Che rotel hai preso ?Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
Visualizzazione Stampabile
Che rotel hai preso ?Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
Saaaalve...
Ho preso l unico pre disponibile della serie 15... Rsp 1570,e finale rb 1582. Certo ho speso qualcosina in più ed ho solo il fronte amplificato per il momento,anche se devo provare a collegare il vecchio Yamaha in pre-out per i restanti 3 canali se riesco....ma non voglio neanche pensare a fare paragoni a questo punto... Il suono è cambiato,adesso ho un palcoscenico e quei brutti bassi sono spariti,se riesco a vendere ste benedette 683 passo a 804 o cm9. Poi basta cambi per 10 anni.
Saluti.
Salve a tutti. Sono da circa tre mesi un felice possessore di questo splendido sintoamply, ma sin dai primi giorni ho riscontrato un inconveniente: durante la visione di film tramite un lettore multimediale della Wester Digital collegato all'amply tramiti hdmi, per alcuni secondi si stacca il video e l'audio. E' come se si staccasse fisiscamente la connessione, infatti la spia frontale dell'hdmi dell'amply si spegne e riaccende da sola. E' solo una questione di settaggio o è un malfunzionamento? Grazie per le risposte e complimenti per la discussione!
@profiler
penso che si sganci e riattacchi la connessione con l'hdmi potrebbe essere anche normale (hdcp) non so al tuo multimediale hai aggiornato il firmware o cose del genere, oppure hai provato con altre apparecchiature se te lo fà ???? se non lo fà o è incompatibilità della hdmi (hdcp) del lettore multimediale oppure ha bisogno come detto prima di un aggiornamento
Saluti Siryard.
rieccomi qua, nel weekend son stato via dal mio piccolo!
prima di partire però giovedi sera ho visto UP!
i commenti ovviamente sono da tutti presumibili... :)
già nella sigla Disney del pre mi son preso paura, ero un attimo distratto e appena è partito mi ha lasciato di stucco :eek:
è tutto vero quel che è già stato detto, una precisione stratosferica e una pulizia enorme, il tutto mai confuso o impastato!
secondo me questo è vero 3D acustico, un'avvolgenza davvero unica!
sembra veramente di essere al centro della scena :D
Ciao SiryardCitazione:
Originariamente scritto da Siryard
il lettore è aggiornato all'ultimo firmware e tale anomalia non l'ho riscontrata con il lettore BR.
P.s. Chi ha detto che la classe D non riscalda? Sulla grata superiore di questo Pio dopo 3/4 ore di funzionamento puoi riscaldarti tranquillamente le mani: eppure ero abituato al yamaha che era un termosifone!!!
ragazzi... devo ricredermi anche sull'uso degli effetti aggiuntivi con questo ampli!
per caso era acceso quando mi son messo a guardare dr house su italia 1, ca.... son rimasto sbalordito da come mi ha fatto ascoltare un "misero" segnale di un canale normale, neanche chessò un mediaset premium!! :eek: :eek:
non c'è che dire, è veramente troppo esagerato!
non solo riesce a riprodurre in maniera sublime le tracce già surround, riesce anche a crearle "dal niente" con risultati inimmaginabili!! :sbavvv:
giuro che non è fanatismo, sono veramente veramente sbalordito dalle doti che ogni giorno mi mostra maggiormente! :)
@Ryu ottimo, questa prova mi mancava :)
@Profiler il mio scalda poco niente, ovvio non è freddo, ma se paragonato agli altri ampli è come lo fosse.
E' tiepido al tatto.
confermo, anche dopo 2-3 ore di utilizzo abbastanza intenso è appena tiepidino, certo dalle feritoie esce aria lievemente tiepida ma nulla a confronto di ampli anche molto meno potenti! ;)
tanto per dare un idea io col mio vecchio ampli ho fuso un lettore dvd che ci tenevo sopra, a un certo punto non ha più letto niente!!! :rolleyes:
tornando al discorso tv-ampli non c'è veramente che dire, sto guardando fringe e le scene che crea sono veramente precise, non hanno niente da invidiare ad una traccia su dvd per esempio, le fa sembrare in 5.1 nativo!
provare per credere, sono convinto che rimarrete piacevolmente colpiti! :D
Ryu di preciso che effetto utilizzi?
Appena ho tempo così lo provo su qualche canale di Sky che trasmette in stereo.
Grazie ;)
Ryusei quoto al 100%!!!
A me è capitato un sabato mattina, ho acceso la tv e si è acceso anche l'amply (collegato tramite Hdmi e uscita ottica). Era in onda un cartone animato su Italia 1 HD e sono stato avvolto dalla scena sonaora nonostante un semplice segnale stereo. Ad ogni sparo del mostro il sub mi scaraventava dal divano, come se fosse un segnale DD o DTS.
L'effetto che di solito utilizzo guardando programmi TV sono il Dolby Surround Movie o Music a seconda della tipologia del programma.
E' capitato anche a voi nell'utilizzo dell'estensione THX si appiattisce tutto?
@AMG: il primo che ha messo lui da solo e cioè il Pro Logic IIx MOVIE
non ho provato con altri effetti ma per curiosità lo farò presto, visto che il risultato sembra davvero valido chissà che non ne trovi qualcuno anche migliore! ;)
@Profiler :
ancora non ci sono arrivato a leggere sul manuale la sezione riguardante il thx per cui non l'ho mai provato, però se non ricordo male c'è qualcosa riguardo al fatto che riequalizzi la traccia per renderla più bilanciata, forse è questo che ti fa sembrare appiattito...
però ripeto, prendilo con le molle perchè vado a memoria quindi potrei anche dire una boiata! ;)
@Riu
Nelle impostazioni audio dell'ampli c'è una voce relativa alla "curva THX" ma usandola si appiattisce ancara di più il suono. Da quello che ho potuto capire: i tecnici pio, in considerazione del fatto che le sale cinematografiche sono molto assorbenti dal punto di vista audio, le tracce audio secondo lo standard THX studiate per tali ambienti risulterebbero troppo "vivaci" in ambienti domestici non trattati. Alla prova dei fatti, però, il risultato che io percepisco è l'opposto.
(non so se sono riuscito ad esprimere il concetto) :confused:
si, credo sia quello che ricordavo io a memoria più o meno...
magari stasera ci guardo un attimo e faccio qualche prova, ma quando inserisci il thx va ad aggiungersi a un effetto gia attivo o lo sostituisce?
perchè anche questo potrebbe far cambiare la resa finale...
lo chiedo perche nel mio ampli precedente ad es. il thx si aggiungeva magari al dts per esempio, per cui se fosse cosi anche nel LX82 puoi provare diverse combinazioni..