. Oh, può anche darsi che abbiano fatto una maialata nel blu ray e che l'hd-dvd sia meglio, che ti devo dire. :eek:
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Le facce di cera non dipendono dalla taratura, o ci sono o non ci sono sul disco
Immagino che questo valga anche quando si vede del macroblocking:) durante la riproduzione di un bd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Mi viene un po' da sorridere quando leggo frasi del tipo "la storia del gladiatore non vi ha insegnato nulla?"
Ti farà ridere ma a me pare sia così.
Ogni volta che un Bluray, causa filtri schifosi, sfrutta l'HD a META' (e il pianista è fra questi)...
...Spunta sempre, dico, sempre il fronte di quelli che "tanto è meglio del DVD", "c'è un abisso", "avete esagerato", "è la migliore versione esistente".
Se il caso del Gladiatore -avesse insegnato qualcosa- (cioè quanto può migliorare un video ben scansionato e non "processato a morte") l'atteggiamento sarebbe diverso. Invece... ancora piantati lì. A ripetere le stesse identiche frasi.
Sul discorso "Imprescindiblità d'un titolo" ci si può discutere. Ma è comunque troppo soggettivo. Per dire, io d'un film che adoro preferisco un ottimo DVD, rispetto a un "mezzo BD" che quando lo proietto m'avvilisce. In passato ero più tollerante ma ora no. Anche perchè di scelta, fra Bluray italiani ed esteri, ce n'è molta, per fortuna.