E allora non esordire dicendo di essere OT.
Visualizzazione Stampabile
E allora non esordire dicendo di essere OT.
mi sembra comunque OT, via ottico non puoi comandare nessun device a meno di specifiche integrazioni a livello di telecomando da parte del produttore della soundbar. Oppure compri un telecomando universale. O una soundbar che abbia collegamento HDMI arc
Ma allora come mai che con la vecchia tv non avevo questo problema?
L'unica cosa che sono riuscito a reintegrare è stato l'auto power on/off, ovvero quando la soundbar si accende e spegne con il telecomando della tv. Ma quando provo ad alzare il volume, il led sulla soundbar non da alcun segno, a meno che non uso il suo telecomando 😔
È un settaggio della soundbar che riconosce di avere un segnale in ingresso e si accende e spegne di conseguenza. Il TV non la comanda.
Ok, ma ancora non spiega perché con la precedente tv potevo controllare anche il volume, ad esempio ho scoperto che sulla sezione "configurazione Bluetooth" vi sta un impostazione che permette di controllare il dispositivo Bluetooth con il telecomando della tv. Non potevano integrarlo anche con le soundbar con uscita ottica?
Fortunatamente la mia soundbar ha anche la funzione Bluetooth e al momento sembra che l'unico modo per alzare ed abbassare il volume dal telecomando panasonic sia tramite questo collegamento, appoggiandomi alla funzione sopracitata, ma perde molto di qualità e latenza
Imho il problema è nel 2023 fare una soundbar con collegamento solo ottico, non le funzioni per comandarla anche in assenza di hdmiarc. Il bluetooth è un protocollo di colloquioa va bene per collegare un telefono e ascoltare audio stereo in mp3 , ottico è solo un flusso dati. Compra un telecomando programmabile e fai tutto da lì
Poiché la soundbar veniva comandata dal telecomando del TV di cui la soundbar riconosceva i codici. Il problema è che non riconosce i codici Panasonic. E cmq il TV non c'entra nulla, centrasse se fosse collegata via HDMI alla soundbar ma via ottico non invia alcun comando.
Detto ciò dovresti aprire una discussione nella sezione audio, visto che il TV Panasonic non c'entra assolutamente nulla con questo problema.
Ieri sera mi è successa una cosa stranissima sul mio 48LZ1500, mentre vedevo un film su Italia 1 ho premuto il tasto menu e poi immagine, ebbene le voci apparse erano molte di più: la prima riga presentava la voce Netflix calibrate mode, poi sotto la modalità, scorrendo il menù immagine erano apparse voci che sono nei menù dei TV LCD tipo dimmer per la retroilluminazione ed addirittura il menù per il 3D!!! Ovviamente anche selezionando le relative voci a schermo non cambiava nulla. Sono entrato ed uscito dal menù immagine più volte ed il menù non cambiava, poi dopo un po' è ritornato normale. Spero non sia il prologo di un prossimo guasto.
In primis l'incompetenza del CAT, poi Panasonic stessa c'ha messo un secolo: 'na volta era Natale, 'na volta era colpa dei polacchi (il centro grosso loro), 'na volta era 'na giornata di pioggia e qualsiasi scusa che ti viene in mente, attesa totale, quattro mesi e mezzo, ma lasciamo perdere, la mia storia l'ho ripetuta tante volte qui sul Forum e non voglio essere ripetitivo :)
Dai che te la caverai, sarà un bug.
Io ormai tranquillo non ci sto più con 'sta roba francamente :rolleyes: la prossima volta che prenderò una TV dovrò convincermi di fare nell'immediato l'estensione della garanzia, almeno per 5 anni non dovrò tribolare.
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi se sulla serie LZ accade una cosa che succede anche a me, oppure se è qualche impostazione da cambiare.
In pratica quando accendo il decoder sky mini, si accende anche la tv e appena compare l’immagine si vede che dopo una frazione di secondo viene effettuato una sorta di “zomm out”.
Ho fatto un filmato per far capire meglio la cosa.
https://youtu.be/xBbOdh4ZSk0
Le impostazioni che ho modificato e che ho in questo momento sono:
Modo immagine, utilizzo solo Professionale 1 o 2
Temperatura colore: Calda 2
Impostazione sensore ambientale: OFF
Bilanciamento del bianco automatico: OFF
Noise Reduction: OFF
MPEG Remaster: OFF
Ottimizzatore Risoluzione: OFF
IFC: OFF
IFC Accurata: OFF
Overscan 16:9: OFF
Pixel Orbiter: OFF
Nel menù Eco Navigation
Risparmio Energia: OFF
Luminosità Automatica: OFF (era ON)
Quindi è normale che venga effettuato quell’adattamento di risoluzione, offure sbaglio io qualcosa?
Io ho la serie MZ, ho scritto nella mia sezione ma a quanto pare sono l'unico del forum al momento. Per questo chiedo a voi se il comportamento era uguale nella serie LZ, visto che sono pressochè identici i televisori
Grazie e buona domenica!
E' normale il tv sincronizza la risoluzione ed il formato. Stessa cosa succede sulla serie LZ ed anche su serie precedenti.
@fabyo92 anch'io ho la sj3 abbinata a lz1000 via ottica e come dicevano l'unica è comprare un telecomando universale per tutto, oppure sacrificare una HDMI 2.1, io alla fine ho optato per usare il suo telecomando.
Cmq in un mese mi sono capitati un paio di bug: inspiegabilmente un paio di volte la soundbar ha perso il collegamento ottico restando muta fra un utilizzo ed uno standby con xbox e ps5. Ho risolto impostando il formato in dts. Il player interno di Panasonic è stato un po' deludente, alcuni file da USB prima funzionano e dopo un po' in standby mi dicono "file illegibile" e devo rimuovere, estrarre e reinserire la usb e funzionano. Su altri file non vengono rilevate le doppie tracce audio, che su altri tv vengono riconosciute tranquillamente. Vedendo un video inizialmente è partito, poi andando avanti veloce si è bloccato, schermo nero per 30 40 sec e tv impallato, poi il led ha lampeggiato e si è riavviato il tv ed il video funzionava. Potrebbe dipendere dal supporto, una Pennetta netac da 128gb. Una volta invece mentre vedevo un film, sempre da usb con il player Panasonic, ho sbagliato a premere pulsante e sono uscito, quindi ho ripreso il video e l'audio era alterato, metallico e molto alterato nelle voci tipo robot. Ho cambiato file e su ognuno si presentava questo problema, anche dopo aver messo in standby e riacceso la tv. Ho risolto sempre rimuovendo, estraendo e reinserito la penna USB.
C'è qualche alternativa da installare per sostituire il player interno Panasonic?