3 metri anche 70 su 100 di volume
Visualizzazione Stampabile
Se non erro, l'Onkyo 818 dichiara 180 W/ch su 6 ohm e un solo canale pilotato; a spanne (spanne!) possiamo dire che siano 140 su 8 Ohm e che divisi per 7 canali pilotati contemporaneamente, nelle scene concitate, corrispondano a circa un 20W/ch (forse 25)?
Se così è realistico un buon sub, con i giusti tagli sul sinto, ci potrebbe veramente mettere del buono, dedicandosi a pilotare le frequenze più basse di tutti i canali e lasciando che l'ampli del sinto di dedichi alle frequenze medio-alte i suoi 20/25 W/ch che a questo punto potrebbero dire qualcosa in più.
Sono stato un po' contorto, ma ho spiegato il mio pensiero?
ma domenico io ho sentito le rb81 come front e non erano male..!prima di finire la stanza volevo provare il dd12 che mi era appena arrivato e allora avevo provato la configurazione dd12 rb81 e rc64!certo è che le 81 con il 64 eran molto sottodimensionate ma piu che altro il problema è che non essendo torri non hanno bassi spaventosi o altro che magari cerchi!cosa che attaccando il dd invece si notava mooooolto meno ma comunque manca qualcosa certo..!anche se devo dire che come sorround invece son spaventose!ma li hanno diciamo compiti limitati!quindi ti dico..se non hai la possibilita di avere delle torri prendi un buon sub di qualita che ti aiuti,pensa a un hrs12 tipo che viene usato in configurazioni anche molto superiori alla tua.
ps se non erro la serie 6xx fa sui 25 a canale rms e non di certo la 8xx o almeno lo spero.io possedevo l'805 e aveva 92w rms a canale con tutti i canali in funzione e le 82 le faceva volare!poi ho avuto il 906 e 5007 e poi son tornato al 905 che ne fa 135 rms a canale con tutti i canali in funzione.
non ho capito se devo cambiare il sinto, perchè 1000 euro e più per sto coso sono buttati con 25w per canale....i miei genitori hanno un nad con delle focal equalizzate male e posizionate peggio che suonano da fare paura...cmq effettivamente sub ancora non è arrivato nei prossimi giorni vi darò le mie nuove impressioni.
I dati di targa non vanno mai prese in considerazione, ma vanno lette le prove di laboratorio, io Ho avuto sia onkyo 807 e tirava fuori 85 watt a canale, 809 90 watt a canale, se come dicono 818 e stato migliorato Lo stato di amplificzione dovrebbe tirare fuori almeno i 90 watt del 809, inoltre non si guarda solo i watt ma lo stato impulsivo della macchina ecc..ecc.. io ne Ho letto molto bene del 818, Domenico come gia ti dissi, devi fare un buon settaggio e inoltre devi dar tempo alle casse di slegarsi in quanto sono nuove.
Azzz, diciamo che sei un pò fuoristrada? ;) Ok, mettiamola così. :)
Allora, ogni rivista utilizza dei metodi propri per misurare le potenze dei sintoamplificatori e l'818, all'incirca, starebbe sugli 80W in regime continuo su 5 canali (vedi orientativamente gli schemi dell'ultimo misurato di casa Onkyo, che ricordo io, ovvero l'808, nelle tabelle RMS su 5 canali e Tritim Impulsivo, dove in quest'ultima aveva una potenza ancora superiore ovviamente), quindi anche su 7 canali, ha potenza a sufficienza (stiamo sui 65/70W circa) per pilotare egregiamente e agevolmente le RB81 e anche le RF82, se l'ambiente non è grandissimo, aiutato anche dal fatto che le Klipsch hanno un'efficienza effettiva altissima, misurata mediamente sui 94/95 Ohm, quando altri diffusori navigano abbondantemente sotto i 90 e anche dal fatto che RARAMENTE (oserei dire anche quasi mai) si presentano le condizioni in cui tutti i canali lavorano costantemente al massimo regime e quindi, di conseguenza, uno spunto maggiore, specie in corrente impulsiva, potrebbe apportare, specie al fronte anteriore, una manciata di watt in più. Si possono arrivare ad avere, di conseguenza, sui 100W in RMS effettivi, anche se sempre di potenza impulsiva sul fronte anteriore si tratta. Vi ricordo comunque che soli 3dB di differenza aumentano di un gran bel pò la pressione sonora a parità di erogazione in potenza, se non ricordo male anche il doppio. ;)
Andando a memoria, sui 32W in RMS in regime continuo su 5 canali sono stati misurati sull'Onkyo TX-SR605 e sui 29/30W invece, sempre con gli stessi criteri, sull'Onkyo TX-SR606. Quindi capirai che ti sei un pò sbilanciato in negativo. ;)
Quindi, adesso veniamo a Domenico.
Sono due i possibili motivi che rendono il tuo impianto, da quel che ho capito, "fiacco", ovvero, come ti ha suggerito qualcuno la mancanza del sub in primis. Ci sarebbe anche da smanettare sui parametri impostati dalla calibrazione automatica, che a volte penalizza la dinamica, ma avrebbe più senso giocarci dopo avere collegato il sub. Di conseguenza, hai capito cosa devi fare al più presto.
Valuta che un pò di rodaggio, comunque, non fa assolutamente male, anzi. ;)
Come sub, prendine uno ottimo. Ti faccio presente che un subwoofer potente e ben controllato, fa la differenza e migliora, di conseguenza, la riproduzione di tutto l'impianto quindi, metti qualche soldino da parte e scegli bene, magari facendo qualche ascolto. I migliori in campo, per adesso, sono i Velodyne serie SPL e i Sunfire con la serie HRS, ma non scenderei sotto il 12". ;)
Spero di avere detto tutto. :D
domani arriva un 10'':mad: l'importante e che mi soddisfi se ho problemi pensiamo a fare un upgrade magari....
Quale hai preso?
quoto quanto detto da elegantman, io lo fatta più breve ma era quello che volevo dire, domenico chiamami e ti ottimizzo al meglio il tuo impianto ciao.