• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
qualcuno mi sa consigliare un gruppo di continuità???
valido per proteggere in primis queso tv e poi un bel po di roba. (PS4, HI-FI)
 
Ciao ragazzi, sapete dirmi come fare per disabilitare l'audio della tv e salvare tale impostazione???

ho un Ampli a parte per l'audio ma essendo sony anch'esso mi si alza di continuo il volume della tv dal telecomando ampli...

grazie per l'aiuto

Se hai collegato il TV in modalità ARC col tuo ampli in HDMI e se hai configurato tutto correttamente e se è acceso l'ampli l'audio del tv viene disattivato automaticamente, mentre al momento che spegni l'ampli si attiva automaticamente l'altoparlante della TV, qui ci sarebbero da dire altre cose perchè il Sony si sa che ha problemi di compatibilità con alcuni dispositivi ARC ma più che altro è android secondo me che crea anomalie...
Al contrario invece se hai collegato l'ottico qui purtroppo devi essere tu se tenere attivato l'uscita ottica o meno però ci sta il rovescio della medaglia nel senso che puoi lasciare attiviati contemporaneamente tutti e due solo che ogni volta ti devi ricordare di abbassare l'audio del tv senò si rischia una sovrapposizione e non solo ma anche un ritardo eco dei due dispositivi, altra seconda opzione e quella di abilitare solo l'ottico ma così facendo bisogna sempre accendere l'amplificatore senò l'audio del TV resta silente.
Te non ho capito come hai collegato il tuo TV quindi vedi te.
 
Ultima modifica:
un buon APC da 950VA e vai sul sicuro :)

Perdonatemi l’ignoranza ma...per salvaguardare le mie elettroniche da fulmini o scariche da parte dell’enel ho bisogno di un salvavita o gruppo di continuità !?
Ultimamente a molti mie amici fulmini e guasti hanno bruciato Tv , PlayStation e quanto altro ..
Un po’ di lumi ?
 
E' mai capitato a voi di essere usare un ingresso HDMI mentre state guardando qualcosa è improvvisamente in alto vi esce nuovamente l'on-screen display dell'ingresso anche se ci siete già dentro?
 
E' mai capitato a voi di essere usare un ingresso HDMI mentre state guardando qualcosa è improvvisamente in alto vi esce nuovamente l'on-screen display dell'ingresso anche se ci siete già dentro?

Il banner viene visualizzato ogni volta che il tv rileva un cambiamento di risoluzione o di audio. Puoi comunque levarlo dalle impostazioni e non ti apparirà più (sta in quelle del digitale ma vale per tutti gli ingressi)
 
Aivoglia quante volte con ps4... proverò un altro cavo per avere conferma.

ma che cavolo ma è veramente indecente, ho pensato anche io al cavo ma mi sa che sia un bug del software.

Il banner viene visualizzato ogni volta che il tv rileva un cambiamento di risoluzione o di audio. Puoi comunque levarlo dalle impostazioni e non ti apparirà più (sta in quelle del digitale ma vale per tutti gli ingressi)

si ok quando c'è il cambio lo posso capire e li c'è sempre, ma questo esce anche quando non serve.
sicuro che si può disabilitare? a me non sembra proprio che nelle HDMI si possa disabilitare.
 
E' mai capitato a voi di essere usare un ingresso HDMI mentre state guardando qualcosa è improvvisamente in alto vi esce nuovamente l'on-screen display dell'ingresso anche se ci siete già dentro?

Aivoglia quante volte con ps4... proverò un altro cavo per avere conferma.

Anche a me con PS4, tra l'altro a volte la accendo, sento i suoni ma a schermo non c'è immagine, poi avvio magari un gioco e allora si vede.
 
Se hai collegato il TV in modalità ARC col tuo ampli in HDMI e se hai configurato tutto correttamente .........[CUT]

Grazie per la risposta, ho collegato all0hdmi 3 ARC in modo da utilizzare l'ampli anche per digitale terrestre (per quanto lo usi pochissimo) per il resto passa tutto per ampli con hdmi e esce alla tv..

in realtà mi sono accorto che anche se appare a video il volume l'audio tv è spento infatti tra le impostazioni ho selezionato uscita audio : sistema audio.

penso che dovrebbe essere corretto cosi
 
E' mai capitato a voi di essere usare un ingresso HDMI mentre state guardando qualcosa è improvvisamente in alto vi esce nuovamente l'on-screen display dell'ingresso anche se ci siete già dentro?

ha iniziato a farlo anche a me, su Sky credo di aver "risolto" in un modo che non va bene per tutti, ma per me sì.

In sostanza tengo my sky direttamente connesso con hdmi alla tv, ho modificato l'uscita audio del decoder da dolby digital (che faceva ricomparire la barra informazioni ad ogni cambio canale, ma anche quando mandavo avanti veloce un programma registrato) a MPEG. In questo modo non mi compare più la barra "ad cazzum".
 
si ok quando c'è il cambio lo posso capire e li c'è sempre, ma questo esce anche quando non serve.
sicuro che si può disabilitare? a me non sembra proprio che nelle HDMI si possa disabilitare.

Ho disabilitato "banner informazioni", comunque cambiando canale il banner compare, vediamo se smette di comparire anche "durante la visione" della sorgente
 
Perdonatemi l’ignoranza ma...per salvaguardare le mie elettroniche da fulmini o scariche da parte dell’enel ho bisogno di un salvavita o gruppo di continuità !?
Ultimamente a molti mie amici fulmini e guasti hanno bruciato Tv , PlayStation e quanto altro ..
Un po’ di lumi ?

il gruppo di continutà serve a dare continutà elettrica in caso di mancanza di energia e a stabilizzare la corrente erogata. in caso di scariche o fulmini, lui accumula il colpo... pertanto salva tutto quello che è sotto il suo controllo...
io in casa ne ho 3 :)
 
il gruppo di continutà serve a dare continutà elettrica in caso di mancanza di energia e a stabilizzare la corrente erogata. in caso di scariche o fulmini, lui accumula il colpo... pertanto salva tutto quello che è sotto il suo controllo...
io in casa ne ho 3 :)

Si ma esistono anche delle buone ciabatte che fanno quel lavoro, poi certo il TV si spegne come se staccassi la corrente.
 
Top