• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Petizione audio italiano in HD 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per esperienza personale e attuale per ascoltare tracce hd bisogna avere degli impianti veramente potenti.Altrimenti la traccia hd viene riconosciuta dal sinto viene scritta ma non cambia di un una virgola con il dts normale.Stessa cosa per dolby digital e true hd.

Sono d'accordo sperimentato sul campo.

dipende cosa intendete con impianti veramente potenti con il mio impianto la differenza si sente eccome, ma piu' che nella potenza nella pulizia e definizione del suono, in Dolby Digital è tutto "impastato"
Ho un Sinto Onkyo da 1.100 watt circa, casse Dynavoice, le due torri da 150 watt, centrale, surround e subwoofer non lo so. Sul forum ci sono impianti decisamente superiori, basta vedere quelli che hanno 2 subwoofer e da 10"-12" :eek: chissà che potenza !! il problema cmq per me è insonorizzare il soffitto, ho anche il cassonetto della tapparella a filo con il soffitto e il vpr già avvitato con la staffa al soffitto piu' una grata da dove esce il riscaldamento anche quella a filo del soffitto :muro: sarebbe un casino fare un controsoffitto insonorizzato.
 
@gio1981

Io ho fatto questo esperimento.
Ho preso un CD ben registrato di musica audiofila :D , lo ho rippato.
Ho ottenuto la traccia in PCM stereo.
Quindi tramite audacity ho realizzato una traccia in dolby digital 2.0 con un bitrate di 192kbps.
Montato il tutto su un DVD VIDEO con traccia video (farlocca casual) ho eseguito il confronto commutando da una traccia all' altra sparando il tutto in bitstream all' amplificatore.
Sulle mie torrette Indiana Line Tesi con ampli Marantz SR5003 e finale Yamaha P2500S a valle nella vecchia saletta moderatamente trattata a livello acustico... mi sono dimostrato sordo alle differenze :D
Per gli scettici consiglio di effettuare analogo test magari utilizzando il PC in bitstream e come player Foobar e modulo ABX (così il verdetto sarà numericamente oggettivo).
Per quanto mi riguarda il collo di bottiglia nel nostro caso è più la qualità/compressioni maldestre dovute alla mediocrità con cui realizzano il doppiaggio più che il codec che ci appioppano.
Ovviamente comunque ho aderito volentieri alla petizione.

Ciao
 
Il mio discorso era legato al fatto che siamo veramente in pochi a essere attaccati all'audio dei blu ray.Ancor meno quelli che hanno impianti come si deve.Quindi se ciò dovesse cambiare sono contento ma la vedo dura che le case per così poche persone cambino l'audio dei blu ray.Poi tutto può essere.
 
dipende cosa intendete con impianti veramente potenti con il mio impianto la differenza si sente eccome, ma piu' che nella potenza nella pulizia e definizione del suono, in Dolby Digital è tutto "impastato"
Ho un Sinto Onkyo da 1.100 watt circa, casse Dynavoice, le due torri da 150 watt, centrale, surround e subwoofer non l..........[CUT]
gio 1100 watt non li tira fuori neanche il mio finale... ;)
Torniamo IT che è meglio... ;)
 
@gio1981

Io ho fatto questo esperimento.
Ho preso un CD ben registrato di musica audiofila :D , lo ho rippato.
Ho ottenuto la traccia in PCM stereo.
Quindi tramite audacity ho realizzato una traccia in dolby digital 2.0 con un bitrate di 192kbps.
Montato il tutto su un DVD VIDEO con traccia video (farlocca casual) ho eseguito il confronto commutan..........[CUT]

ti assicuro che con i film basta fare un confronto tra la traccia ita dolby o dts che sia e la traccia inglese in DTS-HD e la differenza si sente eccome !! soprattutto con il dolby, nei film che hanno la traccia ita in DTS-HD la qualità è la stessa della traccia inglese

gio 1100 watt non li tira fuori neanche il mio finale... ;)
Torniamo IT che è meglio... ;)

non me ne intendo particolarmente (è il primo amply serio che compro), qui e su altri siti c'è scritto 160 watt x 7 canali : http://www.amazon.it/gp/product/B00...m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0B9YJT5M0RSSNVMT0JKR
 
@ TUTTI

Guardate che non stavo scherzando, la raccolta firme l'avete fatta, gli invii agli interessati pure, o sono in corso e, comunque, non serve questa discussione pertanto se leggo ancora un OT chiudo tutto.

Fate in modo che questo evento non si verifichi.
 
Ragazzi per evitare qui gli OT possiamo continuare a discutere del piu' e del meno sul Gruppo Facebook della Petizione (in firma). Qui scriviamo solo i movimenti cruciali per tenerla piu' pulita e comprensibile.
 
Mi sono perso un attimo, quindi è stato spedito e consegnato tutto? Come ci organizziamo per le spese?
 
Ultima modifica:
Aggiornamento questione Paramount:

La Paramount ha chiuso tutte le sedi italiane:mad: Per la distribuzione se ne occupa la Universal.....

@nano70
Per quanto riguarda la spedizione alle case madri dei costruttori aspetterei prima l'eventuale risposta della Warner , Universal etc etc...Poi se entro un tempo breve non avessimo risposta procederemmo con la fase 2 : importatori/distributori italiani....
 
Ultima modifica:
Abbiamo da risolvere la questione o per meglio dire la pratica "Paramount"...come vi dicevo ho mandato email sulla loro pec ma al mio indirizzo di posta elettronica non è arrivata nessuna comunicazione di avvenuta spedizione o di ricezione da parte loro o del relativo server... stante ciò le cose ci stiamo ulteriormente attivando per ris..........[CUT]
Per avere la ricevuta da una casella PEC la mail va inviata da un'altra PEC.

Se volete, fatemi l'elenco dettagliato delle major che Vi mancano e fornitemi il testo che avete spedito sinora: posso provare a reperire gli indirizzi PEC mancanti e inviare loro la ns. missiva dalla mia casella PEC.
 
Ciao Aragorn, le spedizioni sono state tutte effettuate. Warner e Universal consegnate a mano dal sottoscritto qui a Roma. Per Fox e Disney le abbiamo spedite via RR dopo aver verificato indirizzi e nominativi. Manca all'appello La Paramount. La sede di Roma- che avevo contattato giorni fa per averte notizie - è stata chiusa e credo che anche quella di Milano alla quale si riferisce la Mail certificata non sia più operativa - non risponde mai nessuno- I dischi della Paramount sono ora distribuiti da UNIVERSAL al pari di quelli SONY. La lettera di ringraziamento preparata per SONY - con accenno d'interessamento presso la Blu ray Association è - in stand bay perchè la sede nazionale di Milano che si occupava di H.E. è stata chiusa. Spero di poterla comunque utilizzare prossimamente. Ho un contatto aperto che spero si concretizzi nelle prossime settimane. Ciao Grunf.
 
Ultima modifica:
Posta Raccomandata 146144028118 ( 20th Century Fox)


Esito della Spedizione
Gentile cliente,
riportiamo di seguito i dati relativi alla spedizione di Posta Raccomandata da Lei effettuata:


data accettazione: 16-GEN-2015
ufficio accettazione: SOMMATINO
esito spedizione: Consegnato dal portalettere del centro postale di MI REC. ISOLA CPD
data esito: 21-GEN-2015

Ove avesse richiesto il servizio accessorio dell'avviso di ricevimento, l'avviso le sarà recapitato all'indirizzo ivi indicato.

Grazie per aver scelto Poste Italiane e i nostri servizi.

Distinti Saluti
Poste Italiane

http://www.poste.it/online/dovequando/ricerca.do
 
Ultima modifica:
Ragazzi, capisco che l'attesa di una risposta è tanta..ma è da appena una settimana( che si riducono a pochi giorni se eliminiamo i prefestivi e i festivi) che hanno ricevuto "il malloppo" con le nostre richieste/rivendicazioni contenete la petizione con annessi commenti quindi direi di aspettare tutto questo mese e l'inizio del prossimo. Poi eventualmente a prescindere del ricevimento/non ricevimento di risposte si passerà alla fase 2.
 
Risponderanno poi...a chi esattamente? E' stato dato un indirizzo a cui possono rispondere? :confused: Magari lo facessero qui sul forum... :rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top