Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da teck
ripropongo un quesito sperando che qualcuno sia in grado di rispondermi.
Quando con il browser mi collego al sito alice mail per accedere alla mia casella di posta elettronica, inserisco le mie credenziali, clicco su accedi ma mi da sempre server non trovato. C'è qualcuno che ha riscontrato la stessa problematica e saprebbe come aiutarmi?
credo che sia un problema di java script che usa la mail telecom a me con tin.it ho la tua solita risposta, se entri nella versione mobile dovrebbe funzionare visto che non usa il java script di quella normale
-
Citazione:
Originariamente scritto da caxio
credo che sia un problema di java script che usa la mail telecom a me con tin.it ho la tua solita risposta, se entri nella versione mobile dovrebbe funzionare visto che non usa il java script di quella normale
innanzitutto grazie per la risposta, ma cosa significa "se entri nella versione mobile"? scusa la mia ignoranza:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da teck
innanzitutto grazie per la risposta, ma cosa significa "se entri nella versione mobile"? scusa la mia ignoranza:(
quella per i telefonini
mobimail.alice.it
-
Per l'iphone esiste solo il telecomando virtuale (dopo due giorni non sono ancora riuscito a digitare un indirizzo internet :( ) o c'è qualche altra app??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dinopoli
l'avevo scritto già... un pò di tempo fà. Comunque è normale per i tv che il 3d sia reale in HD.
Per la precisione il full hd 3d è perfettamente utilizzabile dal tv in questione, ma il settaggio và cambiato in 24hz. Tra i 2 modi (provati entrambi grazie all'utilizzo con il pc. Il 3d godibile è quello a 1280x720.
Questa è la maggiore differenza con i monitor a 120hz dove i 120 hz sono a tutte le risoluzioni.
Saluti.
Dino
che vuol dire? :confused: non ho capito niente!!!
-
Che questo è un tv, la frequenza indicata a schermo è di 60hz. Non si sà con precisione quale sia la sua reale frequenza di lavoro in 3d (probabilmente 100hz... magari 120hz). Quello che si sà è che tale frequenza è utilizzabile alla risoluzione max di 1280x720 o quantomeno questo permettono i driver generici della nvidia. All'atto pratico è una risoluzione godibilissima sia per giocare che per guardare filmati. Tuttavia un monitor per pc (no tv) RD ready, lavora a 120hz sino alla sua risoluzione massima che (per esempio nell'acer 24gh..e qualcosaltro) è 1920x1080 ovvero full hd permettendo quindi il 3d anche a quella risoluzione.
-
questo vale anche x la D7000 ?che é in teoria 200-240Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dinopoli
ok a posto. Ho fatto degli esperimenti ed ho capito tutto !!!!!
Forse era piu semplice di quanto pensassi.
Tutto dipende dal nome della sorgente:
Se selezioni la sorgente hdmi1, premi tools e poi su cambia il nome.
In realta non ti stai limitando a cambiare il nome, ma tutta una serie di settaggi ed impostazioni. ESEMPIO:
Se come nome metti pc, dvipc avrai delle impostazioni ottimali per il pc (come ho io) ma non puoi utilizzare alcune opzioni (tra cui la modalita gioco);
Se metti gioco le avrai per "alcune consolle" e potrai impostare la modalita game tanto da te cercata. Occhio che diminuisce la qualità video.
Per quanto mi riguarda ho lasciato pc: ottima qualità video e risposta video.
Quindi OCCHIO: il nome che mettete per un ingresso video non è solo "un nome" ma racchiude una serie di settaggi e da modo, o meno, di cambiarne altri.Saluti.
Dino
Ciao ho letto con moltissima attenzione la discussione che avete intavolato, perche' anch'io sono un possesore di un 32d6500 ed ahime' devo dire che quando lo uso con la mia PS3 ed in particolar modo con Pes 2012 diventa uno strazio.. addirittura rilevo degli artefatti nelle animazioni...all'inizio pensavo fosse il gioco che facesse pena...poi un giorno per pura curiosità ho montato la ps3 sul mio glorioso 32 lcd Bravia 32v2500....che dire un spettacolo.... !!! il gioco gira fluidissimo senza scatti , le animazioni sono armoniose e soprattutto non c'è quell'effetto stranissimo tipo acquerello come se il campo si sciogliesse...quando ci sono azioni veloci....
Poi ho letto della tua teoria sul tipo di uscita da impostare...ma facendo alcune prove ho notato che il game mode è accessibile con quasi tutte le uscite associate ai vari nomi...e soprattutto migliora davvero di pochissimo oltre che degradare in maniera evidentissima la grafica... .possibile che un telvisore cosi avanzato sia cosi scadente per i videogiochi??? non c'è nessuna soluzione?? auitatemi per favore...e cmq ci tengo ad dire che alcuni sfarfallii io li ho visti anche durante le partite vere in tv...poiche il principio è lo stesso..tutte le volte che vi sono immagini molto veloci oppure i classici capovolgimenti di fronte di una partita di calcio...lo schermo è come se si sciogliesse per un micro instante non mantenendo l'integrità dell' immagine....
-
x nam. Ovviamente hai disattivato il clear motion vero?.
Non ho provato giochi di calcio, ma solo fps o simulatori di guida senza rilevare problemi.
Tra l'altro non ho potuto provarlo neanche con ps3 o xbox360 (vendute proprio per "finanziare" l'acquisto del tv...). Provero ad installare un demo di qualche fifa o pes giusto per curiosità... (non sò se a questo punto il tipo di pannello possa influire o meno su questo tipo di prestazioni...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dinopoli
x nam. Ovviamente hai disattivato il clear motion vero?.
Non ho provato giochi di calcio, ma solo fps o simulatori di guida senza rilevare problemi.
Tra l'altro non ho potuto provarlo neanche con ps3 o xbox360 (vendute proprio per "finanziare" l'acquisto del tv...). Provero ad installare un demo di qualche fifa o pes giusto per curiosità... (non sò se a questo punto il tipo di pannello possa influire o meno su questo tipo di prestazioni...).
In relazuione ala clear motion cosi come lo chiami tu credo ci siano almeno un paio di voci ma dovresti indicarmi la voce corretta cosi come appare dal menu perche nella modalità che uso io ho solo la voce motion plus da attivare/disattivare poi c'è anche la voce led movimento avanzato che pero compar esolo se imposto la modalità standard infatti la voce "impostazioni avanzate " non è attiva nella modalita video naturale...(che appunto io uso)
-
comunque il motion plus va disattivato, o perlomeno personalizzato, almeno nei film elimina i microscatti e rende fluida l'immagine, non so per i videogiochi perchè io non lo uso per giocare... forse dipende da quello...
-
Raga, un 40D6510 nuovo con 2 occhialini 3D inclusi per 750 euro. Lo userei in accoppiata con un decoder Dreambox per vedere Sky HD, Sport 3D, Cinema 3D e Mediaset Premium HD.
Che ne dite? Acquisto? Si nota tanto la differenza con la serie 7000? (prezzo a parte dato che costerebbe 400 euro in più)
-
rispondetemi anche in pvt e mi scuso per l'off topic :
ma i tv serie D6xxx che vendono sul sito col peperoncino rosso sono italiani o cosa?
la versione tedesca UE40D6510WSXZG dà problemi ?
-
cioè ma qua si dice che i led fanno i capricci con le console? meglio i plasma allora?
ho visto diverse tv led samsung e devo dire che soprattutto nelle scene di movimento sgranano abbastanza, anche modelli recenti, mentre il plasmone samsung accanto 0...ovviamente sembrava più opaco ma non di molto
-
Citazione:
Originariamente scritto da tricco
Raga, un 40D6510 nuovo con 2 occhialini 3D inclusi per 750 euro. Lo userei in accoppiata con un decoder Dreambox per vedere Sky HD, Sport 3D, Cinema 3D e Mediaset Premium HD.
Che ne dite? Acquisto? Si nota tanto la differenza con la serie 7000? (prezzo a parte dato che costerebbe 400 euro in più)
E dove? mi interessa.