• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Quinto Elemento

PatrickBateman47 ha detto:
Proseguirò la discussione con te solo per vedere dove arrivi....
ok...però evita di fare quotature integrali(te lo avevo già detto) perchè altrimenti non proseguirai molto:D
 
Poichè oggi sono buono :rolleyes: , per ora non prenderò alcun provvedimento.

PatrickBateman47, il tuo "biglietto" di presentazione non è stato decisamente uno dei migliori!

Invito TUTTI alla calma ed al reciproco rispetto.

Grazie!

fab

p.s. @ PatrickBateman47 : ti invito a rispettare il regolamento che hai appena letto ed accettato ; Ti invito quindi ad editare le tue quotature integrali

p.p.s @ tutti : da questo momento ogni post OT/fuori luogo verrà sanzionato.
 
Va bene

Va bene moderatore,ma non sopporto la gente che va sindacare perchè il loro sacro parere è stato messo in dubbio,io ho solo detto che da consumatore sono rimasto deluso e non sono il tipo che si fa mettere i piedi in testa da qualcuno quindi non vado per il sottile se qualcuno si lamenta con me,spero capisca il mio punto di vista.
 
PatrickBateman47 ha detto:
... non sopporto la gente che va sindacare...

... ,io ho solo detto che da consumatore sono rimasto deluso...

... non sono il tipo che si fa mettere i piedi in testa da qualcuno quindi non vado per il sottile....
Ciao PatrickBateman47

Forse il moderatore Belfiore non è stato abbastanza chiaro. Ci proverò io:

1. se non sopporto la gente che va a sindacare, cambia forum;

2. non hai solo detto che sei rimasto deluso. Hai dato degli incompetenti (e anche qualcosa di più) a tutti gli altri member, senza portare elementi (che ne so, bastavano un paio di screenshots della versione non rimasterizzata e di quella rimasterizzata...)

3. Qui devi farti mettere i piedi in testa. Non puoi rispondere neanche se vieni provocato.

In ogni modo dalle tue risposte, mi rendo conto che hai accettato il nostro regolamento con un po' di fretta. Per il momento ti ho sospeso. In attesa che tu legga con più attenzione il regolamento che hai accettato:

www.avmagazine.it/forum/regolamento

Quando sarai pronto ad accettare TUTTE le regole, mandami una mail che ti riattiverò l'account.

Emidio.

P.S.

messaggio per gli altri "incompetenti".

Non voglio vedere alcun commento sulla sospensione di PatrickBateman47. Inoltre, la prossima volta, limitatevi a segnalare, senza rispondere. Poiché passate dalla parte del torto.

Certo, incompetente non è un'ingiuria. Ma datevo tutti lo stesso una calmata. E postate qualche screenshot così la facciamo finita.
 
Per me il BD è ottimo, qualche leggera flessione non inficia il giudizio complessivo. Non esiste solo la qualità assoluta, occorre valutare caso per caso, anche in relazione al girato della pellicola originale, e per questo bisogna frequentare le sale cinematografiche.
In questo forum ho trovato persone molto competenti, veri appassionati che, generalmente, fanno critiche oggettive ed equilibrate e, soprattutto, sono rispettosi delle altrui opinioni. Poi ci sono anche le eccezzioni, si sa :D , ma il Mondo è bello perché è vario. ;)

@PatrickBateman47
Visto che sei nuovo, ti consiglio di girovagare un po' tra i vari post di commento ad altri BD, ti accorgerai che quanto ho scritto non è poi così lontano dalla realtà. :)
Per curiosità: non hai ancora risposto alla domanda sull'impianto con cui vedi i tuoi BD....

Ciao
 
Dario65 ha detto:
Per curiosità: non hai ancora risposto alla domanda sull'impianto con cui vedi i tuoi BD....

Ciao
ha risposto...in parte .guarda su tv Philips LCD 42PFL7633D.ma non è questo il punto.il punto è che è fuori discussione che il bd italico è quello buono.perchè vedendo gli SS
http://www.blu-ray.com/movies/The-Fifth-Element-Blu-ray-Screenshots/456/
e qui
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews32/fifth_element_blu-ray.htm
sono esattamente come si vedono sul bd in oggetto...quindi non saprei come fare a dire che il bd è pessimo.per contro secondo me non è neanche ottimo.perchè è abbastanza incostante .a immagini ottime si alternano immagini molto soft...quindi ,sempre secondo me,il bd nella media è molto buono.
 
luctul ha detto:
ha risposto...in parte .guarda su tv Philips LCD 42PFL7633D.ma non è questo il punto

Chiedo scusa, nella fretta mi era sfuggito.

Convengo che una media "matematica" darebbe un molto buono al BD, ma considerato il tipo di film, l'orribile edizione dvd... con il "cuore" gli ho dato ottimo e, forse, inconsciamente anche per ripicca a certe affermazioni lette in precedenza :D

Ciao
 
PatrickBateman47 ha detto:
Mi sono iscritto ora apposta per avvertire la gente,ho comprato il blu-ray della filmauro e devo dire di essere molto deluso

Non ho ancora effettuato una visione completa, ma guardando un po' di scene qua e là mi sembra che la qualità video sia assolutamente ottima.
 
Lo è ;) E tanto per confermare la disinformazione dell'utente PatrickBateman47 vorrei ricordare che è impossibile che questo BD abbia il master dell'edizione USA (sia la prima che seconda edizione), in quanto la casa madre di questo film è la francese Gaumont, quindi il master (e in questo caso anche l'encoding) sono della stessa Gaumont che non ha nulla a che fare con la distribuzione Sony ;)
 
e vabbe', mi fate spendere degli altri soldini....

questo film lo adoravo ai suoi tempi, rivederlo in BD sara' un'altro spettacolo...
 
questo film mi piace e ho letto diversi utenti piuttosto affidabili essere soddisfatti del video...aggiungiamo l'audio hd, e il titolo va diritto diritto in lista tra i prox acquisti :D
 
Visto ieri sera ottimo film di Luc Besson buona la trama dove spiccano due ottime interpretazioni Willis e Jovovich. Per quanto riguarda la qualità di questo BD è molto buona sia sul fronte video che audio,il video a tratti è molto razor in altri cala un pò ma rimane sempre su ottimi livelli per quanto riguarda l'audio è a doppia traccia italiana la traccia truehd è ottima unico fattore negativo di questo BD sono i pochissimi extra presenti mi aspettavo qualcosa di più.

FILM:8,5
VIDEO:8,6
AUDIO:8,5
EXTRA:5,0
 
Cinepatico ha detto:
spiccano due ottime interpretazioni Willis e Jovovich.
E Gary Oldman e Ian Holm dove li mettiamo? ;)
Con tutto il bene che voglio agli attori da te citati (soprattutto la seconda :p ), penso che in quanto a interpretazioni passino un tantinello in secondo piano
 
vincent89 vorrei ricordare che è [B ha detto:
impossibile[/B] che questo BD abbia il master dell'edizione USA (sia la prima che seconda edizione), in quanto la casa madre di questo film è la francese Gaumont, quindi il master (e in questo caso anche l'encoding) sono della stessa Gaumont ...

In realtà sarebbe bastato notare che il BD italico gode di un video encodato in h.264 AVC, mentre l'edizione inizialmente pubblicata in USA era in mpeg2.
Quindi l'edizione italiana non poteva mai essere quella inizialmente pubblicata in USA e poi subitaneamente rimasterizzata.

Questo però non vuol dire che la nostra sia la migliore delle versioni possibili. Anzi.

La seconda versione USA aveva certamente:
A) una compressione minore, visto che era stampata su BD 50 con medesimo h.264, mentre da noi il film è stampato su BD 25

B) una sezione audio migliore:
AUDIO BD USA
English PCM 5.1 Surround (48kHz/16-Bit/4.6mbps)
English Dolby TrueHD 5.1 Surround (48kHz/20-bit)
French Dolby Digital 5.1 Surround (640kbps)

AUDIO BD ITALIA
inglese Dolby Digital 640 5.1
italiano Dolby Digital 640 5.1
italiano Dolby True HD VBR 5.1


Ciò detto anche a me il video è parso più che buono, ma avrei preferito che la ns. edizione:
- fosse stata stampata su BD 50, elevando il bitrate.
- avesse mantenuto la fantasmagorica traccia inglese in PCM 5.1 Surround (48kHz/16-Bit/4.6mbps) invece dell'ordinario dd inglese a 640k.
- avesse presentato una traccia audio in DTS master invece della (pur buona) True HD.

Quindi:
- il paragone tra la ns. versione e quella inizialmente proposta in USA non stà in piedi.
- la ns. versione è più che buona (buon video e buon audio), ma si può tranquillamente affermare che c'erano possibili margini di miglioramento.
 
ARAGORN 29 ha detto:
In realtà sarebbe bastato notare che il BD italico gode di un video encodato in h.264 AVC, mentre l'edizione inizialmente pubblicata in USA era in mpeg2.
Quindi l'edizione italiana non poteva mai essere quella inizialmente pubblicata in USA e poi subitaneamente rimasterizzata.
In realtà non è così. Il fatto che l'encoding sia diverso conta poco. Il problema della prima edizione era il master.

In questo caso la filmauro ci offre il master originale del film (che è quello francese non quello USA). Per cui credo che non ci si possa lamentare più di tanto. La questione BD50 vs BD25 è un dettaglio. Quello che conta è il materiale di partenza.
 
Sono d'accordo: un master penoso darà risultati peggiori anche se encodato con un codec più efficiente ed a bitrate maggiori.

Ma a parità di master un bitrate maggiore (video) non guasta di certo.

Oltre al fatto che aver stampato su BD 25 ci ha fatto perdera la chance di aver l'ottimo pcm inglese.

Comunque non vorrei fare troppo il difficile :D ....il BD è buono ed io l'ho acquistato lo stesso nonostante le riserve che ho espresso ;)
 
Un video coi fiocchi, poroso, dettagliato e splendidamente cinematografico.
Qualche calo su alcune panoramiche ma dovuto sicuramente al massicco utilizzo effetti digitali che all'epoca erano un pò acerbi.
Per il resto i piccoli cali di definizione appartengono di sicuro al girato in quanto l'ottimo lavoro fatto sul 90% della durata non me lo fa mettere in dubbio:)

Discreta la sezione audio, le nostre 2 tracce sono superiori all'inglese e tra le 2 la preferenza va a quella in TrueHD, buona e che utilizza spesso i surround anche se non in maniera antologica.
Per resto la dinamica non è travolgente ma il parlato e le musiche sono ok.
DD ita che non si distanzia molto dalla controparte in TrueHD:)

Film molto divertente che non perde fascino col passare degli anni.

Video 9
Audio 7,5
Film 7,5
 
Film eccellente ;) non lo vedevo da anni e avendolo trovato in blu ray a 14 euro l ho subito preso. Il film è senza dubbio un americanata ma di certo delle migliori mai riuscite. Ottima l' atmosfera e il cast, Oldman in questi ruoli da il meglio di se, Willis è sempre azzeccato per parti del genere e la Jocovich è di una bellezza sconcertante in questo film. Il blu ray è davvero notevole, non mi aspettavo tanto spettacolo da un film cosi'vecchio ma ovviamente è stata una piacevole sorpresa. Il video è ottimo sia per colorimetria che per definizione, e anche l audio è pulito e ben bilanciato. Insomma per chi conosce il film è senza dubbio un blu ray da avere.
voto al film 9
voto al video 9
voto all adudio 9
 
Top