Visualizzazione Stampabile
-
Emidio ha misurato una luminosità a schermo di circa 30 cd/m, lo schermo è un 21 9 di 4 m, la sala ovviamente completamente oscurata e trattata; la sensazione è di un notevole contrasto intrascena, neri profondi soprattutto nelle scene a basso APL dove l'iris chiude, ma ad es sulla demo las vegas notturna, le luci del bellagio e i faretti delle fontane si stagliano luminose nel buio di contorno, l'effetto è di una dinamica ben conservata anche nelle scene buie. Certo manca il riscontro di un paragone side by side con un jvc per il nero e il contrasto, così come non si possono valutare le bande nere essendo uno schermo 21 9.
-
Mo te le carico io le immagini!!! :p
Mandamele via mail tramite av magazine...;)
Orsu' orsu'.....continua e sbilanciati pure....:D
-
Sulle demo 4 k colpisce il dettaglio estremo, avevo già visto in passato il 1000 e la sensazione di stupore e godimento visivo è la medesima, l'uniformita a schermo è davvero buona, anche se l'ottica come sappiamo è meno raffinata del 1000, ma francamente solo una visione in comparativa e in contemporanea potrebbe consentire di cogliere le differenze.
Quindi nitidezza stupefacente, dettaglio iper analitico e senso di profondità amplificato dal 4k, tutto come ci si aspettava. Non so se su questo materiale vi era gamut esteso o standard, chiederò oggi ad emidio, ma la palette cromatica percepita è davvero stellare. Tutto è stato visto per scelta di emidio senza motionflow.
-
Mi immagino che avrai sofferto Giuseppe:D Ma è previsto anche materiale 2k x vedere la bontà del reality creation 2? In 4k materiale demo sony non mi sembra una prova chiarificatrice. Chiedete perché non viene usato il media player coi 10 film. Forse il 500 non sono compatibili ancora? Sul fronte sonoro Giuseppe come ti è sembrato la sala?
-
Emidio ha fatto notare che il reality anche su 4k fa il suo lavoro, meno eclatante come effetti che su materiale 2k, ma presente, l'effetto mi è sembrato tipo darbee. Poi si è passato a bluray 2D su arca, oblivion che a detta di emidio è il miglior bluray 2k da lui mai visto, e qui il reality a 50 lo trasforma in qualcosa di indistinguibile dal 4k, non ci si crede, e con 0 dico 0 rumore video, non so se dipende dall'arca e/o dalla qualità del bluray, oggi proverò a visionare apocalypto x vedere se l'arca anche su questo rende invisibile il rumore. Emidio ritiene che su mat 24p il 500 possa gestire i 10 bit e il4 2 2.
-
Mmm.....30 candele al mq direi che allora il mio schermo possa rimanere nella mia attuale base senza doverla ingrandire.....
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Emidio ritiene che su mat 24p il 500 possa gestire i 10 bit e il4 2 2.
Chiamate Cetto...:D
-
Se volete discutere dell'evento nel suo complesso (sia sul lato audio che video) vi conviene farlo in una discussione dedicata, magari mettendo un link in prima pagina.
-
Si Antonio ho sofferto ti confesso...:D
In definitiva su materiale 2k il lavoro di upscaling è eccellente, ripeto, davvero da l'impressione di un 4k nativo, con 0 effetti collaterali percepibili alla visione, del resto già Antonio diceva che con l'arca il rumore video non c'è anche con valori spinti del reality, ed è esattamente così, almeno con l'unico film 2k visionato.
-
L'arca fa il suo sporco lavoro. Poi con oblivion si vince facile. Con apocalypto resterai impressionato dalla pulizia delle immagini. Poi non dimenticare che il 500 sta proiettando su 4 metri di base. Lode alla sua performance.
-
Allora si continua QUI?
Joseph ti quoto parte delle tue impressioni nella sez eventi di homecinemasolution...
Saluti gil
-
-
Scusate ma il reality creation 2 del 500 è presente anche sul 1100 o quest'ultimo ha sempre la prima versione?
-
Anche sul 1100 mi è stato detto.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Chiamate Cetto...:D
Stai calmo .... "Ritiene" non vuole dire "ne è assolutamente certo" :)