Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
quindi, aiutatemi a capire le differenze, è meglio :p :cool:
Rispondo a Mauro e anche a antmarul con la mia personale opinione.
Prendendo determinate macchine non si acquista solo "una prestazione", ma anche il prestigio di avere e utilizzare componenti costruiti con una determinata cura, non comune. Esempio: uno swatch segna l'ora come un rolex, perchè allora preferiamo il Rolex (o qualsiasi altro brand di pari prestigio)?
Imho e sottolineo imho, la stessa cosa si applica a queste macchine.
Il 51, il 71 e il 91 hanno le medesime prestazioni video? Può dircelo solo chi li ha visti tutti e tre. Di sicuro -esclusivamente per quanto riguarda la parte video HD- condividono lo stesso progetto, però sono propenso a credere che alcune "finezze" costruttive che troviamo sul 91 e non sugli altri due portino a quei piccoli incrementi qualitativi che i "videophiles" vanno cercando (al pari degli "audiophiles" che passano le giornate a cogliere sfumature nelle frequenze alte riprodotte da questo o quel lettore cd).
Certo, per apprezzarli bisogna avere occhio, esperienza e soprattutto l'equipaggiamento giusto.
Allora la mia morale è: se non ho un euro ma desidero ottime prestazioni HD (non mi interessa l'audio analogico e il DVD), prendo il 51; se ho qualche euro in + da spendere prendo il 71 (perchè basta vedere e sfiorare il pannello anteriore per capire la differenza di classe costruttiva col 51); infine, se me lo posso permettere, prendo il 91 perchè è semplicemente il miglior lettore Blu-Ray mai costruito sino ad ora.
Certo, se per comprare il 91 devo levare il pane di bocca ai miei figli, vado col 51 e vivo felice ugualmente. Guardando l'ora sullo swatch.:)
My 2 cents
@antmarul: lascia perdere, tieniti il 91, se fai quello che ti ha proposto il negoziante te ne pentirai, ne sono sicuro. Piuttosto, se vuoi inizia a risparmiare per un pre + completo.
-
@Locutus,Kyse , HAL 9000
Ragazzi tranquilli , la mia perplessità è durata lo spazio di una sera ;già stamani ho lasciato perdere ogni proposta contento di restare con il 91.
Vedete, tutto nasce dal fatto che io , e lo dico senza problemi, ancora non mi trovo a mio agio nel mondo audio-video e allora a volte penso di avere la stessa tranquillità di giudizio che ho nel mondo hi-fi stereo ( tranquillità che ho acquisto in circa 35 anni di passione,anche se i dubbi anche li sono all'ordine del giorno).Ed allora quando persone che ritengo più preparate di me fanno delle osservazioni ,metto in discussione le mie sicurezze , e finisco in uno stato di confusione.
Caro HAL ,la comparativa con il 51 non l'ho fatta,ma con il 71 ( e il denon 3800 ) si e come ho già postato ,la superiorità del 91 l'ho notata .Poi però , se qualcuno mi dice che probabilmente non è vero ,allora mi metto in discusione e mi dico che ciò che ho visto era suggestione e trovo giusto questo ,altrimenti che senso avrebbe scrivere sul forum.
Caro Nino ,il mio negoziante è un amico ,ma non un benefattore:conosce bene il suo mesterie;la sua proposta è venuta dopo avermi visto indeciso. Ma è chiaro che lui fa i suoi interessi ( mi ha confidato che il pio 91 interessava a un suo cliente particolare che eveva appena speso circa 60 mila cocuzze per una meccanica,convertitore ,pre e doppio finale mono ,più cavi e che gli aveva chiesto la disponibilità del pio) e quindi era ben contento di riprenderlo indietro , ma solo se io non ero soddisfatto dell'acquisto.
Luigi , il tuo consiglio è sempre equilibrato.Infatti ,come ho già fatto per l'audio a 2 canali, l'impianto si sceglie un pò alla volta e pertanto dopo l'acquisto del pio ,con calma penserò al vpr, per poi passare al pre e al finale ,acquistando prodotti fondamentalmente equilibrati tra loro.
Detto questo vi sarò sempre grato se continuerete a consigliarmi in questo mondo che mi appassiona e per certi aspetti nuovo per me.
Un saluto ,antonio.
-
Antonio, hai il miglior lettore Blu-Ray costruito sino ad ora. Forse (e sottolineo forse) solo Il Denon che uscirà (quando non si sa) potrà spodestarlo, ma i dubbi che il Denon, almeno per il video, non sia all'altezza ci sono tutti.
Pur non avendo ancora mai visto, ahimè, il 91 sono portato a credere che ci sia, anche in HD, un incremento qualitativo rispetto al 51 e 71, magari minimo ma a questo livello parliamo di finezze.
Se poi uno vuole "darci giù duro", allora l'alternativa sarebbe solo un lettore modificato HD-SDI con relativo processore. Ma qui, entriamo nel campo del professionale e i costi salgono.
-
Luigi, parlami anche del confronto LX91 LX08.....:D :D
-
Ciao,
per info il player con uscita SDI e region free
http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...itle&title=522
-
il link porta al pio lx91 multiregion non sdi, la didascalia parla del lx71
-
Ancora non c'è il 91 con uscita hd-sdi.
Però, se si opta per un lettore hd-sdi, direi proprio che uno vale l'altro: si bypassa tutta l'elettronica del lettore, filtri etc. quindi non avrebbe molto senso pagare qualcosa che si decide poi di escludere completamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Luigi, parlami anche del confronto LX91 LX08.....:D :D
Mauro, come dice il sito Pioneer si tratta di un lettore "incentrato sul design".
Non mi ispira per niente: va bene risparmiare, ma questo mi sembra un po' troppo "cheap".
Sinceramente se me lo regalassero lo rivenderei per prendermi un 71 o un 91.
E ancora più sinceramente mi sto orientando su hd-sdi (sempre Pioneer);)
-
-
domanda atutti i possessori: se il volume del canale centrale è + basso di quello emesso dai canali anteriori, bisogna regolare il tutto dal lettore oppure dall'ampli in firma?
-
Ciao Nino ,siamo mattinieri..
Credo che se utilizzi il collegamento digitale ( hdmi o coassiale,ottico) devi regolare dall'ampli; con le uscite analogiche dal setup diffusori del lettore..Ma chiedo conferma anch'io di questo:anche a me spesso ( con le uscite analogiche) il volume del centrale è un pò più basso ..
-
concordo... la variazione la faccio laddove scompatto lo stream digitale. Nel lettore, quindi, se uso le uscite analogiche. Nell'ampli se uso uscite digitali.
-
ok. provo con i parametri del lettore e vi faccio sapere.
-
non ho trovato regolazioni per il volume dei singoli canali nei settaggi del pio, ho provato a regolare il tutto dall'ampli, ma anche settando a -6db i frontali e a +6db il centrale, il centrale non emerge rispetto ai frontali.
Suggerimenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Suggerimenti?
Non ne ho ; so solo che anche a me si pone lo stesso problema : il volume del centrale è basso;forse anche qui c'è da aspettare un aggiornamento firmware...spero...