Visualizzazione Stampabile
-
Il realta era per gli attuali kuro(poi si sa come è andata),vedremo per quest'anno(ma non ci credo proprio).
Curioso di mettere alla frusta anche l'elettronica dei nuovi panasonic: prima di tutto voglio vedere come funziona la gestione del 24p,poi sono curioso di vedere la tv all'opera con materiale interlacciato di tipo film(chi dice che non è importante dimentica che sky,sd ed hd,è una sorgente film interlacciata).
-
settaggi PZ85 vs PZ800
A quanto ne sapete, i settaggi del PZ85 sono gli stessi del PZ800? Oppure per quest'ultimo hanno attivato dei settaggi avanzati.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
qualcuno che mi possa dare l'ultimo consiglio prima del tasto invio :) ??
Io ti posso raccontare la mia esperienza, quando acquistai il mio primo plasma esattamente 5 anni orsono, ero combattuto fra 2 modelli della stessa marca (Fujitsu) uno con risoluzione da 480 righe ed uno con 1024 che costava letteralmente il doppio, scelsi il secondo che tuttora mi da immense soddisfazioni collegato ad una ps3 a 1080i.
Considera anche la prospettiva di utilizzo nel tempo, un monitor/tv di tale importanza deve durare almeno 5 o 6 anni, e fra qualche anno, fra sorgenti in hd, periferiche che riscalano a 1080, ampli che riscalano a 1080, se compri oggi un 720 righe rischi di dovertene pentire presto (sempre imho).
Ciao.
-
Ho telefonato ad Onlinestore e mi ha detto che loro hanno già disponibili i 42PZ85 perchè se li sono fatti mandare dalla Germania, perchè in Italia escono tra due settimane. Sono con garanzia europea...che significa??? Cosa mi cambia rispetto a quelli che usciranno direttamente in Italia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
(chi dice che non è importante dimentica che sky,sd ed hd,è una sorgente film interlacciata).
oppure non ha un abbonamento sky come me ;)
-
Gestione 24p
Mi sembra strano che quanto da me postato ieri non abbia suscitato molto interesse. Personalmente credo sia una notizia alquanto importante:
1) La gestione "nativa" dei 24p (quindi a frequenze multiple di 24hz --> 48hz) semrberebbe prerogativa di tutti i modelli nuovi ed è chiamata "24p playback"
2) La gestione dei 24p Real Cinema (prerogativa dei PZ85 e PZ800) trasforma il 24p in 60p, quindi non è proprio nativa...
Il punto 2) è confermato perchè scritto sul manuale
il punto 1) è da sperare non essendoci scritti ufficiali che io conosca da parte di Panasonic.
Come ulteriore complicanza, mentre sul modello nostrano pz85 non c'è, sul modello PZ800 americano esiste nei menu la possibilità di scegliere se gestire i 24p con il 48hz o con il 60hz...
La mia intenzione era prendere il pz800 ma teoricamente per queste cose il pz85 e il pz800 sulla carta (fonte AFDigitale e altre) dovrebbero equipararsi...
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
1) La gestione "nativa" dei 24p (quindi a frequenze multiple di 24hz --> 48hz) semrberebbe prerogativa di tutti i modelli nuovi ed è chiamata "24p playback"
La mia intenzione era prendere il pz800 ma teoricamente per queste cose il pz85 e il pz800 sulla carta (fonte AFDigitale e altre) dovrebbero equipararsi...
Ciao Martabio, la questione non penso non sia di interesse, ma credo che molti di noi utenti del forum siamo un po' "Santi Tommasi" :p in questo momento.....se ti puo' interessare leggiti questo post di Onsla #636
e poi sopratutto questi due miei #641 e #739...
Speriamo arrivi presto qualche recensione "seria" :)
Ciao!
-
Quoto Taliesin, in fondo è il risultato finale che conta ed io posso dire che già con la mia tv di microscatti non ne vedo e l'immagine mi risulta fluidissima (oltre che spettacolare :D ), quindi prima di sentenziare è meglio vederli dal vivo.
-
Se il Picard-TV va alla grande con il pulldown 3:2 , questi di Panasonic devono solo fare "harakiri" se falliscono con i nuovi modelli che , tra le altre cose, dichiarano il supporto al 24P ( + o meno con multipli pari di frequenza, quindi in teoria con microscatti prossimi allo zero! ) al contrario dell'ottima serie PZ0 .....:rolleyes:
-
@ Martabio, Onslaught e Taliesin sulla questione gestione del 24p:
vi faccio notare che la scritta "The 24p source data of movies is converted into a video signal with 6 frames/0.1 second" che compariva nel manuale del 42pz85 in inglese, e che farebbe pensare alla gestione dei 24 fotogrammi un po' "farlocca", é completamente scomparsa nella versione italiana che si puó trovare qui:
http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...l#anker_220239
considerando che pare che l'editore di "what hifi uk" (giá quoatato il link per il loro forum) dichiara che le sue fonti Panasonic UK il pulldown é 4:4 (=96 fps) su TUTTI i th serie 8 e IN PIU' i pz85 e pz800 hanno il famoso IFC, mi chiedo se la prima edizione del manuale in inglese non fosse farlocca...ora vado sul forum di what hifi e chiedo....
@ stefano5:
grazie tante per la tua esperienza. hai ragione per quento riguarda pensare avanti, ma non sono cosí sicuro che i futuri segnali HD saranno molto di piú che 1080i, il che significa che é molto meglio avere un de-interlacer che alvora egregiamente (=pio), piuttosto che un pannello full HD....discorso opposto se si guardano film in 1080p, dove il pannello vale piú dell'elettronica di gestione del segnale, IMHO....
se possibile, apprezzerei MOLTO avere altre opinioni sul mio dubbione amletico Pio 4280xd o Pana 42pz85....GRAZIEEEEE :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
considerando che pare che l'editore di "what hifi uk" (giá quoatato il link per il loro forum) dichiara che le sue fonti Panasonic UK il pulldown é 4:4 (=96 fps) su TUTTI i th serie 8 e IN PIU' i pz85 e pz800 hanno il famoso IFC, mi chiedo se la prima edizione del manuale in inglese non fosse farlocca...ora vado sul forum di what hifi e chiedo....
...sempre dal quel famoso forum, qualche topic piu' avanti l'utente Tommas...HolySmoke chiedeva in maniera diretta:
Citazione:
"HolySmoke:
To clarify, 4:4 pulldown means it will be able to run at 96hz and so display at 24fps, correct? It's a bit of an odd frequency, so I thought I'd ask."
"Yep, 24/96....again, confirmed by Panasonic this afternoon. "
Clare Newsome is Editor-in-Chief of What Hi-fi? Sound and Vision
Se vuoi rivolgere domanda, chiedi magari direttamente a lei....leggiucchiando qua e là sembra abbia un buon gancio in Panasonic UK.
Citazione:
se possibile, apprezzerei MOLTO avere altre opinioni sul mio dubbione amletico Pio 4280xd o Pana 42pz85....GRAZIEEEEE :D :D :D
Essere 1080p o non essere 1080p, questo è il problema!
Questo è il problema?....proteggi il tuo acquisto: SE mantiene le aspettative il PZ85 , è vero che la qualità prima di tutto , ma questi panasonic tutti mi paiono fuorchè scadenti :D
P.s. Se poi puoi attendere un po'...nei paesi al nord sembra che LG stia per commercializzare la nuova serie "G".....acc, scusa, ti ho dato un'altro dubbio!!!!!:p
-
Io direi senza dubbio "ESSERE 1080p"!!
Non so cosa ci riserva il futuro ma direi che siamo orientati verso il Full HD.
Avreste scelto VHS o DVD?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Mi sembra strano che quanto da me postato ieri non abbia suscitato molto interesse. Personalmente credo sia una notizia alquanto importante:
1) La gestione "nativa" dei 24p (quindi a frequenze multiple di 24hz --> 48hz) semrberebbe prerogativa di tutti i modelli nuovi ed è chiamata "24p playback"
2) La gestione dei 24p Real Cinema (prerogativa dei PZ85 e PZ800) trasforma il 24p in 60p, quindi non è proprio nativa...
è il contrario, il 24p playback è il pulldown 2:3, è chiaramente spiegato nella presentazione dei modelli americani sul sito di panasonic, il real cinema è il pulldown 4:4 anche questo chiaramente spiegato sulla stessa presentazione, l'intelligent frame creation è un ulteriore algoritmo di motion compensation che è usato nei modelli europei per portare i segnali pal a 60hz senza scatti. Nei modelli americani il real cinema c'è solo nei modelli 800/850, per gli altri c'è solo il 24p playback col pulldown 2:3 (specificato anche nelle specifiche tecniche).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanpink
Avreste scelto VHS o DVD?!?
l'esempio nn calza...la differenza tra un full e un ready è relativamente minima, considerando che a certe distanze manco si nota...
la differenza tra una vhs o un dvd è abissale in qualunque caso!
-
Ciao a tutti.
Ho spulciato un po' il forum whathifi e ho trovato, fra gli altri, anche questo post. Ve lo segnalo. http://whathifi.co.uk/forums/t/9198.aspx
@Onslaught
Ho letto molti tuoi commenti su questo thread e in giro per il forum (ps.: grande la comparativa! complimenti) e apprezzato il tuo punto di vista "critico". Sono d'accordo con te a livello di puro concetto. Purtroppo per me, però, mi si è rotta la vecchia cara tele. Quindi ahimè devo scegliere. Mi sono posto le domande di tutti voi/noi; aspetterò qualche tempo ancora... Ma al momento, la mia opinione sui dati o sui post che leggo è che il pz85/800 sembra essere la migliore scelta in termini di "value for money".
Saluti a tutti.
Gill