ragazzi che dite tra un 705 ed un 809 là differenza é molta come qualità e potenza?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi che dite tra un 705 ed un 809 là differenza é molta come qualità e potenza?
Molta no...ma sensibile....soprattutto in qualità....la serie xx9 ha un ottima sezione pre...
cerca nel mercatino... non qui.
Salve, sono da poco felice possessore di questo Onkyo TX-SR705. Mi piace molto e sono molto soddisfatto l'unica cosa che non riesco a capire è come fare a collegare le cuffie senza dover utilizzare la porta per il jack che si trova davanti. Mi chiedevo se per caso qualcuno di voi tiene collegate le cuffie a qualche porta dietro ed eventualmente potesse dirmi quale adoperare. Ho provato ad utilizzare le Tape OUT ma sfortunatamente ho letto sul manuale che non è possibile usarle per ascoltare l'audio proveniente dalla HDMI, quindi la radio funziona ma niente film (proprio la funzione che mi serviva!)
Poi volevo chiedervi se mi potete consigliare dove poter reperire il microfono mic-4000 Allegato 23386 utile per mettere a punto il sistema ed eventualmente confermarne o meno l'utilità, serve davvero?
Grazie in anticipo.
Nessuno che usa le cuffie?
Ho acquistato delle cuffie surround 5.1 che hanno un ingresso ottico digitale.
Per la visione di video utilizzo un HTPC sprovvisto di uscita ottica ma che è in grado di veicolare segnali surround attraverso la presa HDMI che ho collegato all'Onkyo SR705.
L'Onkyo ha una uscita ottica che ho provveduto a connettere con la base della cuffia... il problema è che non c'è modo di ascoltare l'audio, quindi mi viene un dubbio: l'Onkyo SR705 è in grado di convogliare l'audio multicanale da HDMI IN a SPDIF OUT?
Credo di no ma attendo conferme.
Non fosse possibile, come potrei risolvere il problema?
Qualcuno ha usato convertitori audio USB => SPDIF?
Oppure sono meglio quelli HDMI => SPDIF?
Grazie.
Ho solo un dubbio sul fatto che l'Onkyo 705 abbia una SPDIF OUT "libera", sicuro che non sia un ingresso?
Purtroppo sono in ufficio e non posso controllare sul mio ma non mi torna che ci sia questa possibilità.
Puoi mandare una foto di buona qualità in cui si vede il retro e il punto in cui hai attaccato le cuffie?
Questo è il sito Onkyo USA e la pagina è quella del SR705:
http://www.onkyousa.com/Products/mod...class=Receiver
Questa è la foto:
http://www.onkyousa.com/imagesNew/re...back_large.jpg
Come si vede a sinistra ci sono gli ingressi e le uscite ottiche, l'uscita si riconosce perché c'è la luce rossa accesa.
mmm...allora il modo ci deve essere
Può essere che devi girare tra i menù per abilitare questo switch, ricordo che ci sono quelli relativi alla configurazione di ingressi e uscite, può essere che da qualche parte riesci a impostare di veicolare l'audio sull'uscita ottica a fronte di uno specifico ingresso
Ferma!!!
Qui dicono questo:
Hi KPSFO, the Optical Out port only works with Optical In or Coaxial In (with correct assignment). It will not output from HDMI In or Analog In.
Quindi sembrerebbe che puoi utilizzare l'Optical Out solo a fronte di una delle Optical In o Coaxial In
Come pensavo... grazie!
Quindi?
Penso che l'unica soluzione sia comprare un convertitore per il mio HTPC ma è meglio uno
USB => SPDIF
più economico, ma necessita di driver e PC acceso
oppure
HDMI => SPDIF
più costoso, ma stand alone e dovrebbe dare meno problemi di sincronia audio-video
Che mi dite?
Ho trovato anche questo che conferma il fatto che l'Onkyo SR705 NON PASSA IL SEGNALE da HDMI IN a OPTICAL OUT:
Quote:
The problem is that the PS3 is connected to the Onkyo via HDMI and the Onkyo will not pass the HDMI signal to the optical output.
Exactly that is the problem IMHO. HDMI-Hardware is not allowed to route HD-signals to anything but HDMI.
Certo bella sola per un prodotto non certo così economico...
Questa limitazione potrebbe non essere dell'Onkyo, bensì dallo standard HDMI che per via delle certificazioni e crittografia varia potrebbe vietare espressamente la conversione di formato su un certo tipo di prodotti (Decoder, Sintonizzatori, Ampli A/V, etc.) proprio per cercare di dare un limite alla pirateria.
Per il resto, credo che nessuno possa darti la risposta giusta:
La qualità delle tue cuffie è così alta da permetterti di notare la differenza tra una conversione da USB rispetto ad una da HDMI (sempre ammesso che la seconda sia migliore della prima)?
Grazie per la risposta... ma non si tratta di qualità, più che altro il problema è che l'HTPC non è velocissimo ed ho paura che un convertitore USB che si debba appoggiare alla sua CPU possa generare una asincronia fra audio e video. Magari mi sbaglio, c'è qualcuno che l'ha usato e può confermare o meno?