Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da jeky500
Però,io no ci ho capito una mazza,......:confused: :confused:
Ti hanno inviato una soluzione al problema che persino un bambino di 3 anni ci sarebbe arrivato senza chiedere consigli alla Samsung,se l'hdd ha una porta usb la scolleghi dal pc e la colleghi direttamente al tv , ahhh se non ci fosse il servizio tecnico come faremmo ?
P.S: se fai una ricerca sul sito dovrebbero aver trovato la soluzione al problema , si utilizza un programma se non ricordo male , non usando la funzione non posso aiutarti on-flight.
-
Saranno troppo lente in scrittura, il samsung le testa quando le connetti .
Sono pochissime le chiavette con prestazioni decenti in scrittura e costano un botto.
Potrebbe anche controllare la firma usb, certe chiavette si presentano come chiavi usb altre come hd usb anche se sono chiavette, vedi la differenza anche sotto windows.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertonerm
Grazie mille per i consigli, ho scaricato il programma Panasonic dal link che hai messo e fatta tutta la procedura formattate le chiavette inserite nel tv e formattate.... niente... continua a dire dispositivo non idoneo si consiglia l uso di hdd... e comunque non esiste che uno per registrare da usb deve fare tutte ste cose, scaricare programmi ecc.. si deve formattare dal tv stesso e basta, dovrebbe funzionare... comunque niente nemmeno cosi funziona.. mi arrendo grazie lo stesso
ma a quale dei 2 ingressi la metti la chiavetta? ce ne sono 2 e so ad esempio che x il firmware va usata quella con scritto HDD tra parentesi... magari funziona solo su uno...
premetto ce lho da ieri il tv quindi nn so bene ancora come funziona...
-
aggiornamento:
ora ho riprovato la chiavetta kingston che funzionava la settimana scorsa e non funziona piu'.
le cause potrebbero essere tre:
1-ho installato nuovo firmware del tv
2-avevo formattato con sd panasonic mettendo opzione "full - erase off" e non quick
3-formattato la chiavetta con sd panasonic x windows 7 (prima lo avevo fatto con windows xp)
oggi riprovo con xp e formattazione full e vediamo se rifunziona.
-
Ieri sera ho provato la funzione registrazione, funziona bene, nel mio caso ho proceduto nel modo seguente:
- avendo un HD nuovo da 1T, per non sprecarlo tutto per questa cosa, prima l'ho partizionato su PC, dedicando 50Gb per la registrazione TV (vol_1) e i restanti 950Gb (vol_2) per altro utilizzo, formattando in NTFS entrambe le partizioni (anche se la vol_1 verrà poi riscritta).
- collegato l'HD al TV alla connesione USB HD.
- premendo il tasto rec, viene chiesto di formattare una delle 2 unità viste dal TV, ovviamente seleziono VOL_1 e vado con la formattazione, terminata la quale registra perfettamente.
- Questa partizione (vol_1) appena formatta viene creata con un file system proprietario e quindi, collegando in seguito l'HD ad un PC, questa non verrà vista, l'altra da 950Gb (vol_2) sarà vista da entrambi (PC ovviamente, e TV col mediaplayer).
-
Ricordatevi che le registrazioni della tv sono protette da DRM, posso essere solo lette dalla vostra tv.
Sono criptate e legate al numero seriale della tv.
-
sto diventando matto...
ragazzi scusate x la memorizzazione canali ho impostato menu:
-->canale-->digitale impostato su altre e analogico impostato su italia
ora la sorgente qualè antenna o cavo?
poi come devo procedere? io ho l'antenna col filo normale che esce dal muro...
il segnale che devo ricercare è analogico o digitale?
io metto digitale e analogico ma mi fa la ricerca solo su digitale!!
comq mi sono informato e so che i canali che mi interessano sono quelli digitali... si ma nn essendoci la nazione italia quale nazione devo mettere x cercare i nostri canali? ci sono 5 nazioni dell'est piu la spagna...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
la chiavetta 2009 nella confezione adesso riporta anche la dicitura 2010 ( almeno cosi ho visto al mediaworld ) e provandola pare funzioni ( almeno sul mio ) quindi direi che nn si corrono rischi.
ok prenderò quella allora!
grazie!
-
@leleboy81 - Finita la memorizzazione dei canali premi il tasto CH LIST sul telecomando,Ti apparirà la lista dei canali,con le frecce destra e sinistra puoi cambiare tra Analogico e TV(che sarebbero i canali digitali),se metti analogico non c'è nessun canale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
@leleboy81 - Finita la memorizzazione dei canali premi il tasto CH LIST sul telecomando,Ti apparirà la lista dei canali,con le frecce destra e sinistra puoi cambiare tra Analogico e TV(che sarebbero i canali digitali),se metti analogico non c'è nessun canale?
no... quando vado a memorizzare digitale e analogico mi fa la scansione solo su digitale...se forzo la memorizzazione su analogico nn me ne trova nessuno...
credo il problema sia nella nazione italia nn disponibile nel menu nazione...ci sono 5 paesi dell'est piu la spagna e la grecia...dei canali interessanti mi trova solo rete 4 radio dj e la7...
sicuramente qualcuno con il tv importato come il mio sa dirmi qualcosa...
::Nejiro il tuo è italiano?
-
Si,è italiano.Non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto di impostare Germania come nazione,sbaglio?
Oppure i canali analogici(cosa vedi ancora li? :D )memorizzali manualmente,non credo che dovrai cercare 100 canali,no?
-
si ma germania nn cè nelle opzioni...:(
i canali analogici manualmente cosa vuol dire? mi dice di impostare la banda e la frequenza...ma come faccio a sapere ad esempio canale 5 o italia 1 che frequenza si trovano??
-
A proposito della memorizzazione dei canali io ho impostato Germania come nazione e ricerca analogico digitale, alla fine mette per prima i canali digitali ed alla fine quelli analogici, oppure si può selezionare (tutto-digitale-analogico-altri.
Adesso volevo chiedere a voi una info:
quando parlate di buona gestione da parte del TV sui segnali analogici vi riferite al DTT o Antenna analogica?
Vi chiedo questo per capire se ci può essere la problematica del segnale DTT che deve essere necessariamente di buona qualità, perchè su questo apparecchio sto notando che non è perfetta e voglio capire il perchè..
Attendo vostre risposte.:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da leleboy81
no... quando vado a memorizzare digitale e analogico mi fa la scansione solo su digitale...se forzo la memorizzazione su analogico nn me ne trova nessuno...
Probabilmente abiti in una regione che ha già effetuato lo switch-off . in questo caso è normale che non esistono i canali analogici.
Citazione:
credo il problema sia nella nazione italia nn disponibile nel menu nazione...
Nessun problema neanche in questo caso , il menù nazione serve solo a preordinare i canali principali , ovvero quando trova rai1 lo mette sul primo canale , rai2 sul secondo e così via fino a la7 sul settimo canale , quelli successivi sono generici , quindi l'unica scocciature di chi non ha l'opzione Italia è sistemarsi manualmente anche i primi 7 canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiole
Vi chiedo questo per capire se ci può essere la problematica del segnale DTT che deve essere necessariamente di buona qualità, perchè su questo apparecchio sto notando che non è perfetta e voglio capire il perchè..
Il segnale DTT deve essere di ottima qualità , non basta la buona , basta il minimo disturbo per creare artefatti orripilianti , se hai questo problema ci sono diverse cause e serve un buon tecnico per trovarle , ad esempio antenna di tipo vecchio od orientata male , cavo con troppe dispersioni , basso livello del segnale , fai un pò tu...