Se ti piace il genere acquista "Codice Swordfish"! Farai così: :eek:
Visualizzazione Stampabile
Se ti piace il genere acquista "Codice Swordfish"! Farai così: :eek:
crespo: i film che ti hanno consigliato sono tutti ottimi. Sulle animazioni difficilmente puoi sbagliare: sono tutte sbalorditive in alta definizione ;) Ratatouille è un mio personale favorito.
Per quanto riguarda i film, invece, tra i miei preferiti per qualità video c'è sicuramente Io, Robot.
EDIT: dimenticavo di dire che il film Zodiac ha ricevuto più segnalazioni in assoluto per qualità video tra quelli in lista.
Ho visto che non hai inserito il formato audio di Flags of our fathers! Purtroppo è il solito Dolby Digital della Warner (comunque discreto)!
bolt e' un ottimo candidato ma resto dell'opinione che i film Pixar abbiano qualcosa in più nella resa finale a video che questo ultimo Disney non ha.
Molto più simile ai Pixar comunque per morbidezza d'immagine che a quelli Dreamworks
La resa video di Bolt e' simile a quella di Ratatouille,molto pulita ma anche un po' "soft".
Segnalo Underworld (il primo):
- sicuramente per l'audio (STREPITOSI PCM Ita ed Engl.).
- tutto sommato ha anche un video + che buono, considerando che il film è davvero molto "scuro".
^ A me l'audio di Underworld non ha colpito particolarmente ma se altri sono dello stesso avviso, lo metterò in lista.
Il video, invece, l'ho trovato sporco e formicolante specialmente sulle scene più scure (cioè quasi tutte): quella pellicola il nero uniforme non l'ha mai visto! :D
vedo che nella lista c'è i fantastici 4 e S.S.avendolo preso in cofanetto e rivisto devo dire che è un bd buono ,ma secondo me per la qualifica ottimo ci vuole qualcosa in +.leggendo i vs post mi sono chiesto se fossi troppo esigente e così mi sono andato a leggere la rece di Af che concorda con quanto visto io (e dal punto di vista della catena video penso sia inattaccabile,AF,giusto per prevenire questa obiezione) e gli assegna 3 stelle e mezzo che come valutazione non è il massimo.pensate che io (e qui entra la soggettività) ho trovato per certi versi + godibile il primo film (i fantastici 4) che è stato bastonato da + parti.comunque S.S. rimane un titolo buono ,ma non da riferimento,secondo me.
per inciso TUTTI i bd sono una goduria perchè ,per me,la soddisfazione viene innanzitutto dal vedere meglio (spesso mooolto meglio) dei rispettivi dvd(e questo accade nel 100% dei casi).quindi questo post è riferito solo al titolo del 3d che parla di ottima qualità (e quindi se ho capito bene qualità da riferimento)
Lucio la lista diciamo che è un po' elastica,altrimenti ci sarebbero solo 5 o 6 titoli...ImHo :)
Sul discorso Fantastici 4 e SS,ricordo una sezione video di tutto rispetto...Vado un po' a memoria anche perche' è stato il primo BD in assoluto che ho acquistato...(ottobre 2007) ;)
Quoto l'intervento di Luctul!
Un due mazzate se le piglia anche da me...l'ho visto alcuni giorni fa e sul versante video l'ho trovato piuttosto deludente, soprattutto se confrontato con i F4 e SS (ma quest'ultimo l'ho visto troppo tempo fa per poter dare un giudizio "assoluto", anche se mi ha lasciato un buon ricordo).Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Tra i BD che ho visto, segnalo sul fronte audio (ma per questo ho la memoria corta, ci sono altri BD con audio eccellente che "non ricordo" bene tra quelli che ho, e quindi non me la sento di sbilanciarmi...):
Resident Evil - Apocalypse (la scena nella chiesa è un delirio! :eek: )
Black Hawk Dawn
Sul fronte video:
Casino Royale
Io, Robot
Hellboy II
Vertical Limit
Sunshine l'ho visto di recente e IMHO ha un buon video, ma non da riferimento (però qua si cade nel solito discorso delle scelte di fotografia del regista e della fedeltà dell'adattamento su BD...se il master ha un'immagine un po' "morbida", è giusto che sia così anche il video del BD, anche se questo non farà urlare "è razor, è razor!" :D ), anche se "rulla" di brutto nelle scene scure (che sono tante) e nei contrasti tra luce solare e buio dello spazio (da questo punto di vista, in effetti, e come "fedeltà", si potrebbe considerare da riferimento...). Anzi...mi sono autoconvinto e segnalo pure io Sunshine sul fronte video! ;) Il Cavaliere Oscuro IMHO è da paura nelle scene IMAX, ma a mio avviso si ha un calo visibile (anche se il video si attesta comunque su alti livelli) nel resto del film.
Per i film d'animazione segnalo anch'io Cars, Ratatouille e Kung Fu Panda (ma è un po' come sparare sulla crocerossa... :D ). Beowulf lo sto ancora aspettando da Amazon e Wall-E (magnifico al cinema in digitale! :eek: ) lo prenderò solo quando si troverà a un prezzo per me accettabile (quindi sotto i 20 neuri...).
Per quanto riguarda Sunshine, per ora ho avuto modo di visionarne solo alcuni pezzi ma un film ambientato nello spazio che riesce a far sembrare grigi i neri di un KURO 9G ancora non l'avevo visto... Se tanto mi da tanto, la sua entrata in lista la vedo dura...
io i grigi neri sinceramente me li ricordo solo nella versione dvd.qui i neri sono al limite troppo neri ma grigi.....
mah...non so.dico solo...andate a rivedervi la scena sul ponte del primo fantastici quattro.per me vale da sola...poi per carità F.4 S.S. è molto buono(sopratutto nelle panoramiche o la scena della ruota,lì sì da riferimento),ma il primo secondo me è stato bastonato ingiustamenteCitazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ma de che??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Dopo aver visto la scena iniziale di questo BD ho addirittura dovuto rifare la taratura del VPR perché l'iris dinamico mi scendeva talmente tanto da mandarmi in black-crushing l'immagine!
Ci sono parecchi passaggi "difficili" in questo film (la cui fotografia, nelle scene "spaziali", vive del forte contrasto tra luce solare e buio siderale), ma con una taratura corretta le scene IMHO scure sono eccellenti, con una notevole tridimensionalità e senza perdita di microdettaglio... :confused: