Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da brottoli
ragazzi, sul sito pioneer, relativamente al 427XD, è riportato:
Il PDP-427XD supporta formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione – così sarete già pronti per il futuro dell'home cinema.
Mentre il 5000EX legge sorgenti a 1080p a 50hz.
Che differenza c'è tra il 1080/24p e il 1080p a 50hz?
no.... la diffeenza è netta... in uno (il 5000EX) la risoluzione è 1920x1080
mentre la risoluzione verticale del 427XD è 768pixel
quindi potrai visionare filmato 1080p RISCALATI a 768p
chiaro? :D
-
chiarissimo ragazzi, grazie!
-
............per cui che senso ha affermare che supporta formati video fino a 1080/24p se alla fine li riscala alla risoluzione del pannello???
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
............per cui che senso ha affermare che supporta formati video fino a 1080/24p se alla fine li riscala alla risoluzione del pannello???
quoto in pieno, mi hai anticipato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
............per cui che senso ha affermare che supporta formati video fino a 1080/24p se alla fine li riscala alla risoluzione del pannello???
grazie
Ha senso, dato che riesce a convertire il 1080p/24 alla risoluzione e refresh nativo del pannello effettuando il telecine inverso
Quasi tutti gli altri plasma attuali non accettano il 1080p/24
-
Ragazzi
Potete postare qualche foto dei vostri bei PIO 42" e 50" in SD e DVB-T? sono curioso di vedere la qualità di Can5, Rai1 ecc...
Devo ordinarlo pure io a breve.. ma nella mia zona non ci sono in esposizione x poterli visionare...:(
Grazie mille ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Twest
no.... la diffeenza è netta... in uno (il 5000EX) la risoluzione è 1920x1080
Comunque brottoli non aveva chiesto la differenza fra i televisori ma fra i formati video: ne ho già parlato in precedenza basta fare una ricerca nella discussione con la parola chiave pulldown.
Ciao
Luigi
-
Una domanda a chi ha questo splendido plasma ed una console ps2 o xbox /xbox360, come si comporta con i giochi?
e quoto bbb555 mettete ****** foto per farci godere!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Ha senso, dato che riesce a convertire il 1080p/24 alla risoluzione e refresh nativo del pannello effettuando il telecine inverso
in realtà dovrebbe solo triplicare ogni frame...visto che il pannello può funzionare a 72Hz (senza contare l'intervento inevitabile dello scaler)
il telecine inverso(3:2) lo puoi fare con segnali a 60Hz
per chiarezza il pulldown 3:2 è il metodo usato per riprodurre un film (prodotto a 24 fps) con a disposizione un segnale da 60 semiquadri al secondo(NTSC): si rappresentano tre semiquadri del primo frame(uno è rappresentato 2 volte) e 2 semiquadri del secondo frame, in questo modo ti ritrovi con 5 semiquadri ogni 2 frame, ripetendo l' operazione 12 volte arrivi ad avere 60 semiquadri per 24 frame
se il segnale è progressivo basta triplicare il primo frame, raddoppiare il secondo e così via
-
...Si daccordo...ma che cosa è I-CLEAR...
-
Ciao a tutti,
ieri sera finalmente è arrivata la 427XD!! E' bellissima anche se per ora ho potuto provare solamente a collegare il lettore DVD con una semplice SCART e lo sky box sempre via SCART: i DVD si vedono già secondo me molto bene!! Presto acquisterò due SCART della monstercable e successivamente un bel lettore DVD che tenga testa al TV!! :D
La visione di Sky logicamente dipende molto, come tutti sapete, dal canale... certe partite su Sky sport 1 non si vedono molto bene, mentre su Sky sport 16:9 molto meglio! I canali Sky cinema ed in particolare il 16:9 mi sembrano molto buoni!
Su tutti gli ingressi ho impostato le impostazioni per il rodaggio con Salva2...
Unico neo... mi sono accorto che c'è un pixel spento nell'angolo in basso a destra della TV :cry:
Da 20 cm logicamente si vede distintamente, da 3 metri si vede solamente se uno ha un'ottima vista, sa dove è a priori il pixel e solo su immagini chiare... Che faccio? Sostituiscono il plasma in questi casi? Sulle istruzioni c'è chiaramente scritto che se il pixel si nota durante la normale visione da 2.5 a 3.5 m dal plasma, e non solo con immagini statiche o a singolo colore e da vicino, allora contattare il rivenditore Pioneer... Vi posto una foto per quel che si riesce a vedere... Che ne dite?
Grazie a tutti...
http://img216.imageshack.us/img216/4...lspentogj6.jpg
-
embhè, sembra proprio morto!
Io lo cambierei, credo tu ne abbia diritto, non fosse altro che sei ancora nella prima settimana... approfittane subito, dopo si complicherebbero le cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da halokin
Unico neo... mi sono accorto che c'è un pixel spento nell'angolo in basso a destra della TV :cry:
Usa il diritto di recesso. Se hai comprato la TV in un centro commerciale o in un negozio,dovrebbe essere di 10 giorni.
Quando ti danno il plasma nuovo, chiedi se lo puoi provare insieme a loro. Almeno così ho fatto io(era un monitor Philips per PC)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteo977
Usa il diritto di recesso. Se hai comprato la TV in un centro commerciale o in un negozio,dovrebbe essere di 10 giorni.
Ciao
L'ho comperato in un negozio di Hi Fi... Ho appena parlato con il titolare che mi ha portato la TV ieri sera e gli ho esposto il problema: mi ha detto che di solito per un pixel non sostituiscono i plasma e che gli succede a 3 o 4 plasma su 10 ma che comunque la settimana prossima viene a vedere...