Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dato che l'avevo promesso, torno sull'argomento. Ci descrivi un po' più nel dettaglio che "movimenti scattosi" vedi nel 24P? Dato che affermi che nei giochi a 60P riconosci perfettamente quelli che sono i "normali" sdoppiamenti, evidentemente percepisci qualcosa di diverso quando visioni a 24P. Ora, tu dici che è come i giochi a..........[CUT]
Ora si che ti ringrazio per l'intervento costruttivo :)
Ora faccio cosi', mi sparo un po' di ore di tv e poi ti faccio sapere se l'effetto che vedo e' più vicino ai 5 o 15-20 fps.
Due cose certe :
1Prima ho giocato a Wipeout hd su ps3 che e' a 60fps ed e' assolutamente PERFETTO
2La famosa sequenza che uso come esempio ne La principessa e il ranocchio e' ben al di sotto dei 24fps a mio modo di vedere, magari non sara' 5 ma e' piu' vicino ai 10 anziché hai venti di sicuro
-
Ma chi si lamenta degli sdoppiamenti preferirebbe una sorta di motion blur o sfocature come molti videogames adesso applicano? Personalmente trovo questi workaround (perchè workaround sono) aberranti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Se non erro il 24p in casa Panasonic è a 96 Hz. Aggiungo comunque che il materiale cinematografico è a 23.976 fps, il che a 24p significa che ogni mille frame per riallineare la situazione uno viene duplicato. Ciò comporta di conseguenza un piccolo microscatto; siamo anni luce ovviamente però dalle palline da tennis (a 50 Hz tra l'altro poichè SKY ..........[CUT]
Infatti nel tannis non ci sono problemi... se rileggi i miei post troverai scritto : Il primo tiro nel GOLF, quello che fanno super veloce, con la pallina che si scaglia ad iper velocita', inquadrata con sfondo il cielo con qualche nube, li la pallina scompare.
Te lo riscrivo cosi' non mi critichi ancora per nulla :
Il primo tiro nel GOLF, quello che fanno super veloce, con la pallina che si scaglia ad iper velocita', inquadrata con sfondo il cielo con qualche nube, li la pallina scompare.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Conclamata? Mah, a me non sembra....
Essendo il fenomeno abbastanza soggettivo, alla fine di "conclamato" - in effetti - c' è solo che per alcuni la differenza è di un certo rilievo, dato che per gli altri è troppo piccola per essere rilevante. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
Infatti nel tannis non ci sono problemi... se rileggi i miei post troverai scritto : Il primo tiro nel GOLF, quello che fanno super veloce, con la pallina che si scaglia ad iper velocita', inquadrata con sfondo il cielo con qualche nube, li la pallina scompare.
Assumo si stia parlando di SKY, personalmente non ho mai visto palline da golf scomparire, nemmeno al momento del lancio.
La dimensione dell'oggetto scusa ma che c'entra? Varierà in base all'inquadratura no? Assumendo questa logica, perchè le palline da tennis lanciate a 220 Km/h non dovrebbero "scomparire" ?
Ad ogni modo, come già detto, potrebbe inficiare anche la qualità della trasmissione. Inoltre su sky siamo a refresh rate di 50 Hz (te lo riscrivo, cosi magari evito di ripeterlo ancora ;) ) quindi il fenomeno dovrebbe essere senz'altro minore di quanto da te visto nei film a 24p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
Ora si che ti ringrazio per l'intervento costruttivo :)
Ora faccio cosi', mi sparo un po' di ore di tv e poi ti faccio sapere se l'effetto che vedo e' più vicino ai 5 o 15-20 fps.
Due cose certe :
1Prima ho giocato a Wipeout hd su ps3 che e' a 60fps ed e' assolutamente PERFETTO
2La famosa sequenza che uso come esempio ne La principessa e il ranoc..........[CUT]
Non so quanto sia fattibile perchè non sono molto ferrato, ma se riesci potresti provare a registrare un piccolo video per farci capire l'entità dell'effetto, con tutti i limiti della trasposizione
-
Saluto positivamente l'apertura di una DU specifica sulla calibrazione, questo forum ne beneficerà quantomeno in leggibilità :)
Della mia soddifazione sulle prestazioni del VT60 - da utente men che medio quale sono - già ho scritto: in diversi interventi recenti, utenti ben più competenti che indicano come i VT60 diano il meglio di loro stessi con sorgenti di buona o ottima qualità.
Ecco, questi interventi mi hanno ricordato una riflessione che feci a suo tempo per decidere l'acquisto e che vorrei condividere: oggi la TV 'gratuita' (o quasi... canone RAI a parte :( ) trasmette quasi del tutto in SD. Chi acquista un VT60 con l'idea di tenerlo parecchi anni si porta a casa un plasma di alta gamma con una tecnologia pressochè estinta ma che permette la migliore qualità di immagine disponibile oggi (e anche "domattina"? :) ); negli anni a venire vedrà aumentare di certo la qualità del segnale rispetto ad oggi ovvero l'offerta di TV "generalista" in HD: di bene in meglio.
Ciao, Giorgio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... Su Pioneer onestamente non so...
fidati ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma chi si lamenta degli sdoppiamenti preferirebbe una sorta di motion blur o sfocature come molti videogames adesso applicano?
Non ho la minima esperienza con i videogame. Però, come detto, io tendo a preferire il blur generato dalla modalità gioco, che utilizzo spesso con i bluray.
Mi rendo perfettamente conto che è una scelta assai discutibile. Non pretendo certo che venga considerata una soluzione standard, ci mancherebbe.
Consiglio solo di sperimentarla a chi non riesce bene a tollerare sia la gestione del movimento del VT60 che l' utilizzo dell' interpolazione di frame. Luctul, ad esempio, preferisce quest' ultima soluzione, io invece non digerisco proprio l' effetto telenovela.
In fin dei conti, credo che ognuno debba affidarsi a ciò che per lui è più soddisfacente - fermo restando che il VT60 non ha difetti oggettivi in questo campo.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Non ho la minima esperienza con i videogame. Però, come detto, io tendo a preferire il blur generato dalla modalità gioco, che utilizzo spesso con i bluray.
Mi rendo perfettamente conto che è una scelta assai discutibile. Non pretendo certo che venga considerata una soluzione standard, ci mancherebbe.
Consiglio solo di sperimentarla a ch..........[CUT]
No aspetta, tu parli di IFC, io parlo proprio delle sfocature introdotte artificialmente (cosa che nel VT non esiste, per fortuna ;) ) sui bordi degli oggetti in movimento. Alla fine per eliminare le sdoppiature o sfuochi o interpoli l'immagine con tutti i pro e contro che ne derivano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Non so quanto sia fattibile perchè non sono molto ferrato, ma se riesci potresti provare a registrare un piccolo video per farci capire l'entità dell'effetto, con tutti i limiti della trasposizione
Grazie dell'idea pero' purtroppo non riesco a metterla in pratica... La cosa migliore penso che sia scrivervi il tempo di due o tre sequenze di blu ray che reputo inaccettabili e con un frame rate ben al di sotto dei 24 e che qualcuno di voi che ha tali bd mi dia un raffronto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
fidati ;)
Ci mancherebbe che non mi fido.... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
... La cosa migliore penso che sia scrivervi il tempo di due o tre sequenze di blu ray che reputo inaccettabili e con un frame rate ben al di sotto dei 24 e che qualcuno di voi che ha tali bd mi dia un raffronto
Questo sarebbe ottimo. La Principessa e il ranocchio non ce l'ho, vedrò i prossimi che indicherai nel caso...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Troc
Grazie dell'idea pero' purtroppo non riesco a metterla in pratica... La cosa migliore penso che sia scrivervi il tempo di due o tre sequenze di blu ray che reputo inaccettabili e con un frame rate ben al di sotto dei 24 e che qualcuno di voi che ha tali bd mi dia un raffronto
Esatto, se ci riesci sarebbe meglio.
Hai provato a visionare quei panning con la modalità game attiva?
In generale, @tutti, sapete se la modalità game comporta oltre che una diminuzione della risoluzione in moto, anche altri effetti collaterali sulla qualità dell'immagine? Perché se così non fosse, potrebbe essere un'ottima soluzione per chi preferisce il blur agli sdoppiamenti.
Personalmente non ho mai provato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Qualcuno di voi lo ha mai colto il microscatto ogni 42 secondi? Io onestamente no... :D
Io :D
comunque il problema non si pone , qualunque sorgente seria imposta il refresh a 23,976 o 24 (il televisore le supporta entrambe con assoluta certezza). la prima quasi , sempre perché tutti i BR o quasi sono a 23,976.
oppure come ho spiegato ad Aenor si accelera l'audio di un millesimo e si risolve...