• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Preview : HD Cine Scaler

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
alusiel ha detto:
Qualcuno conosce le differenze tra i due prodotti che sembrano appartenere alla stessa categoria "entry", ma dal prezzo differente?

Forse bisognerebbe chiedere ai rispettivi proprietari dei siti che lo vendono per avere delle info di prima mano.

Onestamente non avevo mai sentito parlare di quel prodotto che hai linkato, ma è innegabile che nel form factor almeno si possano trovare delle similitudini, come nel chip grafico all'interno.

Ma sono solo illazioni e speculazioni.
Ripeto, secondo me ti conviene fare una domanda diretta ai rispettivi venditori.

ciao !


Alberto :cool:
 
Grazie mille.

Confido in una loro risposta direttamente in questa discussione considerando che ambedue (homecinema solution e plasmapan) partecipano molto attivamente a questo forum quando c'è da fare un po' di "promozione".
 
non riesco a trovare le dimensioni:(

un altra cosa:


se lascio sempre acceso il cinescaler,si scalda troppo?

se mentre e' acceso il cinescaler,io accendo il lettore bluray o skyhd ,il segnale al tv viene mandato in automatico o bisogna sempre selezionare da telecomando?
 
Mi pare se ne era parlato, o qui o su un altra discussione.
Gli oggetti sono molto simili ma quello che dovrebbe cambiare è l'implementazione del chip e il software che lo sfrutta, soluzione a netto favore del CINESCALER....

Poi per carità se i rispettivi venditori vogliono dire la loro....:rolleyes:

I miglioramenti che avrei io col CINE sul mio Sony HW10 ( il cine è stato sviluppato anche su questa macchina ) mi pare di capire non li potrei avere sull'altro scatolotto...

A mio modo di vedere è la base di partenza sui cui Simone ha sviluppato il suo prodotto... "pompandolo" via software...
 
ALE77 ha detto:
dovrebbe cambiare è l'implementazione del chip e il software che lo sfrutta, soluzione a netto favore del CINESCALER....

Hai avuto modo di verificare che la soluzione implementata sul cinescaler sia migliore?

I miglioramenti che avrei io col CINE sul mio Sony HW10 ( il cine è stato sviluppato anche su questa macchina ) mi pare di capire non li potrei avere sull'altro scatolotto...

Mi pare che sia uno dei cavalli di battaglia di chi vende il cinescaler e vende anche proiettori riflessivi principalmente. Io gradirei il parere di qualche persona che li abbia provati seriamente e che non facciano semplicemente le solite cantilene "un amico di un amico del cugino del mio amico dice che..."

Sono soldi e vorrei essere sicuro di quello che acquisto. Non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con lo scoprire che i due prodotti sono la medesima "cinesata", uno dei due semplicemente ricarrozzato e con un software leggermente modificato per non destare sospetti.
 
Ultima modifica:
Esigenze le tue condivisibili....

Non so se troverai recensioni o prove di laboratorio...

In caso quando lo compri facci sapere come ti trovi :rolleyes:
 
gamete ha detto:
se mentre e' acceso il cinescaler,io accendo il lettore bluray o skyhd ,il segnale al tv viene mandato in automatico o bisogna sempre selezionare da telecomando?
Dipende se il sat ed il bluray passano dall'ampli,altrimenti devi selezionare uno dei due ingressi,ma secondo me con l'amplificatore che fa da splitter è più comodo :D

p.s. Ah dimenticavo di dire che una volta collegato non devi toccare più nulla,anche per me era la preoccupazione maggiore,ma dopo la taratura fatta da Simone Berti non ho più toccato il telecomando.
 
Ultima modifica:
alusiel ha detto:
Sono soldi e vorrei essere sicuro di quello che acquisto. Non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con lo scoprire che i due prodotti sono la medesima "cinesata", uno dei due semplicemente ricarrozzato e con un software leggermente modificato per non destare sospetti.
Hai dei dubbi leggittimi anche per me sono simili "all'apparenza",ma tutto qui.Per il resto su quel prodotto postato da te non sappiamo nulla.
Quel che posso consigliarti io,ed è il vantaggio che ha il Cinescaler imho,vattelo a vedere/provare per benino come abbiamo fatto tutti ;) ,possibilmente con il tuo VPR così hai dei dati certi.Poi decidi con calma se la cosa funziona o meno oppure si rivela una "cinesata".
 
Micio ha detto:
Pure i menù sono molto simili....ma che scatolotto è questo Cypress??
Si basano sullo stesso chip per cui hanno dei menu molto simili,ma come sappiamo tutti è il software di implementazione che conta :D .
 
GPV ha detto:
Quel che posso consigliarti io,ed è il vantaggio che ha il Cinescaler imho,vattelo a vedere/provare per benino come abbiamo fatto tutti ;) ,possibilmente con il tuo VPR così hai dei dati certi.Poi decidi con calma se la cosa funziona o meno oppure si rivela una "cinesata".

La paura è che, non avendo di fianco altri processori per fare confronti, potrei essere fuorviato dalle sicure migliori prestazioni rispetto all'elettronica del mio display e dai tanti paroloni che io non sono in grado di comprendere. Per esempio, se dovessero dirmi che il cinescaler ha queste funzioni (prese dal sito):
Motion adaptive quattro campo de-interlacciamento per segnali SD e HD

oppure

HQV Detail Enhancement-Processing gli ingressi SD verranno resi qualitativamente simili ai segnali HD dando benefici anche per segnali HD anche con un miglioramento del 50% in HD
Grazie all'algoritmo migliore resa 3D Y / C filtro a pettine, più chiaro di cristallo di elaborazione video

Non saprei proprio cosa rispondere.


Io ho sempre creduto che per capire veramente un prodotto, bisogna affiancarne degli altri. Magari io vado dal sig. Home cinema Solution, provo il cinescaler e ne rimango entusiasta e lo compro tutto contento. Poi provo l'altro processore video che costa la metà e noto che le prestazioni sul mio televisore sono molto simili. Sarebbe un bel "problema". Almeno sarebbe una cosa da approfondire, non semplicemente recandosi in loco.
 
Ultima modifica:
Certo sono d'accordo con te,poter fare dei paragoni è sempre meglio;).
Ripeto però,dell'altro procio non sappiamo quasi nulla per adesso potrei solo farmi qualche domanda ,del tipo;
chi mi fa l'assistenza?chi me lo aggiorna?siamo sicuri che costa quella cifra(ho visto l'altro post dove riportava un prezzo nettamente più alto)?L'unico vero riconosciuto concorrente al Cinescaler è il DVDO EDGE.

Per quel che posso dirti della mia prova effettuata presso lo Showroom della HCS,che non è solo una questione di attacca/stacca del filo HDMI al tuo VPR/display,ma di un completo set up per tirare il max da ogni "aggeggio":D.Se ci pensi quel servizio non ha prezzo.............. serve solo la Master..:D :D scherzo eh,ma spero di averti fatto capire il valore aggiunto come servizio che da la HCS.
Alla fin fine sono i tuoi occhi a decidere......
 
L'importatore è Plasmapan, molto noto su questo forum ed affidabile esattamente come Home cinema solution. Il prezzo è quello esposto sul suo sito che ho linkato in precedenza (350 euro) che immagino, come per tutti i listini, sia anche da scontare. Probabilmente se ne parla poco perchè vedendo anche i Lumagen, Plasmapan preferisce promuovere prodotti con margini più elevati e prestigiosi.

Io sto parlando delle prestazioni del prodotto, non dei servizi extra che offre Home cinema solution. Altrimenti andrebbe scritto nel prezzo: Cinescaler più servizio di taratura euro 700. Fermo restando che non credo che sia il solo in Italia a saper fare due regolazioni su un processore video con sonda. Per cui atteniamoci a parlare del solo prodotto, perchè a me interessa capire le differenze di prestazioni dei due.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top