Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
sui panasonic 4k esiste una metodologia di upscaling che si chiama "1080p Pixel by 4pixels";qui ne parlano:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/txl65...1312313499.htm
e dicono che con questa modalità Panasonic offre la possibilità di disabilitare totalmente l'interpolazione spaziale durante il processo di upscaling alla risolu..........[CUT]
Mah...Panasonic è ormai un'incognita nei suoi comportamenti.
All'IFA di Berlino, dopo aver dichiarato il loro "commitment" alla massima fedeltà di riproduzione, salta fuori che l'esemplare in dimostrazione aveva il controllo di sharpening a mezza corsa, e normalmente verrebbe da pensare che avrebbe dovuto essere impostato su 0, a meno che non ci sia persi qualcosa...
-
Beh, ora non mi uscire fuori che in panasonic sono dei pirlacchiotti incoerenti.
Qua si affermava con sicurezza che un "non upscaling" 1:4 fosse una roba irrealizzabile, da barzelletta, da gente che non sa neanche accendere il grammofono.
Evidentemente qualcuno (leggi panasonic) ha pensato che fosse utile.
E io lo trovo assolutamente logico e condivisibile.
-
Per dirla il più semplicemente possibile: di Panasonic ormai mi fido poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Guarda che le attuali tv 4k, per le ragioni dette e stradette (la fortuna del multiplo), facciano un upscaling decisamente buono di un segnale fullhd ci posso credere. Che però riescano a tirar fuori risultati strabilianti da contenuti sd, lasciamelo dire, mi pare davvero poco credibile. Da 720*576 (il classico dvd) a 3840*2160 ci corre un abisso d..........[CUT]
Quindi l'upscaling è una faccenda seria, nel suo complesso, che è poi quello che volevo significare.
Si potrebbe quindi fare quello che ho fatto io, per intanto.
Ci si mette davanti ad un UHD LG di gamma alta e si guardano dei canali televisivi di casa nostra.
E poi ci si ridice se lo si trova soddisfacente, oppure no.
-
...e intanto non so se sia una notiza o meno, ma in un expert di provincia oggi ero al reparto tv, vado allo stand LG e cerco il solito ec930v, non lo trovo e penso, bah che bifolchi neanche un oled... poi mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! non ci credevo!
i contenuti che stavano mostrando erano da denuncia, sembrava materiale SD e andava addirittura a scatti!!!
il prezzo era 4999 quindi in linea con internet...
-
il non upscaling 1:4 come lo chiamate voi (ma ci sono anche 1:9, 1:16 ecc ecc), lo può fare chiunque con qualunque TV
basta utilizzare un algoritmo di upscaling di tipo "Nearest-Neighbor"
tutti i player/video renderer decenti hanno questa opzione
è buona norma far attivare in automatico questo genere di algoritmi quando la risoluzione della TV è un multiplo esatto della risoluzione della sorgente
-
Il nearest neighbour non è il qui detto:D 1:4, perché comunque interpola, ed in modo parecchio grossolano tra l'altro...
Offrire un quadro del tipo 1:4 non so davvero a cosa serva, se non al fine di sperimentare e fare prove. Cioè se uno compra un UHD e lo usa con l'ingrandimento 1:4, mi vien veramente da chiedergli che ca**o se l'è comprato a fare!
Un UHD che si rispetti dovrebbe comunque fare un upscaling che miri a interpolare le linee al fine di smussarle, e ad utilizzare toni intermedi tra i due pixel originariamente adiacenti, soprattutto se il segnale è ad 8 bit (tutto ciò che c'è oggi) ed il pannello è a 10 bit nativi, perché così si può inserire una gradazione intermedia non riproducibile in 8 bit.
Come ha suggerito Alberto, Photoshop è un ottimo strumento per curiosare sugli effetti dell'upscaling, e badate bene che quello di Photoshop è upscaling "serio", non Reality Creation (upscaling + maschera di contrasto)
-
A parte tutto capisco che l' oled al momento è valido quasi soltanto per il nero totale. Ma per le altre cose,e sono tante ,è parecchio indietro. Se uno guarda sport o film d'azione il nero passa in secondo piano e al momento gli lcd migliori forse si comportano meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
... mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! ...
È una grande notizia! Scommetto che sei del nord...
Pensa che al mw dove per primo ho visto il 55ec930 è il 65ec970 avevano venduto quest ultimo mesi fa e qualche giorno fa ne ho visto un altro in esposizione, ci sono rimasto malissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massi78
. Se uno guarda sport o film d'azione il nero passa in secondo piano e al momento gli lcd migliori forse si comportano meglio.
Se lo sport ti piace vederlo con frame interpolation attivi che negli lcd sono quasi d obbligo ok, ma un oled dicono i possessori che sia sufficientemente veloce da non averne necessità forzata.
In seconda battuta i film d azione, che ripropongono lo stesso problema se vai su un lcd...
In questa e in altre discussioni sugli oled si e lungamentè parlato di questi aspetti e ridurre al solo nero la loro miglior qualità mi sembra piuttosto semplicistico oltre che tremendamente errato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
...e intanto non so se sia una notiza o meno, ma in un expert di provincia oggi ero al reparto tv, vado allo stand LG e cerco il solito ec930v, non lo trovo e penso, bah che bifolchi neanche un oled... poi mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! non ci credevo!
i contenuti che stavano mostrando erano da denuncia, sembrava materiale SD e andava..........[CUT]
Si, sono già due settimane che il 960V é disponibile da Expert(questo nella mia zona), Avevo già segnalato pagine indietro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Certo che su questo forum ultimamente siamo nervosetti, eh?
Si si, l'attesa ci sta facendo uscire di senno! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Perfetto.
A questo punto non c'è nenache bisogno di sentire la risposta di Alberto.
Certo che su questo forum ultimamente siamo nervosetti, eh?
Non si tratta di essere nervosi, ma di avere o meno idea di quello che si dice.
Qui non siamo tutti tecnici e lo posso capire, ma reiterare in queste cose mi sembra al limite dell'assurdo.
Se da 1 pixel ne ottengo 4, cosa ricavo alla fine ? Ci hai pensato ?
Se la bellezza di una risoluzione (e tutti gli altri parametri) è che al posto di 1 pixel ne ho di più per ammorbidire i bordi, aumentate le sfumature, migliorare i transienti fra i frames etc etc .... Adesso facciamo l'inverso ?
Ma ci si rende conto o no ?
Se "ingrossi" i pixel mettendone una "mattonella" 2x2 al posto di 1 singolo punto ... Così, senza essere un tecnico e solo a buon senso ... Cosa ottieni ?
Le sfumature ? I bordi ? Come vengono calcolati ?
Suvvia ....
-
Condivido..... Materiale a 1080P su un pannello 4K l'elettronica non fà altro che mantenere il rapporto appunto 1920x1080 però spalmato su tutto lo schermo con pixel in questo caso non 1:1 ma come esempio di Alberto 1 pixel diviso in quattro... Potrei anche sbagliarmi ma quello che dice Alberto lo condivido anche io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
.....Io non ho le conoscenze tecniche per sapere se qualcuno ha provato o meno a farlo, ma mi parrebbe un'ottima idea se fosse possibile implementarlo nel menu, una sorta di "upscaling off" .....[CUT]
Su alcuni modelli Panasonic (almeno i primi modelli 4k usciti) è possibile farlo in questo caso il tv visualizza per ogni pixel in ingresso 4. In pratica visualizza l'immagine in full HD.
Update, vedo che Biasi mi ha preceduto.