• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level

Anche se nessuno legge e risponde..., voglio dire che ho provato un altro hard disk il cui contenuto viene "visto" regolarmente!!! Ho anche formattato il mio hard disk Toshiba 2,5" da 320 GB, ma la situazione è rimasta invariata, evidentemente l'aggiornamento firmware è indigesto, certo basterebbe recuperare il firmware precedente e fare il downgrade...ma nessuno mi sembra lo abbia, o almeno me lo ha inviato e sul sito LG non c'è... saluti Alex
 
Grazie Alino almeno tu ci sei...scusa ma cosa dovrei capire che non gliene frega niente a nessuno? Pensavo che fosse giusto mettere a frutto l'esperienza per gli altri, altrimenti a cosa servono i forum? Grazie comunque a te per la tua cortesia a presto Alex
 
alex1967, non c'è bisogno di essere sarcastici, io continuo a leggere questi tuoi appelli accorati ma non posso aiutarti, non ho quello di cui hai bisogno e neanche ho idea di come risolvere il tuo problema. Immagino possa essere così anche per gli altri, visto che non ti hanno risposto. Non prendere questo come disinteresse, il forum è frequentato da persone in gamba e che aiutano volentieri ma scrivono quando hanno qualcosa da dire. In bocca al lupo ;-)
 
Ti ringrazio e lo so che il forum è fatto di gente perbene e competente, in passato mi è già stato molto utile quando ho comprato l'LG H3000 per sbloccare l'usb, proprio per questo e dopo aver letto tutte le 77 pagine di questo topic ero convinto di potere avere qualche contributo, non ho voluto fare sarcasmo, credimi, ci sono solo rimasto male comunque ti ringrazio, a presto Alex
 
Ciao Nech76, intanto ti ringrazio, se leggi su quello che ho scritto io ho il lettore prodotto in Indonesia nell'agosto 2009, volevo aggiornarlo per leggere gli MKV, e l'ho fatto scaricando il firmware dal sito, però dopo l'aggiornamento non solo non legge gli MKV, ma non mi "vede" più neanche il mio hardo esterno Toshiba, attualmente ho la versione 8.16.074A con i driver H61480, vorrei se possibile sistemarlo, per leggere anche gli MKV, se ciò non fosse possibile potrei reinstallare il firmware di quando è stato prodotto ma, quando ho aggiornato ho fatto l'errore di non scrivere il vecchio firmware, quindi non so qual'è ne sul sito LG ci sono quelli vecchi. Se hai quello vecchio potresti mandarmelo, ho letto sul topic che per leggere gli MKV forse bisogna aggiornare anche i driver...fammi sapere aspetto notizie e ti ringrazio ancora tanto a presto Alex :)
 
Ciao a tutti ed in particolare a Nech76, volevo dirvi che ho riformattato l'hard disk in NTFS e lo "vede" regolarmente!!! Per quel che riguarda i file MKV continua a non vederli....ho provato a fare rinomina ma nulla avete qualche suggerimento? Sono giunto alla conclusione che, evidentemente il nuovo firmware non legge il FAT32 oltre una certa grandezza...., aspetto qualche dritta per leggere gli MKV, a presto Alex
 
Alex scusami ma cosi' su 2 piedi mi sembra proprio di ricordare che i modelli devono essere prodotti dall'ottobre 2009 in poi per leggere gli mkv il mio infatti e' novembre 2009
 
Grazie Alino, ho letto però che anche alcuni prodotti a settembre 2009 li leggono, ho anche interpellato l'assistenza LG per sapere se c'è il modo di fargli leggere gli MKV e sono in attesa di avere una risposta, nel frattempo rinominando i file in mp4 e avi nel primo caso non li vede nel secondo invece vede il titolo ma mi dice che è impossibile riprodurlo. Chissà se esiste un modo per installare da usb il codec....a presto Alex
 
@ alex1967,
vado leggermente in O.T.;
l'errore che fai, e' rinominare i file in mp4, quando con una veloce conversione ( ad esempio con vlc ) da mkv a mp4, ottieni la piena leggibilità / compatibilità con il bd350.

Ciaoo
 
Grazie Fonzie-two ho provato con total video converter a convertirlo in h264 ma con scarsi risultati proverò in mp4 e ti farò sapere, certo sarebbe meglio trovare il firmware giusto e leggere gli mkv, ciao
 
MKV e LG 350

Salve !
Sono nuovo in questo Forum e devo dire che lo consulto spesso con interesse e lo trovo frequentato da persone veramente competenti e disponibili. Fatta questa premessa doverosa, espongo il mio problema con LG BD350. Ho dei Blu-Ray che vorrei convertire in MKV o in altro formato HD per tenerli in formato digitale ma su hard disk. Fin qui, tutto OK, ho utilizzato sia DVDFAB che FREEMAKE Video Converter. In entrambi i casi i file MKV generati vengono letti e visti perfettamente su PC ma non vengono letti dal lettore. In genere peró file MKV di sample che ho scaricato in rete vengono letti dal lettore. Il problema di fondo é che entrambi i software non hanno molte impostazioni. A questo punto domando: esistono file MKV che l´LG350 legge e altri no in base a delle impostazioni ? In caso sia questo il problema, potete indicarmi come avete creato i file MKV "compatibili" con il 350 ? Spero di essermi spiegato bene...
Grazie a prescindere a tutti !
 
IL mio BD-350 legge tutti gli mkv correttamente muxati, prova a fare un remux con MKVMergeGUi assicurandoti di impostare x ogni traccia a none l'opzione Compression in Extra option.

ciao,
fil
 
Ciao a tutti,
ho il firm 8.08.031 b .... il BD di Harry Potter doni della morte 2nd non parte e nel bd degli extra mi dice che il mio lettore avrebbe bisogno di aggiornamento firmware....(che ovviamente non esiste).....qualcun'altro ha questo problema o come al solito sono io che sono "sfortunato"? Grazie.
 
Ultima modifica:
@ surfdanc

Assicurati che:

Il file video e quello dei sub siano nella stessa cartella del cd o pendrive
I files abbiano lo stesso nome (estensione esclusa)

Con i sottotitoli *.srt, non e' richiesto lo stesso nome del file.




Ciaoo
 
Top