Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
a) problema DTT che tutti conosciamo
b) problema ingresso PC HDMI (mi perde la sincronizzazione ogni 5 minuti, come 15 minuti, ovvero mi appare come un lampo sullo schermo di circa 1/60 ms di durata)
Ciao e bentornato.... ci manchi ;)
ti posso solo dire che con Samsung devi rompere le palle a più non posso o, purtroppo, trovare il CAT che li rompe per te. Sicuramente non tutti i cat sono uguali, e bisogna trovare quello giusto.
4 mesi sono tantissimi hai tutte le ragioni per farti valere.
ll problema da te riscontrato (a parte DTT) io non lo ho e credo nessuno qui. È la prima volta che lo sento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Ragazzi, tenete disabilitati tutti i filtri.
Ma xvYCC non è propriamente un filtro!?!
Secondo te, anche Spazio colore "wide" e Livello del nero HDMI su "basso" andrebbero tolti? Questi due, leggendo in giro, sembrano intoccabili. Tu che dici?
Onestamente sono alla ricerca di idee, non mi voglio rassegnare a pedere tutto quel dettaglio sul nero e stò continuando a cercare setting migliori.
-
Scusatemi, come si interpreta il numero seriale del mio 40M86BD (made in Slovakia) che è: AHH53SMP903913Y? Forse si intende: pannello Samsung, modello costruito nel settembre 2007? Se sì, c'è da aggiornare qualcosa? Grazie in anticipo per l'attenzione.
-
seconda mobo sostituita...hdmi audio funzionante...rimane il problema dei 24 hz...il pc nn mi rileva i 24fps..e powerstrip su vista nn permette la modifica dei timings...quindi sono in una strada senza sfondo.
-
@Matty:
Dai gamut che ho visto in recensioni varie lo spazio colore wide è infedele ed eccessivo, ma soprattutto perde profondità con il verde.
Sul livello del nero HDMI hai ragione, anche io lo tengo basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
@Matty:
Dai gamut che ho visto in recensioni varie lo spazio colore wide è infedele ed eccessivo, ma soprattutto perde...
Guarda, disabilitando xvYCC ottengo colori impossibili con l'opzione attiva(in questo caso restano sempre troppo sbiaditi) ma wide mi pare una cosa buona. Come tieni regolato il tv? Possiedo anche io un Le40m86.
Mi interessa soprattutto sapere come hai settato luminosità, contrasto, gamma e backlight perchè io, mi trovo davvero in difficoltà a far emergere i dettagli dalle zone d'ombra con livello del nero HDMI "basso". E' anche vero che disattivandolo finisco per avere un nero...ridicolo.
Dimmi come regoli che magari provo, grazie ;)
-
Ho anche io problemi con i dettagli sul nero, le sfumature affogano tutte e si perdono in una macchia scura.. è un pò che "smanetto" con le regolazioni ma non riesco a trovare pace.. Chiedo a qualcuno più esperto di me di darmi una dritta.. io sono partito dai settaggi segnalati in prima pagina ma trovo la luminosità troppo bassa (scompaiono appunto i dettagli dei neri..). Grazie
-
Secondo me è un enorme problema di questo TV che, stranamente, viene ignorato(tranne alcune recensioni). Io tengo i settaggi di HDTVTEST ma le impostazioni del bilanciamento del bianco sotto tutte a 15, il tono colore a "normale" e, soprattuutto, la luminosità a 54 e la retroilluminazione a 4.
Nonostante questo, ancora vedo troppa roba sparire nel nero, se avete più tv iin casa, fate la prova.
-
Ma ragazzi, fate il test del nero del Merighi, regolate il nero profondo a 16 e siete sereni che non perdete nulla.
-
io in modalità film ho
contrasto 80
luminosità 45
nitidezza 0
colore 53
tintav50-r50 a metà
toni colore normale
retroilluminazione 3
impostazioni dettaglio:
regolazione del nero bassa
contrasto dinamico bassa
gamma 0
bilanciamento del bianco:
ro 15
go14
bo13
rg10
gg18
bg12 questi da hdvdtest
controllo colore a default
miglioramento bordi spento
spazio colore wide
xvYCC spento
risparmio energia bassa
livello di nero hdmi normale
con questi settaggi i dvd li vedo benissimo,colori vivi,volti ben contornati,no artefatti,il nero è ottimo,se mettiamo livello nero hdmi su bassa si perdono dettagli,mentre su normale si vede molto meglio,un bel nero potente.
Provateli chissà
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Ma ragazzi, fate il test del nero del Merighi, regolate il nero profondo a 16...
Non è così facile come sembra! Prima di tutto, probabilmente varia molto tra sd ed hd. Io cerco impostazioni per Bluray ed HD-DVD sia con lettore che con Ps3 via HDMI.
L'utento quì sopra, come vedi, ha impostato in maniera diversissima da come suggerivi. Con la luminosità a 16 del meringhi, mi perdo mezzo mondo in livello del nero hdmi basso. Non è così facile...
grazie sommersbi, dopo provo
-
X MiKeLezZ
Hai provato a cambiare scheda video o più semplicemente collegarci un altro pc?
Te lo fa con altre fonti tipo ps3 o x360 ecc.?
Che scheda video hai?
Io ho una ATI 2600pro a 1920x1080 60hz e va benone, basta togliere l'underscan e impostare just scan sul tv.....
Fammi sapere, magari posso aiutarti ;)
-
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, ho anch'io acquistato oggi il 40m86, In hdmi e ps3 i 24 hz gli aggancia in automatico, in vga la xbox360 a 1920 senza problemi, nessuno scatto o judder con dtt, unica pecca leggeri aloni sullo schermo in schermata completamente nera, risolti impostando l'opzione risparmio energia su bassa ( questa opzione secondo me viene decisamente sottovalutata perchè vedo che la qualità visiva ne risente positivamente sia in sd che in hd), non riesco però a trovare regolazioni corrette in sd, noto una invasione di rosso molto marcata che ho per ora attenuato settando i colori attorno al 35 limitando però l'intera scala cromatica... Qualcuno è riuscito ad ovviare a questo problema? Le regolazioni in prima pagina non riesco proprio a digerirle...
Grazie per la disponibilità
-
Ragazzi mi sono deciso sono dei vostri ... mi arriverà sett prossima il mitico 40M86 ... speriamo bene ;) Preparatevi ad un'impennata clamorosa del numero di messaggi in questo thread.
Siate buoni :)
-
@ Sommersbi
Ho provato con le tue regolazioni ma l'immagine mi sembra troppo scura ed i dettagli affogano comunque nel nero. Io uso questi e mi troo, personalmente, meglio:
Contrasto 90
Luminoità 54
nitidezza 30
colore 48
tinta 50
tipo colore normale
retroilluminazione 4
regolazione del nero spento
contrasto dinamico spento
DNR spento
tipo di colore wide
xvYCC spento
risparmio energetico basso
Livello nero HDMI basso
Sul bilanciamento del bianco, apporto lievissime modifiche ed ancora nonn raggiungo un risultato definitivo perchè non sò se tenere colore 48 ed xvYCC spento(come sopra indicato) oppure colore a 54 ed xvYCC acceso(come ho fatto fino a pochi giorni fa).
Onestamente xvYCC viene consigliato ovunque di tenerlo acceso ma, guardando per esempio Underworld in Bluray, non posso fare a meno di notare un annullamento dei colori in generale(soprattutto sui volti). visionando il Film su un altro LCD vecchio(senza tante impostazioni colore) e su 2 crt noto come le colorazioni siano diverse, vicinissime a quello che ottengo spegnendo xvYCC.