• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Grazie Abamann, ho controllato i settaggi e sono molto simili ai miei.
L'immagine rimane sempre un pò sfuocata.
Che sia normale? Per te com'è? Comunque va tenuto conto che il segnale è in sd.
O forse mi sbaglio?
 
Ragazzi perchè non provate a mettere ESATTAMENTE le impostazioni condivise? Vanno bene per HD e SD (in SD sto facendo qualche prova personale per aumentare la nitidezza percepita). Lo dico non per prepotenza :D ma solo perchè non me le sono inventate io ma sono semplicemente il risultato di diversi test e recensioni. Se toccate parametri a casaccio che magari pensate essere robetta, magari vi allontanate anche di molto da una visione ottimale e magari non ve ne accorgete perchè non avete il riferimento.. ;)
Ho specificato che è flessibile però ci sono alcuni paletti che sarebbe meglio non scavalcare, mentre altri valori si possono variare più allegramente.. :asd: poi chiaramente, il tv l'avete pagato voi, quindi... :cool:

Per aumentare la luminosità il parametro da modificare è fondamentalmente la retroilluminazione (a sua volta legata a sensore-luce e risparmio-energetico) che cmq non andrebbe mai sparata sopra i 6-7 a meno che non si sia in piena luce. Anche questo, lo trovate nel post dei settings. ;)
 
Romeo69 ha detto:
L'immagine rimane sempre un pò sfuocata.

Premesso che con i segnali SD la visione è per forza di cose quella che è.. io sto provando a fare così (prova anche tu e dimmi..):

1) settare il tv seguendo rigorosamente i settings del primo post
2) aumentare la Nitidezza anche al "Max"
3) attivare le Riduzioni Rumore (normale e MPEG) su "Bassa"
4) allontanarsi un po' dallo schermo... :asd: ;)
 
I filtri andrebbero sempre su off.
Io sto facendo delle prove x aumentare dove possibile la percezione di nitidezza e pulizia su segnali SD (ditemi anche voi come vi trovate), dove per sd intendo in particolare DDT con materiale video (es. trasmissioni varie, telegiornali - ma non con lo sport e nemmeno film, quest'ultima cmq di qualità già alta, anche in SD - ) e sono proprio quelle del post precedente. ;)
 
Ultima modifica:
Scusate ma avrei bisogno di un aiuto se possibile.

Allora, ho collegato il mio 40" al decoder DTT Humax e fin qui tutto OK
Ma ora vorrei utilizzare il decoder interno dello zeta, solo che sull'Humax avevo collegato un ripetitore di segnale per vedere il DTT in un'altra stanza. Mi sapete dire se possso collegare sto benedetto ripartitore a qualche ingresso (o meglio uscita) del Sony?

Grazie in anticipo

Fabrizio
 
Forse è possibile impostarlo in modo da avere l'uscita del digitale terrestre interno alla tv sulla seconda scart...in quel caso colleghi la scart 2 al ripetitore video...
Lorenzo.
 
Mario aggiungi al link con i setting per quel che riguarda il cinema la necessità di uscire in HDMI con spazio colore Ycbcr per avere una corretta riproduzione con quelle impostazioni... ;)
Lorenzo.
 
già che ci siete, se posso, aggiungete nella prima pagina anche il link al posto (pagina 20) dove c'è la procedura per accedere al menù di servizio.
 
a mio parere si dovrebbe rifare completamente la prima pagina, togliendo quella sfilza di caratteristiche e rendendo il tutto più chiaro con link diretti e caratt del modello
 
lorenzo82 ha detto:
setting per quel che riguarda il cinema la necessità di uscire in HDMI con spazio colore Ycbcr

Mi pare che stia fuori dal setting delle immagini, giusto? Si trova in Impostazioni Video? Voce parametro nel menu? (non sono nella casa nuova..) così inserisco correttamente, grazie ;)
 
Ciao,
ho letto questo lungo ed interessante thread ma volevo inserirmi nella discussione per chiedervi un parere.
Stavo pensando seriamente di acquistare lo z5500 ma ho letto alcune recensioni ke sottolineavano alcuni "difetti" della nuova serie Z ke la precedente non aveva, ke m ha fatto per il momento desistere dall'acquistarlo.

Vorrei sapere da voi ke lo possedete se è molto evidente il problema degli angoli di visuale stretti, cioè nell'articolo ke ho letto si parlava di un marcato problema di clouding.

L'altra questione è l'audio ke non soddisfa rispetto al suo predecessore 4500, voi cosa ne dite?
cmq vi posto il link della recensione http://www.digitalversus.it/article-671-6314-16.html.
 
andreajb ha detto:
angoli di visuale stretti, cioè nell'articolo ke ho letto si parlava di un marcato problema di clouding.

L'altra questione è l'audio ke non soddisfa rispetto al suo predecessore 4500, voi cosa ne dite?

Ciao!
L'angolo ottimale si aggira attorno ai 25°. Se ti servono angoli di visioni maggiori non devi pensare ad altri lcd quanto piuttosto a qualche plasma.

Il Clouding non è stato rilevato da nessuna review (nemmeno digitalversus) quanto piutttosto una mancata uniformità del pannello che può diventare visibile solo se si alza troppo la luminosità in ambiente buio o se ci si sposta appunto su angoli di visione + ampi.

Per l'audio, il fatto è che con tv del genere è quasi d'obbligo un impianto audio dedicato (non necessariamente bisogna spendere tanto). In effetti non avrai un granchè, nel senso che è in linea con altri lcd, tranne la philips che continua a mettere altoparlanti un po' + potenti. ;)
 
Top