Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, ho letto le richieste per la guida passo passo ... bene appena ho 5 minuti ne posto una riassuntiva ... ringrazio valer per aver uppato il tutto su megaupload e sporting98 per le continue info che genilmente fornisce ad altri utenti.
Ne approfitto per ringraziare tutti gli uteni di questo forum e per comunicarvi che è possibile installare il fw 3.21 con la stessa riga di devmem usata per il 3.19.
Ma attenzione ... IMPORTANTE ... non eseguite l'UPGRADE dalla 3.19 patchata con LGMOD alla 3.21 originale direttamente!!! C'è un serio rischio di blocco della TV, dovete prioritariamente riflashare la TV con il 3.19 originale e poi eseguire l'upgrade e la reinstalazione di LGMOD.
Inoltre dopo aver installato LGMOD e la patche per i DiVX consiglio caldamente di disattivate l'aggiornamento FW automatico per scongiurare aggiornamenti accidentali della TV.
Ad ogni modo si può sempre ripristinarlo da seriale ... ma a molti gli verrebbero i vermi solo al pensiero :D
Appena ho due secondi posto anche il link dove reperire il 3.21 ... ma se qualcuno lo ha già trovato in rete lo può postare direttamente (come ha fatto valer per il 3.19)
Ciao a tutti e buono sblocco... ;)
-
Vi rinnovo i complimenti a tutti quanti siete davvero esperti a differenza mia, perciò visto che una guida semplificata e adeguata a chi ha meno conoscenze in materia non e stata postata ho pensato di acquistare un lettore blu ray LG bd550 a 75€ nn male direi! che tra l'altro si abbina perfettamente al nostro tv uso un solo telecomando e legge una marea di cose sia da pen drive che hhd esterno , così ho risolto il problema dello sblocco USB...E nn vado ad intaccare la garanzia. Saluti a presto
-
Scusate davvero la mia defaillance... il mio fw è 3.22 e non 3.23 come avevo postato... ora, essendo io poco pratico e terrorizzato dallo smanettare con i firmware... mi chiedevo, e a questo punto aspetto quindi, se lo sblocco della usb diventa più semplice lasciando installato il fw originale (nel mio caso il 3.22) e operando solo quindi nella seconda fase di questo famigerato "intervento chirurgico" del nostro beneamato PJ350... Grazie ancora a tutti e scusate di nuovo! By therealman.
-
Non e poi così difficile te lo posso assicurare....se eri della mia zona ti avrei dato una mano...
-
Ok ho controllato il mio fw e ce installato la versione 3.11.. devo perforza passare alla 3.19 o posso evitarmi il passaggio di modifica del firmware?? da dove si dovrebbe incominciare??
Spero di essere d'aiuto a qualche altro utente!
ciaooooo
-
[QUOTE=mark07][QUOTE=eraspiu]
Ne ho avvitate un paio allentate, e svitate un altro paio...
Grazie ancora,appena ho 10 minuti faccio una prova...
Chiedo a tutti: può essere che un qualche cavo vada a fregare sulla lamiera posteriore provocando il ronzio?:eek: magari quello dell'alimentatore video...saluti..
-
[QUOTE=Albertoxx86] ho pensato di acquistare un lettore blu ray LG bd550 a 75€
Ciao,se hai voglia e tempo, puoi postarci le tue impressioni sul prodotto?..
anch'io pensavo all'acquisto,sapevo di questi lettori essere un pò lenti in avvio e caricamento files...dicci la tua grazie
-
*Eraspiù*
Fin'ora il lettore l'ho provato con un DVD originale, .avi, .xvid, .divx, sia da cd che da USB il caricamento e abbastanza veloce, in questi giorni dovrò testarlo con film Blu-ray, un particolare se acquisti il lettore compra pure un buon cavo hdmi perché quelli in dotazione si collegano in av2 e fanno schifo come qualità e limitata a 576p, ti lascio il link dove si parla di questo lettore io me l'ha sono letta tutta prima di acquistarlo dai un occhiata http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174121
-
mi potreste dire se questo modello (42PJ350) ha il supporto girevole (che cioè faccia da perno per il TV) ?
grazie
-
AlbertoXX86 beh complimenti per l'acquisto ... da quel che ho letto è un'ottimo lettore.
Cmq il vantaggio di sbloccar l'usb non è solo quello di vedere i film in alta definizione, ma sopratutto quello di evitare di avere altre periferiche collegate che occupano spazio e (sopratutto per chi ha il televisore appeso con le staffe) risultino antiestetici.
Un altro vantaggio è dato dai filtri per l'immagine che vegono applicati dalla TV sui segnali in ingresso.
Poi per la garanzia .. finora a tuti i TV che si sono bloccati durante un'aggiornamento (normalmente previsto da LG o efettuato da USB) la LG ha provveduto a riparare il tutto in garanzia. Quindi ...
Infine non capisco la difficoltà riscontrata da molti nell'effettuare la procedura del downgrade op erlomeno se non avete capito qualcosa scrivetelo ... saremo tutti ben felici di autarvi.
E poi i vari aggiornamenti di Firmware sono qualcosa di PREVISTO dalla casa LG. Quindi perchè tanta paura per un downgrade?
Beh cmq a breve la guida...
-
chiedo aiuto ai guru dello sblocco :O ..non ho capito se è finalmente possibile fare a meno della psp (o del meliconi) per poter completare lo sblocco...ho letto le guide già postate ma anche nell'ultima è necessaria una psp fat modificata...
-
[QUOTE=Albertoxx86]
,ti lascio il link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174121
Grazie:) me lo leggo quanto prima...
-
Ciao picard visto che hai calcolato il devmem per il fw 3.19, non riusciresti a calcolarlo per il 3.26 o magari a fare una guida su come calcolarlo che magari ti diamo una mano.
Grazie.
-
[QUOTE=ultimo111]
Utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire il codice specifico nel nostro caso 9800014216426
Utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire il codice specifico, nel nostro caso il numero 255,
251 per l'altro codice
Chiedo aiuto! ho trovato il fully8 in casa (mio padre lo aveva acquistato per un vecchio tv) e vorrei provare a sbloccare la usb...
il codice che mi indichi per programmare il telecomando a me non funziona..,poco male seguendo le istruzioni del fully ho cmq. fatto la programmazione e tutti i tasti sono a posto.. dopodichè quando passo a inserire il codice 251 o 255 mi succede che mi appare sul tv la finestra inserire password dove stò sbagliando?:confused:
-
ragazzi,ecco la guida,sottolineo che non dovete ringraziare assolutamente me,bensi picard80,e valer,che hanno aiutato anche me nell'effettuare lo sblocco....
inizio dicendo che la mia tv montava firmware 3.25 all'acquisto,aggiornato dopo poco alla 3.26...
i file potete scaricarli dalla guida(grazie a picard80),senno potete scaricare tutto il pacchetto offerto dall'utente Valer
SW 3.19 + LGMOD155+patch 17.3 MB
http://www.megaupload.com/?d=AWX8G6T8
per effettuare lo sblocco,dovete per prima cosa:
effettuare il downgrade al 3.19
formattate una penna usb in fat32
inserite dentro la cartella LG_DTV
(http://dl.dropbox.com/u/490148/pk_pj_3.19_epk.zip)
la inserite nella tv,cliccate menu,e vi posizionate su opzione(senza cliccare),premete il tasto FAV 7 volte,e vi richiedera se volete fare l'aggiornamento..cliccate su ok..
partira il downgrade,non toccate niente,aspettate che la tv si riavvii da sola,a questo punto quando si riaccende,vedrete che la tv e stata "aggiornata" al firmware 3.19
a questo punto dovete entrare nel meno della tv,con un palmare,una psp,o un nokia come nel mio caso..
vi lascio una guida trovata sul web con la procedura con tel nokia (http://rezetpc.blogspot.com/2010/10/...elevisori.html)
password per menu: 0000 oppure 1234 oppure 0413
entrati nel menu tool option 3
modificate i valori:
EMF=1
DivX=HD
THX=1
a questo punto installare LGMOD1.5.5
(http://www.mediafire.com/?i78ydc6a34m3f6v)
inserite il file nel pennino formattato,ora con tv spenta inseriamo il pennino,accendiamo,ci posizioniamo su menu/opzione e clicchiamo FAV 7 volte,si aprira nuovamente la richiesta di aggiornamento,ovviamente accettiamo...si riavvierà nuovamente la tv da sola...
ultimo passo,inserire il patch.sh
http://www.mediafire.com/?n6ecn77tnntnnrd
pennino formattato,inserire il file patch.sh nel pennino
a TV ACCESA inserire il pennino,quando visualizzate un canale,potete spegnere e togliere la chiavetta...
al successivo riavvio,cliccando su menu,alla voce usb dovrebbe comparirvi un'iconda di un ciak,usb sbloccata....
un carissimo ringraziamento a picard80(la guida è farina del suo sacco,io l'ho solo cercata di sistemare) e grazie a valer,per avermi aiutato in tempo reale,durante la modifica....
non mi assumo responsabilita nel caso qualcosa andasse storto,sia chiaro,io ho solo descritto la procedura che ho usato,e con me è andata a buon fine...