@lozetamille: puoi fare un pò di prove per vedere se ci sono cambiamenti di luminosità e tutto l'ambaradamme di cui si è discusso in questi ultimi tempi?
Visualizzazione Stampabile
@lozetamille: puoi fare un pò di prove per vedere se ci sono cambiamenti di luminosità e tutto l'ambaradamme di cui si è discusso in questi ultimi tempi?
ricordo nel 02/03 quando a milano c'era il primo plasma 60" in esposizione, costava sui 55 milioni di lire.. il primo pioneer che presi a quei tempi ( 50 ) non costava 50 ma insomma..Citazione:
Originariamente scritto da tetsuya68
Oggi stavo guardando i menù e ho notato Divx VOD e un codice per registrarlo, cosa sarebbe?
Arrivata finalmente la recensione di cnet e come si era subodorato sui forum americani, lo hanno preso abbastanza a calci...
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...?tag=mncol;lst
Bisogna abilitare il lettore multimediale per poter riprodurre anche i Divx coperti da copyright, se non sbaglio. All'interno del software divx player mi pare ci sia l'apposita seziono dove si deve registrare il TV con il codice che dovresti trovare sotto quella voce. Però credo che comunque serva la connessione ad internet.Citazione:
Originariamente scritto da ramius
Mah... l'ho appena letta e non mi pare che lo abbiano maltrattato, anzi... o forse mi sono perso qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
C'è da dire che,a quanto pare, non sono stati in grado di sfruttare al meglio la modalità professionale che permette una calibratura perfetta, infatti la recensione l'hanno fatta con il tv impostato sulla THX Mode.
Non so quanto possa ritenersi attendibile una recensione del genere,anche se svolta da cnet!
@ roby
Non vale granché, è un po' come fare il test drive di una Ferrari usando solo un paio di marce sulle sette disponibili...
... e con le gomme da neve! :DCitazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Beh, se questo e' prendere a calci:Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
The good: The Panasonic TC-PVT30 has outstanding overall picture quality, with superior black-level performance, very good shadow detail and accurate color points in THX mode. It can handle 1080p/24 sources and bright rooms well and exhibits the nearly perfect screen uniformity of plasma, as well as very good 3D picture quality. It includes one pair of 3D glasses and a Wi-Fi dongle. Its Internet suite is simple to use yet content-rich, and its styling is understated and classy with a single-pane design.
The bad: The VT30 is very expensive, and last year's Panasonic plasmas lost black-level performance over relatively short periods of time. Its color is not as good as the best current plasmas and it uses significantly more power than LCD TVs.
The bottom line: Superb all-around picture quality, anchored by the deepest plasma black levels of the year, make the Panasonic TC-PVT30 series the best-performing TV we've tested in 2011.
…
In nearly every way the VT30 lives up to the expectation. If Panasonic's claim about its black-level stability holds true, allowing it to outdo the 2010 models after a few months of age, the VT30 is the blackest plasma we've tested since the Pioneer Kuro (but the Kuro is still better). Other areas of this Panasonic's picture quality are also generally superb, although it doesn't stand quite as tall above the competition as last year's VT25 series did. The competition, namely Samsung's best plasmas, has gotten better, and the PND8000 we tested outdoes the color accuracy of the VT30, although the Samsung falls short of the Panasonic in a couple of other areas. The Samsung is the better value, however, so if you want the best picture for your dollar, the VT30 is not the way to go. But if you want the best picture regardless of cost, the Panasonic TC-PVT30 series is our No. 1 pick this year.
Tradotto:
"Pro: IL VT30 ha nel complesso una qualita’ di imagine straordinaria, con un livello del nero superiore, dettagli nelle zone scure molto buoni e punti sullo spazio colore accurate in modalita’ THX. Puo’ gestire sorgenti 1080/24p e ambienti luminosi bene e mostra l’uniformita’ di schermo tipica dei plasma, cosi’ come qualita’ molto buona delle immagini anche in 3D. Include (nella confezione) un paio di occhiali 3D e il donale WiFi. La suite internet e’ semplice da usare e allo stesso modo ricca di contenuti, e lo styling e’ minimalista e di classe, con un design “a singola lastra di vetro”
Contro: Il VT30 e’ molto costoso, e i Panasonic 2010 vedevano decadere le performance sul livello del nero in un periodo di tempo relativamente breve. I suoi colori non sono buoni come i migliori plasma attualmi e consuma energia in modo significativamente superiore rispetto agli LCD.
In conclusione: Qualita’ di immagini superba su tutti i fronti, coniugata al livello di nero piu’ profondo dell’anno, fanno della serie VT30 la TV piu’ performante che abiamo testato nel 2011 (sino ad oggi).
….
Praticamente sotto tutti gli aspetti il VT30 rispetta le attese. Se le dichiarazioni di Panasonic rispetto alla stabilita’ del livello del nero si riveleranno vere, permettendo al VT30 di essere migliore dei modelli 2010 dopo qualche mese di eta’, il VT30 e’ il plasma “piu’ nero” che abbiamo avuto modo di testare da quando testammo il Kuro (anche se il Kuro e’ comunque migliore).
Le qualita’ di immagine di questo Panasonic sono superbe anche in tutti gli altri settori, sebbene non sia di livello cosi’ superiore alla concorrenza come faceva la serie VT25 lo scorso anno.
La concorrenza, nello specifico i migliori plasma Samsung, ha fatto passi avanti, e il PND8000 che abbiamo testato e’ migliore del VT30 dal punto di vista dell’accuratezza colori, nonostante il Samsung si posizioni lievemente dietro al Panasonic in un paio di altre aree. Il Samsung ha il miglior rapporto qualita’ prezzo, ad ogni modo, quindi se volete la miglior immagine al minor costo, il VT30 non e’ la scelta migliore.
Ma se volete la miglior qualita’ di immagine indipendentemente dal costo, allora il VT30 e’ la scelta n. 1 del 2011."
Magari prendessero me, a calci cosi' :) :)
Scusa Roby7108 ho letto solo ora il tuo post e ovviamente lo quoto. Fino ad ora i dubbi sul VT30 erano stati diversi, ma chiunque tarandolo era arrivato ai riferimenti colore spaccati.Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Quindi questo rafforza ulteriormente la recensione dal punto di vista positivo, visto che l'unico difetto (che comunque non era difetto ma un argomento in cui secondo loro il VT era inferiore al D8000) da loro trovato e' evidentemente dovuto alla mancata taratura ;)
Io non credo i fw si possano veramente risolvere con un aggiornamento fw, ma se e'veramente cosi', allora quest'anno Panasonic ha veramente tirato fuori il coniglio dal cilindro, altro che affinamenti...
Rimane sempre il fatto che i due televisori montano tecnologie diverse.......
No attenzione, se ti riferisci al confronto col Samsung, loro parlano del D8000 plasma
step-up features are a dedicated 96Hz mode for 1080p/24 content
Con sorgente 1080/24p, è automatico (non si direbbe) ed eventualmente come si attiva il refresh 96Hz (o inferiore, 72Hz)?
Occhio, che i modelli americani sono diversi in molti aspetti, inclusa la gestione dei segnali 24p. Il trattamento di questo tipo di segnali sui tv euro è ottimale e non c'è niente da attivare, eventualmente ifc per chi vuole più fluidità, ma a mio avviso sconsigliabile coi film, nonostante sui nuovi c'è pure l'impostazione Medio, meno invasiva e talvolta utile con materiale video
salve,mi sono accorto,durante le schermate scure,in particolare i videogiochi,andandolo a guardare da mezzo metro,un rumore video esagerato,praticamente il nero contornato da molti puntini verdi........si vede solo da mezzo metro con schermata scura,il vt 20 non lo faceva,mi tocco,ma fino ad oggi non me ne ero accorto,non so se chiamare l'assistenza per fargli dare un occhiata,praticamente lo fa'solo sulle schermate scure,avevo provato sulle schermate bianche,anche con forza 3,non mi da' nessun problema,invece a molti lo dava.......per chi lo ha' ,potete fare una prova,ed andarlo a vedere da vicino.....mi fareste un piacere.....si vede la schermata scura,contornata da rumore video fatto da moltissimi puntini verdi.....si vede solo da mezzo metro,se ci si allontana sparisce....l'occhio non lo percepisce piu'.........
Da mezzo metro non è e non sarà mai un problema, e tra l'altro non c'è un plasma che non abbia rumore video, se visto da quelle distanze.
mi potete consigliare qualche prova rapida da fare al mio futuro 55VT30 al momento dell'installazione per evidenziare eventuali anomalie? in particolare per quei problemi fin'ora emersi su questo TV.
Grazie