Per la firma immagino sia per le righe... modifico subito... se c-e- altro fatemi sapere, no problem.
Per il chiarimento mi puoi dire cosa ti serve sapere? non ho capito cosa c'e' da chiarire. :(
Visualizzazione Stampabile
@IZ5PXX
Credo che ABAP si riferisca al fatto che su questo forum è vietato parlare, anche indirettamente, di files procurati illegalmente.
Se i tuoi appartengono a questa categoria è vietato parlarne qui, pena sanzioni severe.
Gli effetti sono evidenti, che poi siano sempre "vantaggiosi" puo' dipendere da film a film, da persona a persona...
Si, ma si puo' scegliere quanto effetto applicareCitazione:
fa tutto lui?
Anche 3DCitazione:
serve per immagini 2D giusto?
Nessuno, a parte i piu' costosi processori video, ma il Darbee e' comunque unico nel suo genere.Citazione:
apparecchi simili?
@ Eldest
Salve, dovrò acquistare un lettore Blu-ray 3D mi stò orientando al Sony s790, volevo sapere (visto che abbiamo lo stesso VPR) se come qualità video in 2D supera il Samsung BD-P2500 che io ritengo molto buona, e poi se la funzione super risoluzione del Sony porta ad un miglioramento di definizione all'x30. Il darbee sarà un futuro acquisto.
io avevo un samsung e5500 e questo ha più controlli rendendo l'immagine ancora più bella, se fossi in te però acquisterei il darbee subito
a OK!!!!... no no tutto legalissino... ho una DB digitale fatto con i miei DVD :) nulla di illegale.
Sono un appassionato di cinema e per questo ho dovuto trasportare tutte le vhf direttamente in digitale e anche la maggior parte dei dvd per avere sempre a portata di mano tutto. I BD ovvimenete sarebbe improponibile e quindi continuo a comprarli e collezionarli :)
La qualita' si vede e si sente e i compressori mpg o mkv non fanno per me... o al massimo posso vedere qualche trailer o pezzi di film ma solo per curiosita. Sono utili se c'e' da comprimere file che hanno in teresse relativo, come vecchie sigle o telefilm magari non piu' trasmessi che oggi e' impossibile trovare e dove la qualita' conta poco. :)
Il Superbit Mapping (se e' questo che intendi con "super risoluzione") in realta' dovrebbe aumentare il numero di colori percepiti dall'occhio nell'immagine, per cercare di rendere piu' "smooth" le gradazioni dei colori (tipo un cielo la tramonto, l'alone della luce di un lampione di notte).
L'altra funzione del Sony, l'HD Reality Enhancer, dovrebbe cercare di migliorare il dettaglio percepito, anche in questo caso operando a livello dei colori.
http://www.sony.net/SonyInfo/technol.../creas_01.html
Per quanto riguarda la tua richiesta sul "miglioramento della definizione", si puo' ottenere con tante funzioni (tipo sharpness, detail enhancement, contrast enhancement, ecc...), presenti sia sul lettore che sul VPR, ma bisogna verificarne l'utilita' e la resa nel proprio contesto di impianto HT e di preferenze personali.
Da questo punto di vista, comunque l'impatto soggettivo che da' l'uso del Darbee nell'aumentare la sensazione di nitidezza non e' paragonabile e ottenibile con nessuna delle funzioni presenti nei lettori bluray...;)
In confronto al caro vecchio BDP2500, con il Sony c'e' un sicuro miglioramento con i bluray e anche con i DVD.
Grazie, intanto vado di Sony s790 e kit 3D JVC, per il Darbee stò a vedere che succede visto la notizia di accordo Lumagen/Darbee.;)
Chiedo ai possessori come impostano il colore: auto-8bit-10-12-16? A me con qualunque impostazione,il vpr mi dà 12 bit come segnale in ingresso: è normale?(dischi blu-ray,ovvio).
Ciao ragazzi, mi iscrivo anch'io a questa discussione per chiedere un consiglio veloce veloce (l'acquisto sarebbe imminente anche se di questi tempi 2*9 euro non sono noccioline). Dopo aver letto le 80 e passa pagine del precedente topic (chiuso per rissa:)) e le circa 50 di questo mi permane ancora qualche dubbio circa l'acquisto relativo in parte agli effettivi benefici che ne trarrei utilizzandolo con la mia "postazione" ed in parte alle effettive qualità del lettore (nel vecchio topic addirittura dichiarato superiore rispetto all'oppo 93). Premesso che non è mio interesse scatenare flame e che non me ne può fregar di meno di sapere quale sia il lettore che ce l'ha più lungo, scrivo proprio solo per sapere da chi ce l'ha se ne vale effettivamente la pena: detto in altre parole: io voglio rimanere con la mascella per terra!!!(per la parte video ovviamente, per la parte audio non ho grandi aspettattive e del multimediale non me ne frega una cippa...
La mia postazione è la seguente: plasma panasonic g20 da 42 pollici, amplificatore onkyo txnr509 e casse canton gle 320. Attualmente uso come lettore un lg bd560 (credo) preso un paio di anni fa. In alternativa ps3. Distanza di visione 2mt. Nel confronto diretto tra i due la ps3 vince per fluidità e dettaglio e nella scalatura di alcuni dvd (che uso poco per la verità).
Attendo pareri e ringrazio anticipatamente.
PS: esistono in giro foto di frame estrapolati da visione di brdisc con questo lettore?
PPS: nell'uso separato delle due hdmi ne avrei un rilevante vantaggio rispetto a quello della singola?
E tre: riuscirei senza problemi a far digerire la doppia hdmi al mio onkyo?
Scusate, mi sa che ho sbagliato sezione.
Se stai parlando del Sony S790 è giusta.
Sì, sì, sto parlando proprio sel sony s790. Allora sono nel posto giusto. Attendo pareri e o consigli tranquillo, tranquillo...:)
sicuramente rispetto alla ps3 è un bel passo in avanti sia come br che come dvd
l'uso della doppia hdmi ha senso solo se hai la necessità di usare due segnali separati, se è solo per avere un una qualità migliore audio e/o video secondo me non è cosi rilevante.
per la terza domanda dovresti sentire qualcuno che ha l'onkyo anche se sulla carta non ci dovrebbero essere problemi.