Nel link che ti ho messo sopra puoi confrontare i sub, vedi da solo che differenze ci sono tra i due.....
Visualizzazione Stampabile
Nel link che ti ho messo sopra puoi confrontare i sub, vedi da solo che differenze ci sono tra i due.....
E rispetto ai JTR captivator?
S1
http://jtrspeakers.com/home-audio/captivator-s1/
S2
http://jtrspeakers.com/home-audio/captivator-s2/
L'S1 non è l'S2, paragonando l'S1 al 18.0 e facendo considerazioni puramente soggettive e sulla carta li vedo molto simili, a naso l'ampli mi sembra paragonabile, (anche se uno basato sui moduli Pascal, l'altro sui moduli speakerpower), come mi sembra paragonabile il woofer e il volume di carico, entrambi hanno DSP integrato......secondo me non hanno prestazioni troppo diverse, poi solo provandoli si fugherebbero tutti i dubbi....
Scusa la scarsa qualità delle foto...dal vivo sono meglio! Devo dargli anche una bella lucidata...
[IMG][IMG]http://imageshack.us/a/img708/1782/w6hg.jpg[/IMG] [/IMG]
[IMG]http://imageshack.us/a/img7/6540/cixz.jpg[/IMG]
Belle!
Pensavo che le radia le mettessi in verticale, ma anche così non sono male.....ora vediamo quando le colleghi.
Ciao
Sono alte un metro, i tweeters vanno troppo su, e poi ho letto che sono meglio in orizzontale, in effetti sarebbero dei centrali...
Così sono belle, metti un disgiuntore tra i due mobili (anche non inclinato a questo punto) e sei a posto.
I componenti li hai già tutti vero?
Si...in settimana dovrei finire...almeno con i diffusori!
Guido, stai sporcando il 3d di Fabio
Sei il solito spammatore :D
Ciao a tutti
Circa una diecina di giorni fa ho avuto l’immenso piacere di far visita a Fabio.
Prima di tutto mi scuso con lui per essermi fatto vivo solo ora ma gli impegni di lavoro in questo periodo sono tanti e il tempo libero si gestisce con il contagocce.
Altra cosa importante, che va prima di ogni considerazione, sulla nostra passione/malattia e’ la sua stupenda famiglia, accogliente, simpatica e colorita dai sui piccoli gioielli.
Ora veniamo a noi :cool:
Il fronte anteriore che ha messo su Fabio, già senza accenderlo, mette un senso di timore per le sue dimensioni ma la cosa che colpisce ancora di più e’ la cura dei dettagli, potrei raccontarvi degli spigoli dei diffusori egregiamente arrotondati con precisione centesimale, potrei parlarvi dei supporti che danno la giusta angolazione ai vari moduli realizzati in maniera certosina, della fantastica tromba per le alte, della verniciatura tipica stile pianoforte ma anche se lo facessi, non riuscirei con le sole parole a descrivervi l’opera.
La staffa (riduttivo definirla staffa) della TV? Una macchina, semplicemente, una macchina con due gradi di libertà che durante la visione dei film si sposta in avanti e scende verso il pavimento per quello che basta. Anche qui siamo di fronte ad un’ottima realizzazione.
I sub? Se venissero messi in vendita, penso che molti di noi li comprerebbero.
Parliamo delle accensioni contestuali? Cosa vuoi fare? Vedere un film? Ed ecco che si accendono i componenti necessari, vuoi ascoltare solo il 2CH? Bene anche qui, all’accensione, partono solo le cose che servono!! Ottima automazione anche qui.
Il DSP auto costruito? Bhe’ Fabio lo ha documentato a fondo, quindi sapete di cosa si parla; fantastico anche quello e per chi non lo sapesse fa un grandissimo lavoro, Fabio mi ha fatto sentire l’impianto anche senza… lasciamo perdere :D
Dopo le descrizione e l’attesa che la mia bava si asciugasse Fabio accende i motori, credetemi in quel momento ho capito le potenzialità del suo sistema. All’accensione si sente il classico BUMP ma il bello e’ che prima di tutto e’ impercettibile ma quel poco che si ode appena e’ al limite dell’udibile come frequenza…. Un sistema audio classico non sarebbe stato in grado di riprodurlo.
La demo parte con della musica che non e’ il mio genere ma di certo ognuno ha i suoi gusti, quindi non ho ascoltato i brani ma mi sono soffermato ad ascoltare l’imponenza dell’impianto di Fabio
I bassi… ti disintegrano i calcoli!!! Fermi, profondi, marmorei, senza code, insomma stupendi.
Le medie sono come devono essere e le alte non sono certo quelle di un impianto a tromba, delicate e mai affaticanti anche a livelli devastanti
L’unico punto debole di tutto quello che ha fatto Fabio e’ l’ambiente, una mansarda non grande e molto irregolare ma poi pensando a come suona il suo impianto nell’ambiente che aveva a disposizione si capisce ancora di più di quale sia stato il lavoro per ottenere quei risultati.
Ragazzi… questi sono questi gli impianti da prendere come riferimento
Bravo Fabio
Esatto! Io lo avevo ascoltato non ancora finito e equalizzato a dovere, ed era già spettacolare...
Sono delle realizzazioni altamente professionali, che vanno ben oltre il comune DIY, e se lo conferma Mimmo che è un superesperto di queste cose....:D
Grazie ragazzi!
Davvero troppo buoni!
Innanzi tutto devo ringraziare voi che siete venuti a trovarmi, fa davvero sempre piacere passare momenti con chi ha la stessa passione......o malattia?
Malattia...mania ossessivo compulsiva all'upgrade..
A proposito, le tue bestiole si stanno adattando bene al nuovo ambiente, vanno d'accordo con il Martin....per ora sono configurate come sub, con taglio a 80 Hz, secondo te andrebbero meglio come sezione bassa dei frontali Fullrange??
La zona sub la lascerei al Martin e a qualche nuovo amico...:D
Sì, quelli non sono sub, poi in una stanza che ha un buon room gain spingono come i matti, ma a tutti gli effetti sono medio-bassi, hanno una Fb piuttosto alta, sono stati pensati per essere tagliati a 70-80hz, il grosso vantaggio è che li puoi far lavorare fino a 1000hz senza problemi e senti che roba.......