i prezzi sembrano un po al disotto deglia altri led in uscita il 52 pollici sta quasi 1000 euro in meno del 9704 philips.Citazione:
Originariamente scritto da vivox
:confused: :confused: :confused:
Visualizzazione Stampabile
i prezzi sembrano un po al disotto deglia altri led in uscita il 52 pollici sta quasi 1000 euro in meno del 9704 philips.Citazione:
Originariamente scritto da vivox
:confused: :confused: :confused:
Ragazzi non si puo parlare di prezzi in una discussione ufficiale.
Si sa qualcosa sul processore video a bordo?Un'evoluzione dell'Xl2?Finalmente si potra' evitare di parlare di banding?
chiedo scusa, non lo sapevo :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Atreides
Solo per spiegare e senza voler parlare di prezzi in senso stretto, bisogna tenere presente che questi nuovi Sharp si collocano in una fascia intermedia, cioè ad esempio non sono dotati di local-dimming, che invece saranno sul mercato credo entro fine anno. La cosa comunque potrebbe non essere così negativa se le qualità intrinseche del prodotto saranno verificate sul campo, magari da una bella recensione di MAURO80. :cool:
cercando in rete è venuto fuori che gli aquos hanno un basso imput lag, sui 6ms, per cui ottimo...
Quando qualcuno mi dirà qualcosa di questi gli offrirò un caffè :D
CIAO SARESTI GENTILE DI FARMI CAPIRE CHE DIFFERENZA PASSA TRA LOCAL DIMMING E retroilluminazione Full LED Backlight.Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
:confused: :confused:
OK MESSAGGERO57 HO LETTO IL POST N1 DI MAURO80 ED IN POCHE PAROLE QUESTI SHARP VANNO A FARE CONCORRENZA AI VARI B6000 B7000 E B8000.Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
e perchè usi il maiuscolo :D ?
ame790
Cortesemente, non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare.
Venendo alla tua richiesta: le tv a led possono disporre del local dimming, oppure possono avere semplicemente una retroilluminazione a led.
Il local dimming consente di pilotare l'accensione e lo spegnimento dei led in maniera indipendente: lo schermo viene idealmente diviso a zone, ognuna composta da un gruppo di led, ed ogni gruppo può spegnere la retroilluminazione separatamente dagli altri, in modo da poter ricreare un nero più profondo.
Ok, vedo che ti hanno già risposto. Aggiungo solo che rispetto ai modelli che hai indicato, i LED in questi Sharp sono posti posteriormente rispetto al pannello e non nel perimetro. Questo, in teoria, dovrebbe evitare problemi di luce spuria, cioè luce che filtra dal telaio del televisore. Al momento non so se esistono altri LCD a LED senza local-dimming costruiti in questo modo.Citazione:
Originariamente scritto da ame790
fra questo modello a led, e il dh77,, quale mi consigliate.!!! :confused:
tu cosa ne pensi ,, mauro.!!!
Beh, non dovrebbe esserci proprio storia: i nuovi Sharp! Però consiglierei di aspettare una prima recensione qui sul forum.Citazione:
Originariamente scritto da mare72
tu pensi , che potra' avere difetti.!!!! io la vorrei mettere a parete, questo modello. pero' ho letto che non e' molto slim, vero..!!!
Non possiamo sapere pregi e difetti di questi nuovi LCD fino a quando non ci saranno recensioni approfondite e poi la televisione perfetta non esiste, come qualsiasi altro prodotto industriale. Molto dipende dall'uso che se ne deve fare: io per esempio non adopero videogiochi, mentre ci sono dei veri e propri fanatici di questo settore. Per me un televisore deve permettermi di vedere nel miglior modo possibile trasmissioni, DVD, ecc. Poi c'è un discorso di simpatie particolari per un marchio: io son un fan di Sharp, ma cerco di essere più obbiettivo possibile. E' un po' come dire: io adoro le Ducati, ma ammetto che anche le moto giapponesi sono ottime. Per il resto on-line mi sembra di aver visto che ci sono già delle staffe apposite per appendere questi televisori al muro. Certo non sono ultra-slim: quelli arriveranno più avanti a meno che non ti vuoi prendere l'XS1, ma costicchia un po'. :-)