nz710, un sony che rulla ;)
ho appena provato il Sony 46nx710 "100 hz" che "ho preso per i miei" e devo dire che è uno spettacolo! Piu' nel 2d che nel 3d (dove si nota un po di lieve cross talk o a seconda dell'immagine dei contorni trasparenti (ghosting) ma le immagini restano comunque eccezionali visto che sembra di essere al cinema)! Volevo sapere quanto sarebbe l'input lag di questa tv perchè ho giocato con motion flow 100 hz attivo e non ho notato ritardi particolari o che compromettessero la giocabilità, mi sembrava piu' o meno come giocare sul g20 con ifc attivo... ovviamente sto postando le mie prime e SUPERFICIALISSIME opinioni! Sarà un caso ma molte persone che prima si fanno le "p...e mentali" quando poi hanno in mano la tv non notano poi tutti sti ridardi delle rilevazioni... mah! Comunque prossimamente (cioè appena posso, visto che comunque la tv non è sempre a mia disposizione) faro' dei test con xbox 360 (con funzione di conversione da 2d a 3d attiva) e con Ps3 con giochi nativi 3d, visto che per ora l'unico gioco che ho provato è stato motorstorm in 2d con motion flow attivo ed in 3d usando la conversione perchè non ho potuto collegare la ps3 ad internet e scaricare la patch 3d nativa....
la prova del fuoco input lag sarà l'uso del kinect per la 360,visto che riproducendo su schermo i movimenti del corpo, si puo' notare bene se c'è un ritardo fra i movimenti di se stessi e del proprio avatar!
Rinnovo l'invito ai possessori di nuove tv, di postare le proprie impressioni videoludiche (meglio se su tv con 100/200 hz attivi, ma ogni commento è comunque il benvenuto :;) ) per dare un contributo ad altri utenti che vogliono scegliere una tv del 2010 decente per giocare, perchè se no alla fine si consigliano sempre gli stessi modelli (vedi LG sl8000 per esempio :) )
se mi date una mano,potremmo fare la "caccia all'input lag", ovvero postare qui dati di recensioni videoludiche di nuove tv man mano che ci sono, con i dati input lag, cosi' potrei eventualmente aggiornare la prima pagina con i dati raccolti per quelle tv che non sono ancora testate da dday (e che magari mai lo saranno..)...
@Lorenzo82
avevi ragione il motion flow è spettacolare, ho visto Avatar per pochi minuti, ma visto che è regolabile, permette di eliminare i microscatti dal film ed avere comunque una visione definita e naturale! Ho testato la versione blu ray 2d brevemente, quindi mi riservo un commento non superficiale solo dopo averlo visto tutto, ma per ora posso solo dire che è Eccezionale! Sul G20 attivando l'IFC ho una fluidità super veloce ma molto innaturale ed ovviamente ho degli artefatti in + rispetto al Sony! Diciamo che il motionflow sopperisce alla carenza dei film a 24p in maniera davvero valida!