Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Nei video ci sono i Frame rate(non gli Hz) e sono 24000/1001 arrotondati spesso a 23,98 o 23,976 fps.
Ciao ovimax scusami se faccio una precisazione, Hz (Hertz) è l'unità di misura della frequenza, la quale esprime i numeri di cicli compiuti nell'unità di secondo.
Che siano fotogrammi (FPS) frequenza dei fotogrammi per secondo, o cicli di una frequenza di trasmissione o qualsiasi altra cosa, sempre frequenza è, e l'unità di misura è Hertz (Hz).
-
Sta di fatto che io con disney+ se lascio che decida l'apple tv a quanti hz far uscire la fonte video ho ogn tot dei microscatti tipo perdita di frame.Che non ho notato con netflix,o apple tv+. Quindi mi viene da pensare che sia un discorso di output video, se non erro un tempo l'apple tv nemmeno aveva l'uscita a 24 hz. Poi ad un certo punto avevano tolto quella 23,976 a favore della 24 hz e in diversi si erano lamentati. E ora ci sono entrambe. Ma non è dato sapere quale output automaticamente ha la apple tv con disney+ ad esempio. Nella mia tv non mi segna nel dettagli tali voci quindi non lo so. Ma, da ignorante, quei microscatti ogni tot credo siano una sorta di compensazione dei frame (tipo 23,976 a 24 Hz).
-
troppo piccola la differenza tra 23,976 e 24 perchè possa generare scatti visibili. normalmente la si può avvertire se stai uscendo a 60 Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Sta di fatto che io con disney+ se lascio che decida l'apple tv a quanti hz far uscire la fonte video ho ogn tot dei microscatti tipo perdita di frame.
[CUT]
Come hai scritto anche nel commento la ATV fa lo switch su tutti i formati, e lo fa correttamente su tutte le app... se Disney+ non lo fa e' colpa dell'app visto che tutte le altre non hanno problemi... prova a scrivere al supporto
-
buongiorno, nel menù dove si imposta 4k SDR 60 Hz occorre testare tutti i vari “formati” segnalati? oppure è una procedura inutile? grazie
-
non serve, controlla solamente di aver abilitato le due opzioni "adatta contenuti"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao ovimax scusami se faccio una precisazione, Hz (Hertz) è l'unità di misura della frequenza, la quale esprime i numeri di cicli compiuti nell'unità di secondo.
Che siano fotogrammi (FPS) frequenza dei fotogrammi per secondo, o cicli di una frequenza di trasmissione o qualsiasi altra cosa, sempre frequenza è, e l'unità di misura è Hertz (Hz).
API del frame rate match determina hz in base i meta-dati del .ts che sono in "Frame rate : xx fps"e gli EDID della TV, di più non sò.
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Sta di fatto che io con disney+ se lascio che decida l'apple tv a quanti hz far uscire la fonte video ho ogn tot dei microscatti tipo perdita di frame.Che non ho notato con netflix,o apple tv+. Quindi mi viene da pensare che sia un discorso di output video, se non erro un tempo l'apple tv nemmeno aveva l'uscita a 24 hz. Poi ad un certo punto avevan..........[CUT]
non è detto che se ci sia auto-switch app internamente non gestisca bene i 23/24p.
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
troppo piccola la differenza tra 23,976 e 24 perchè possa generare scatti visibili. normalmente la si può avvertire se stai uscendo a 60 Hz
23,976fps -> 24hz hai un salto di 1 frame ogni 41 secondi
24 fps -> 23 hz hai un frame ripetuto ogni 41 secondi
di solito si vedono nei titoli di cosa .
-
Buongiorno, spero che qualcuno di voi ne sa più di me! Ho apple tv 4k 2021, ogni tanto mi da dei problemi quando passa da 4k a 4k hdr. Mi spiego meglio; la apple tv è collegata tramite il cavo belkin (acquistato ad apple store), ad un tv Samsung Qled Q9FN, il problema che ho, è che quando vedo film e serie sia su Netflix, Appletv+, Disney+... alcune volte non va in automatico in 4khdr. (Io ho impostato che apple tv riconosce in automatico la gamma dinamica e gli fps). Lo noto dall' immagine che perde saturazione anche se in 4k, e poi aprendo le info del tv che mi dice che non è in 4khdr. Alcune volte risolvo uscendo dal film e rientrando (operazione che ripeto diverse volte). Da cosa può dipendere, dal mio tv? (Io non ho impostato i parametri suggeriti nella prima pagina, perchè mi piace avere i menu e la visualizzazione delle foto in 4k hdr)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kaiser1985
Buongiorno, spero che qualcuno di voi ne sa più di me! Ho apple tv 4k 2021, ogni tanto mi da dei problemi quando passa da 4k a 4k hdr. Mi spiego meglio; la apple tv è collegata tramite il cavo belkin (acquistato ad apple store), ad un tv Samsung Qled Q9FN, il problema che ho, è che quando vedo film e serie sia su Netflix, Appletv+, Disney+... alcun..........[CUT]
e' quello il problema, se hai lasciato HDR attivo vedrai tutto in HDR anche le fonti in SDR... se invece attivi l'opzione automatica fa tutto lui ma dovrai abilitarla a mano per le foto.. a meno che l'app che usi per vedere le foto non comunichi alla ATV che il contenuto e' HDR... (come fanno le app di streaming)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
e' quello il problema, se hai lasciato HDR attivo vedrai tutto in HDR anche le fonti in SDR... se invece attivi l'opzione automatica fa tutto lui ma dovrai abilitarla a mano per le foto.. a meno che l'app che usi per vedere le foto non comunichi alla ATV che il contenuto e' HDR... (come fanno le app di streaming)
Si ok, però si tratta di un problema più che altro di passaggio da 4ksdr a 4khdr, quando faccio partire un contenuto, si stacca il segnale per 2 secondi circa, e quando si riaggancia è come se il tv non avesse ricevuto l'imput della gamma dinamica... e me lo fa anche a parti invertite, cioè avendo la apple tv impostata in sdr... un problema che non ho sempre, ma molte volte lo fa... invece se deve passare da 4khdr a sdr non mi ha dato mai problemi... (es. vedo un film su prime video che è in 4ksdr, lo riconosce perfettamente, o su dazn quando vedo una partita...)
-
-
ad oggi quali sono le app che non riescono a fare lo switch automatico del refresh, hdr, etc...? ad esempio youtube su apple tv 4k 2021 non mi sembra lo faccia, se il video è HDR la tv non passa a quella modalità, anche a voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kaiser1985
Si ok, però si tratta di un problema più che altro di passaggio da 4ksdr a 4khdr, quando faccio partire un contenuto, si stacca il segnale per 2 secondi circa, e quando si riaggancia è come se il tv non avesse ricevuto l'imput della gamma dinamica... e me lo fa anche a parti invertite, cioè avendo la apple tv impostata in sdr... un problema che non..........[CUT]
c'è qualcosa in mezzo ? un amplificatore? altri dispositivi HDMI?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett01
ad oggi quali sono le app che non riescono a fare lo switch automatico del refresh, hdr, etc...? ad esempio youtube su apple tv 4k 2021 non mi sembra lo faccia, se il video è HDR la tv non passa a quella modalità, anche a voi?
Di quelle che uso normalmente ti posso dire che ad oggi sono youtube (paradossale)e raiplay (quest'ultima tra l'altro si vede molto meglio sull'app nativa del mio tv)... Mentre Netflix, Disney+, Prime Video, Dazn, Apple TV+, Tim Vision riescono a riconoscere la gamma dinamica... poi non so se qualcuno usa altre app e ci sa dire meglio...
-
no no cavo hdmi connesso diretto alla porta hdmi del tv... io non vorrei che fosse qualcosa con samsung ed hdr10 che da qualche problema... visto che la maggior parte dei contenuti sono in dolbyvision