• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

E' molto raro che si noti ad occhio nudo ma una leggera disuniformità c'è...ma non compromette la visione in maniera percepibile...
Io sul mio in ambiente oscurato su schermata nera lo noto appena...
Facevo delle prove ieri sera sul sensore luce che, ineffetti, sembrerebbe non alterare la linearità della scala di grigi ma semplicemente intervenire sulla potenza della retroilluminazione...solo che con risparmio energetico alto più sensore luce attivo è vero che il nero è SPAVENTOSO :eek: ma chiude troppo sulle alte luci...e da l'impressione (ma non lo fa!) di affogare per la profondità dei vari toni di nero...
Personalmente preferisco disattivarlo...
Lorenzo.
 
come mai non trova il server

Abamann66 ha detto:
Sono finalmente entrato in possesso di questo a dir ...
Qualcuno ha provato il collegamento al router? L'ingresso usb quali formati video può leggere?

salve a tutti ho il sony 40z5500 e l'ho collegato al modem tramite access point (porta lan)si connette al router ma non mi trova i server .qualcuno mi sa dare una dritta x come fare?
 
ciao grazie per le risposte.

mariorenz ha detto:
Il Clouding non è stato rilevato da nessuna review (nemmeno digitalversus) quanto piutttosto una mancata uniformità del pannello che può diventare visibile solo se si alza troppo la luminosità in ambiente buio o se ci si sposta appunto su angoli di visione + ampi.

Ero in dubbio sull'acquisto proprio dopo aver letto la recensione di digital veruss in cui dice che al di là dell'angolo ottimale 20° <<dà l'impressione che si possa vedere il clouding. Il problema è così evidente che ha costato lo Z5500 una stella.>> E poi aggiunge <<Bisogna sedersi lontano da questo televisore per vedere l'immagine migliore. E qualcuno che sta guardando dal fianco potrebbe essere deluso. Vuol dire che bisogna guardarlo da lontano e senza troppe persone>>.

Xò quello ke a me interessava, recensioni a parte, è proprio il parere di ki lo utilizza tt i giorni.
 
Ultima modifica:
andreajb ha detto:
Stavo pensando seriamente di acquistare lo z5500 ma ho letto alcune recensioni ke sottolineavano alcuni "difetti" della nuova serie Z ke la precedente non aveva, ke m ha fatto per il momento desistere dall'acquistarlo.

Ciao andreajb (jb sta per Jack Black,vero? :D ),senti,anche io fino a pochi giorni fa ero nella tua stessa situazione,ero interessatissimo allo z5500 e oramai sicuro di comprarlo,fino a che non ho visto dal vivo anche il predecessore z4500... leggendo recensioni,i pareri dei possessori dello z5 e z4,alla fine ho deciso,anche in base al mio utilizzo (videogames e bluray,stop) di prendere il "vecchio" z4. Ed è strano per me prendere un modello vecchio,se non ho l'ultimo modello di una cosa,non sono contento :cool: !
Adoro lo z5,quella cornice grigia e così fina è bellissima,il tastone laterale per spegnerlo del tutto la trovo una enorme comodità (vabbè ora uso una ciabatta),e il Bravia Engine 3 dicono faccia miracoli... però mi peggiorano l'imput lag,l'audio (ok ci vuole un impianto dedicato,ma perchè comunque han dovuto togliere la buona sound bar davanti e metterne una ottima,ma optional a 500 euro?) e mi tolgono quei bellissimi tasti touch illuminati che aveva nel pannello frontale (vabbè che vorrei vedere chi li utilizza...)
Fermo rimanendo che sono entrambi ottimi,ma davvero ottimi televisori.
Scusate,so che non si deve far paragoni in un thred ufficiale,e allora mi fermo qui. ;)

Recensioni digitalversus tradotte: http://www.digitalversus.it/article-671-6314-16.html e http://www.digitalversus.it/article-668-5274-16.html
 
Comunque ragazzi posso dire una cosa in favore di questa tv?
L'audio me l'aspettavo molto peggio...
In realtà non è cosi malaccio,anzi.

Ovvio che un impianto 5.1 è un altra storia,ma non è un audio pessimo.
Io la penso cosi...
 
Ritorno ancora al mio presunto "problema" di nitidezza nelle immagini in sd.
Ho fatto numerose prove partendo dai settaggi forniti sul forum e variandoli pian piano e con criterio (almeni spero!).
Il risultato è sempre lo stesso: la visione è sfuocata.
Varia da canale a canale e da programma a programma.
Non posso fare paragoni con altri TV non avendo un' esperienza diretta ma onestamente mi aspettavo un risultato migliore da questo modello (40 z5500).
In tutte le recensioni, tra le note positive, si riconosceva l'ottima capacità del nostro Z5500 nel riprodurre bene il segnale in sd...ora mi domando: se il risultato è questo, chissà le altre marche che cosa faranno!
So che i TV di oggi non sono pensati per un utilizzo in sd e danno il loro meglio in hd, però...
Comunque, mi ripeto: anche a voi risulta una visione sfuocata?
Così sto un pò più tranquillo....
Anche l'audio...alcuni lo trovano accettabile, io dico solo che si poteva e doveva fare di più!
 
Romeo69 ha detto:

:eek: cioè, vedi un 40" sfuocato da 3-3,5m?? Per me, o hai delle aspettative fuori dal normale oppure c'è qualcosa che non va nel tuo sony (o nella ricezione del DTT).
Io, dai settagi della prima pagina, alzo la nitidezza a 10-15 e imposto le due riduzioni rumore su Basso (cmq da quella distanza non vedi i dettagli quindi potresti secondo me anche alzare solo la nitidezza a 15-20).
Se nemmeno così vedi bene, la situazione per me è anomala. Io guardo da 2m (differenza enorme rispetto a 3-3,5m) e vedo bene (il sony ha un'immagine "soft" ma non direi sfuocata..) se provo ad allontanarmi di un metro invece vedo benissimo e anche nitido.
Fatico a capire, davvero, vediamo se qualcun'altro ha avuto la tua impressione, specie da quella distanza. ;)
 
Farò ancora dei test per vedere se posso ottenere dei risultati più soddisfacenti.
Ho pensato anch'io ad un problema di ricezione, tenuto conto che il mio condominio sicuramente non ha un impianto di ricezione dei migliori.
Fosse così, non potrei farci nulla.
Vedremo....
 
Vedo sfuocato sia in digitale che in analogico.
Prima avevo un Sony crt, esattamente il 32FQ75.
Le impostazioni sono quelle della prima pagina.
 
Come suggerisce mario alza la nitidezza anche a 20 e togli i filtri anti rumore video...
Ma dici che è sfuocato paragonandolo alla tv che avevi prima o ad altri lcd che hai visto?
Lorenzo.
 
Paragonato a quella che avevo prima.
Se poi paragono quello che vedo ora al mio altro Sony trinitron 14", il divario aumenta ancora di più.
Con altri LCD non posso fare paragoni perchè, come ben saprai, nei CC vedi solo i filmati o del negozio o quelli in hd fatti apposta.
 
Tranquillo è normale... io addiruttura l'SD lo vedo meglio su un mivar crt con decoderino economico ... per cui non ti stare a dannare, questo tv nasce per altre cose (HD, videogiochi, BlueRay) e poi presto anche sul Digitale Terreste arriveranno le trasmissioni in HD.
 
Top