Stazza, e allora ? Scrivi mentre scrivo io ? Quotando allo stesso modo ? :D :cool:
Visualizzazione Stampabile
Stazza, e allora ? Scrivi mentre scrivo io ? Quotando allo stesso modo ? :D :cool:
No, non so niente, non lo sento da tempo:eh:
Infatti quel tipo strano ( :angel: ) sta in silenzio da troppo tempo.... :sob:
Io di certa gente quando sta zitta non mi fido! :mbe:
Eppoi siamo :ot: ed ora arriva e ci cazzia pure! :huh:
Quindi torniamo ai discorsi @N@L...ogici dell'impianto di Gigio, a me molto più congeniali :sbonk:
walk on
sasadf
Ciao gigi, mi prenoto anch'io per una serata settimana prossima.
Sono curioso di smanettare anch'io sul tuo impiantino :D
Per la resa finale, sicuramente ci sono tanti parametri da valutare, però potrebbe anche essere che le tue elettroniche siano molto più votate al digitale.
Le mie, come hai già riportato tu stesso, sono molto votate all'analogico, a partire dal Rotel 1098 fino all'ottimo Oppo SE Nuforce.
Non conosco a fondo il tuo BR Pioneer, sicuramente nel mio caso la differenza la fa proprio la particolare sezione analogica dell'Oppo.
Però sarà divertente fare un po' di prove e trovare un riscontro oggettivo a queste teorie :D
PIONEER = :mbe: :nonsifa: :Puke: :nono: :mc: :doh:
L'unico vero punto debole della tua catena A\V
walk on
sasadf
L'LX91 è quello che passava la casa :D
Peccato che, per motivi di "famiglia" le prossime prove sono rimandate a settimana prossima... comunque la prima cosa da fare è regolare i livelli di emissione per un confronto alla pari e a quel punto sentiremo...
Mamma come siete buoni :cincin: : adesso non esageriamo con i paragoni illustri ed improponibili (se no Mimmo mi banna :D )... Vi ringrazio sempre per sopportarmi in questo pazzo hobby... anche se ripeto sono ULTRA THX :D soddisfatto dell'impianto... ma noi tutti "pazzi" sappiamo che il bello sta proprio nel migliorare/imparare sempre qualcosa...
Ed in attesa di cambiamenti sul fronte video che mi frullano in testa, mi sono buttato in quest'avventura analogica dopo aver sentiro la differenza nell'impianto di Sensey. Certo non è detto che sia così anche da me.... magari le elucubrazioni sulla varie conversioni AD-DA-Ad-DA potrebbero avere delle basi, nel qual caso mi rilasserò sulla più SEMPLICE :) HDMI...vedremo settimana prossima....
dai... anche la serie A riposa questa settimana :D :D
Gigio... vendi il Pioneer e ciapa l'Oppo, anche il 93 andrà benissimo. :D :D
AirGigio, l'HT a dimensione di ospite... si attendono richieste per la sostituzione dello schermo. Andrei di BD2. :D :D
Non sono tutti uguali i Pioneer LX91... ;) :)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Se vuoi sfruttare l'analogico....o 95 o niente!!:D
Quoto. "Se" (e solo se) non fossi contento del Pioneer LX-91 (ma mi sembra strano, se lo hai affidato alle sapienti cure elettroniche di KTM; se non l'hai fatto, provvedi!), potresti passare direttamente all'Oppo 95, che in analogico darà il meglio di sé perché monta i migliori DAC dell'industria dell'elettronica...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382
Si ma l'LX-91 é così scarso in analogico? Io non credo proprio, stiamo parlando di una macchina da 2.000 euro di listino, pensata praticamente appositamente per uscire in analogico...
Appunto avevo messo nel periodo due "se": proprio perché notoriamente l'LX91 è un eccellente lettore.
Poi, naturalmente, tutto è perfettibile e la tecnologia avanza: i Sabre32 dell'Oppo dovrebbero essere davvero "niente male", così come il Qdeo2 e così via... Se poi sull'LX91 non ci ancora messo le mani Alberto, allora ci sono ancora enormi margini di miglioramento...
Poi, se sei disperato, c'è sempre Aurion Audio.
Per il livello delll'impianto di Airgigio andrei diritto sull'Oppo 95. ;)
Per Luigi, considerando il livello già raggiunto, secondo me c'è solo l'Ayre DX5 (importato da Audio Natali) non solo per l'audio (compresa la musica liquida via USB) ma anche per il video. Peccato che costi una fortuna!!!
Io ho un Ayre D1-X (solo CD/DVD) ma l'audio (stereo) che ha per ora non l'ho sentito da nessuna parte. Buona serata
agiovan, ma lo sai che lo splendido Ayre DX-5, che ho ascoltato qualche mese fa, è una reingegnierizzazione che parte dalla medesima "base" Oppo serie 8x (che non costruisce gli apparecchi direttamente, ma - come tutti - li acquista da un fornitore orientale, pretendendo il rispetto di alcuni standard) adeguatamente modificata per l'ottimizzazione della resa? Così come gli eccellenti Lexicon... Il DAC dell'Oppo è il Sabre che usa Krell...