so bene che nessuno vuole imporre nulla, però so anche che su questo forum è presente un'utenza mediamente piuttosto esperta di audio/video,e quindi prendo in grande considerazione i vsotri pareri :) .
cmq ormai ho deciso di prenderlo
Visualizzazione Stampabile
so bene che nessuno vuole imporre nulla, però so anche che su questo forum è presente un'utenza mediamente piuttosto esperta di audio/video,e quindi prendo in grande considerazione i vsotri pareri :) .
cmq ormai ho deciso di prenderlo
Ordinato adesso! :D
E' palese il fatto che la Paramount avrebbe potuto fare un lavoro migliore.
Cmq bisogna tenere conto che rispetto al dvd il passo in avanti c'è ed è notevole nel suo complesso.
Se si ama, come il sottoscritto, questo film, la scelta dell'acquisto di questa versione è quasi obbligata :D
Attualmente è la migliore versione disponibile :p
Certamente qualcuno potrà obbiettare che molto probabilmente un domani ci potrà essere una nuova edizione migliore e magari su due BR, ma si sa che il destino di noi appassionati è quello di fare da cavia e comprare più volte lo stesso film.
Ciò ovviamente non significa che dobbiamo rimanere in silenzio, anzi è doveroso da parte nostra far notare queste problematiche, ma senza perdere il senso della realtà: questa edizione è buonissima e vale sicuramente l'acquisto e non è questa la situazione da gridare allo scandalo.
Alla fine ognuno di noi farà la sua scelta in base alle proprie aspettative.
Personalmente ho prenotato la steelbox e non cancellerò la prenotazione ;)
Palesissimo, direi ;)Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Sto riguardando le comparative e secondo me, a parte il DNR, il video del Bluray è anche troppo "cesellato" dall' Edge enhancement, che fino ad ora avevo un po' sottovalutato.
Guardate ad esempio, questo primo piano:
TV HD
http://img8.imageshack.us/img8/6905/glad19c4.png
BD
http://img22.imageshack.us/img22/6554/glad19zbd.png
Nel BD si nota l'eccessiva enfatizzazione di tutti i contorni, ed in particolare dell'elmo (soprattutto la parte sinistra, in cui si riflette la luce). Lo stesso avviene con i particolari del volto (es. la barba), che infatti tendono a "bombarsi". Il risultato è un'immagine più "cesellata" e quindi innaturale. Poi vabbè, in entrambi i frame c'è il DNR di fondo.
Uffa :(
p.s. Al solito, va precisato che su un monitor piccolo la differenza si vede meno. Sul mio 24 pollici è evidentissimo.
Si è molto evidente. (io ho un 22")
E' quello che stavo cercando di dire...a me sembra molto più palese rispetto all'uso di DNR.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Tra l'altro come appassionato di fotografia, prefererisco mille volte il rumore ad una foto mangiata dagli algoritmi di NR. Ma in questo caso non vedo un abuso.
Poi, come dicevi precedentemente, dipende sempre da cosa una persona è più soggetta a notare.
Ciao.
BD imho non perfetto, però lo comprerò lo stesso data la qualità dell'edizione: extra, audio, packaging e non ultimo il video, che malgrado non sia perfetto non si piò dire che faccia schifo. Comunque è superiore all'edizione dvd e anche di molto. Poi quì la cosa sta prendendo una brutta piega: iniziamo a fare mille confronti di SS con ingrandimenti e fotogrammi particolari. I difetti ci sono, non lo nego. Però prima di tutte queste considerazioni bisognerebbe vederlo dall'inizio alla fine, senza mettere il naso a 2 cm dal monitor con il tasto "pause" sul dito. Poi si potra discuterne ;)
un chiarimento per favore in quanto sono :confused:
la versione su play.com è Paramount? Oppure questa versione un pò criticata è solo USA?
Su play vendono l'edizione Uk, che è Universal
NB - l'edizione statunitense Paramount è il primo BD della Paramount ad avere il blocco regionale
Credo che tutta la collezione Sapphire di Paramount dovrebbe avere il blocco regionale. Quindi, anche Braveheart e il prossimo Forrest Gump.
Bye, Chris
Non mi sento di giudicare da degli screen, ma se comunque fosse già come la versione T.S a 1080i, che per lungo tempo è stata oggetto di demo un po ovunque, io sarei più che soddisfatto, in quanto la differenza con la versione dvd era mostruosa!
Se non ricordo male era un file proveniente da satellite, in mpeg2, dal peso di circa 22 Gigabyte...
Consiglio di dare un occhio a The Digital Bits,che ha un articolo proprio oggi su Gladiator e Braveheart...due mondi completamente diversi...almeno uno si salva :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
grazie, si hanno info sulla versione Universal? Nel senso qualcuno ha già avuto modo di confrontare tale versione con quella Paramount?
è ancora presto, esce tra più di 1 mese
quindi potremmo essere più fortunati con la versione europea? Se il master è diverso(sembrerebbe quello il problema), allora la qualità potrebbe essere superiore?Citazione:
Originariamente scritto da Billy