Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da drimzy
Una informazione in/off topic, ho letto dalla caratteristiche questa TV non tiene il decoder SAT (altri modelli inferiori si, mah!), quindi lo slot C+ serve solo per mediaset premium HD, ma qualora volessi la piattaforma satellitare TVSAT dovrei acquistare un decoder a parte giusto? perche' ho letto che essendo certificato C+ potevo inserire la scheda TVSAT per i canali HD, mi date (se qualcuno conosce) qualche info in merito?
non mi sembra che siano certificati tivusat per la sony ,il decoder satellitare per il modello ex505 se non erro è solo per i canali free
attualmente TUTTI i nuovi modelli hanno la ceertificazione digitivu SILVER ovvero puoi vedere canali SD ed HD a pagamento ma non ha l'interattività ( che però forse potrebbero mettere in seguito con un aggiornamento )
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
però tante gente e tante recensioni parlano meglio del modello ex..quindi il risultato desiderato non è stato raggiunto....
infatti io penso che il deep black serva per aiutare il tv con i problemi riguardanti lo schermo riflettente che può far perdere qualcosa in termini di qualità ovviamente è una mia idea non ho fonti
-
L'idea che mi sto facendo è che il deep black panel sia il nome per giustificare un design particolarmente riuscito che ha solo finalità estetiche e nessuna o quasi funzionale.
-
Allegati: 1
Questo è Deep Black, non è il design, non è un lcd speciale, sono FILTRI di luce.
Quello che provoca è nè più nè meno che ciò che notiamo nella differenza di immagine tra un EX e un NX.
A ognuno il suo
-
non ricordo il link ma in una recensione facevano vedere (misure alla mano) come il deep black panel rendesse anche più uniforme l'illuminazione del pannello ;)
Non credo sia solo una trovata pubblicitaria, in effetti una differenza c'è (poi magari uno la apprezza o meno, ma questo è soggettivo)
-
ragazzi ma il modello hx700 non è edge led?? è retroilluminazione classica??
-
Ero prima in pausa pranzo in un centro commerciale e ho visto carrellate piene di 46 pollici...NX però ! Qualcosa si muove...
-
poi togliendo i 200hz secondo voi quali sono le reali differenze tra nx700 e nx800..secondo voi ci sarà un 'elettronica migliore e quindi un'elaborazione migliore dell'immagine??
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
hx700 non è edge led?? è retroilluminazione classica??
esatto, ma non è detto sia peggio ;) se non nello spessore e nei consumi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
poi togliendo i 200hz secondo voi quali sono le reali differenze tra nx700 e nx800..
è lo stesso tv, NX800 è la versione 52" dell'NX700 con elaborazione delle immagini in movimento migliore.
Ma se vuoi parlare degli NX non è questo il thread ma questo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157237
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietr0
Domani provo con una chiavetta wifi che non abbiamo mai utilizzato, era inclusa nel router di mia sorella.
Se non funziona piuttosto compro del cavo e lo collego al router via ethernet anche se devo fare un buco nel muro per passare da una camera all'altra; 90€ per una chiavetta è davvero uno spreco, magari non la si può utilizzare per nessun altro pc/notebook. Rilasciare componenti non standard solo per spillare altri soldi mi ha sempre fatto arrabbiare ed in casi del genere ben vengano le modifiche hardware non ufficiali...
La Sony é sempre stata così da quando é nata, ha sempre fato prodotti con accessori compatibili solo per Sony. Mica scemi...
Stavo invece pensando di aver forse fato un po' una cazzata a non veder l'ora di prendere l'EX700 32" considerando che sono scesi di 50€ in nemmeno una setimana dopo averlo preso e considerando anche che stanno per uscire i nuovi modelli Sharp e LG che ho sentito dire sorpasseranno notevolmente i Sony:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
La Sony é sempre stata così da quando é nata, ha sempre fato prodotti con accessori compatibili solo per Sony. Mica scemi...
Conosci qualche tv che sia predisposto a inserire chiavette generiche?
Neanche i pc funzionano in questo modo senza un driver specifico, figuriamoci i TV
-
A chi deve collegare il TV alla rete in wireless, suggerisco di prendere in considerazione l'uso dei powerline, ovvero la trasmissione attraverso la rete elettrica, decisamente più affidabili e performanti del WIFI
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
stanno per uscire i nuovi modelli Sharp e LG che ho sentito dire sorpasseranno notevolmente i Sony:rolleyes:
quali sono? e dove hai letto che sono migliori?
-
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Grazie.