Grazio kellone per la risposta veloce... fare cosi... speriamo....
Visualizzazione Stampabile
Grazio kellone per la risposta veloce... fare cosi... speriamo....
:sbavvv: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Cyberman
Una cosa è il formato del film, una cosa è l'aspect ratio del riversamento su dvd/bluray o hddvd!
Il formato della pellicola da che mondo è mondo e cinema è cinema, NON è mai stato 16/9.
I formati più usati sono:
1,85
1,88
2,35
2,40
Quelli che tu dici che "ti riempiono lo schermo" sono in genere i primi 2, non perchè siano 16/9 (che è 1,77), ma perchè molto vicini a quella misura, però riempiono lo schermo tagliando leggermente sopra e sotto l'immagine.
Cmq le tv o sono 16/9 o sono 4/3.
Però siamo OT e il discorso è bello lunghetto da fare.
Ciao :D
Devi distinguere.Citazione:
Originariamente scritto da Cyberman
I Film hanno formati variabili a seconda della lente anamorfica che è stata montata in fase di ripresa. Infatti la pellicola su cui vengono registrati non ha un formato 16/9, ma più quadrozzo 4/3 o 5/4. Quindi l'immagine viene deformata in ripresa e poi rideformata in proiezione sempre con un'altra lente
Per ottenere la miglior qualità possibile nei DVD si è quindi deciso di sfruttare un concetto simile registrare i fotogrammi in 16/9 anamorfico. Questo significa che se il film originariamente è stato girato con un formato 1,77:1 l'immagine registrata in 16/9 anamorfico sul nostro PAL 720x576 occupera tutto senza bande.
Ma se il film originariamente è stato girato con un formato 1,85:1 , 2,35:1 o... l'immagine registrata in 16/9 anamorfico avrà delle bande nere + o meno grandi.
Spesso e volentieri ci sono cinema che hanno delle tende a destra ed a sinistra dello schermo, che vengono allargate a seconda del formato del film. Nel nostro caso non possiamo avere un televisore che si allarga o restringe. Chi ha un proiettore invece tende a schermare con del nero la parte bianca dello schermo dove verrebero fuori le bande per aumentare il contrasto.
Io sono un ignorante...
Io non parlavo di cambiare l'aspect ratio ma di zoom.
CComunuqe io mi chiedo perchè fanno i televisori 16:9 se poi uno deve guardare i film in 2.40:1 e ciucciarsi le bande nere... Facesso i tv in 2.4:1 !!!
Mi sfugge qualcosa forse ?
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Il televisore è 16/9 per varie ragioniCitazione:
Originariamente scritto da Cyberman
1) Nel formato 16/9 puoi vedere un film 2,35:1 con le bande sopra e sotto. Mentre in un televisore 2,35:1 vedresti un film a 1,85:1 con le bande a destra e sinistra che sono molto più fastidiose.
2) Dovendo vedere anche le normali trasmissioni della TV che sono in 4/3 lo schermo 16/9 è sicuramente più adatto di uno 2,35:1 Questo vale sia che tu decida di visualizzare l'immagine a 4/3 lasciando bande nere a dx e sx, sia che decida di deformarla per occupare l'intero formato.
Il 16/9 è una soluzione di compromesso tra TV e cinema che accontenta + o - tutti.
Quello che è fondamentale che tu capisca è che non tutti i film sono 2,40:1 - Possono essere anche diversi.
Il tuo televisore deve descrivere immagini che vanno dal 5/4 (come il PAL che è 5/4 720/576 anche se i vecchi televisori ne visualizzavano solo una porzione 4/3) al 2,40:1
Se vuoi vedere un'immagine senza deformarla ti becchi le bande nere nella maggior parte dei casi.
Se zoommi tagli parte del fotogramma e perdi con l'alta definizione il rapporto 1:1 (se lo hai) e quindi qualità.
Molto chiaro... Grazie!!!
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo419
@ Cyberman
Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate.
@ Lorenzo419
Ricordo anche a te la stessa cosa, nel tuo caso il fatto è anche più grave in quanto un iscritto con oltre 2000 post questa cosa dovrebbe ben saperla.
Siete entrambi pregati di modificare in modo opportuno i vostri interventi.
Grazie e ciao
Su queste non c'è nessuno che mi aiuta?
1) Per l'appunto ho acceso il TV e ho saltato lo wizard iniziale, ho provato a resettare tutto da D.MENU ma non mi riparte come se fosse nuovo.
2) Pur NON essendo in Shop Mode, Nel Menu ho diverse voci disabilitate tipo, Plug & Play, PIP ecc...
Grazie!
Se leggi sul manuale c'è la procedura per ripartire col plug&play.Citazione:
Originariamente scritto da Cyberman
Il PIP è disponibile solo selezionando ingresso HDMI o VGA(forse), in altr situazioni risulta disabilitato.
sarei intenzionato a prendere questo televisore però mi sorge un dubbio,
siccome possiedo un samsung le32r76 dove i divx si vedono benissimo su questo televisore(LE40M86) secondo voi si vedranno meglio o peggio considerando che sono presenti su un pc collegato alla tv?
Si vedranno peggio perchè un tv più grande amplifica i difetti dei divx...Citazione:
Originariamente scritto da oioi
Quoto, ovviamente in proporzione alla diagonale se ti allontani li vedrai allo stesso modo...
[QUOTE=kellone]Quoto, ovviamente in proporzione alla diagonale se ti allontani li vedrai allo stesso modo...[/QUOTE
per quanto riguarda la diagonale lo sapevo ma essendo a 3 mt non penso che si noti tanta differenza, mentre in merito al fatto che è full hd può comportare una diminuzione o un aumento di resa dei divx?
Ho guardato tutto il manuale e poi l'ho anche scaricato e cercato nel pdf, ma ho trovato solo che per rilanciare il plug & play devo andare nel menu impostazioni e lanciare la prima voce Plug & Play.
Ma io quella voce ce l'ho disabilitata!
Grazie comunque!
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
mi è arrivato il 40m86!!!!!! è enorme!!!!
Il produttore è A
per quanto riguarda glia ltri dati non ho capito dove si deve guardare mentre il firmware è il 2009 (mi pare)
Purtroppo non mi è ancora arrivato il cavo hdmi che mi avevano spedito sabato quindi non lo posso provare con la ps3 con la xbox va bene anche se devo ancora intervenire sui settaggi!