• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Il Quinto Elemento

Un titolo che è sempre un piacere visionare, buona la storia, buoni gli interpreti, strepitosa Milla!!

Il comparto video di tutto rispetto presenta un buon dettaglio con alcuni primi piani ben dettagliati, una colorimetria molto buona. Solo all'inizio, dopo alcuni minuti c'è una ripresa del cielo azzurro, poco prima dell'atterraggio dell'astronave dove si nota un forte rumore video, questa circostanza si ripete in qualche rara occasione e in quantità piu moderata.

Il comparto audio, un Dolby TrueHD 5.1 è un pò sottotono, dalla qualità corposa e dai giusti toni delle voci pecca nei bassi sismici che in alcune scene erano d'obbligo (atterraggio dell'astronave, esplosioni varie) un vero peccato!!

Un titolo del 1997 ben riversato in BR.

Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vosro TV ad alta risoluzione. SAT64 APPROVES!
 
Salve A Tutti,
ho preso l'edizione Uk ed i sottotitoli mi sembrano (anzi, ne sono quasi sicuro) non sincronizzati con il parlato (arrivano sempre un po' dopo)...

Se altri hanno la stessa mia versione me lo confermate per favore ???

Ciao Erik Il Rosso
 
Salve A Tutti,
ho preso l'edizione Uk ed i sottotitoli mi sembrano (anzi, ne sono quasi sicuro) non sincronizzati con il parlato (arrivano sempre un po' dopo)...

Se altri hanno la stessa mia versione me lo confermate per favore ???

Ciao Erik Il Rosso
si, noto anch'io un lieve ritardo.
direi ottimo disco con solo qualche grana nelle scene più scure. rispetto al dvd usa che ho io, rappresenta un gran passo in avanti in termini di dettaglio dell'immagine.
per non farmi mancare nulla :D ho ordinato l'edizione americana (quella rimasterizzata con il 5.1 in PCM). consegna prevista tra una settimana
 
Film visto oggi per la prima volta sono rimasto letteralmente colpito. Se non fosse che ero a conoscenza del fatto che è stato girato nel '97 (e con conseguenza sugli effetti speciali) l'avrei preso per un film di adesso. Video pauroso, tra i migliori che abbia mai visto sopratutto sui primi piani (ma anche le inquadrature della città dall'alto). Audio molto buono pecca un po' il sub mi aspettavo dei suoni più corposi. Comunque film che mi è piaciuto molto
 
il vhs di questo film lo letteralmente cancellato a forza di rivederlo con mia moglie e gli amici.
bel film bellala storia, elevato il livello di recitazione.
comperato qualche mese fa, devo soltanto essere d'accordo con il vs. giudizio, ottimo trasferimento.
non sono molto d'accordo per quanto riguarda il lato tecnico, ossia la compressione, la compressione è quella che insieme al materiale di partenza da il risultato.
sono entrambi i punti cardine dell'encoding e sono in rapporto univoco tra di loro.
non si puo prescindere da un master in ottimo stato e da un ottimo encoding con bitrate elevato.
non scherziamo.
se fate filmati con videocamere, vi rendete conto quanto un bitrate elevato possa cambiare il risultato.
gia a parlare di compressione c'è perdita di qualità.
provate a encodare un video in rgb non compresso e in mpeg2, cosa esce fuori?
il problema è che occorrebbe troppo spazio per il video se non vi fossero encoder ad alta prestazione.
 
trottolino amoroso;4533080....vi rendete conto quanto un bitrate elevato possa cambiare il risultato.[/QUOTE ha detto:
Non è sempre così...il bitrate è molto meno determinante di quanto si pensi.Si possono encodare bd ottimi anche con bitrate modesto.
 
Top