• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

A.R.C.A.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi devi scusare Giigil, non era mia intenzione deviare il discorso da quello prettamente relativo al prodotto ARCA.

Mi fa piacere che lo hai visto in funzione. Hai domande in merito? Qualcosa che non ti è piaciuto? Qualcosa che ti piacerebbe che venisse implementato sul prodotto in modo da rendere interessante l'acquisto della macchina?

Grazie A..........[CUT]

Ma guarda l'ho visto 15min a Bo ma mi piacerebbe vederlo meglio e non solo io in zona veneto e se te sai dove meglio.
Nel settore tecnico sono poco ferrato ma la parte più importante che serve a me è l'acquisizione e riproduzione, na domanda te la faccio, se prendo file che è si hdd credo non ci sia problemi metterlo sull'A.R.C.A giusto ?
 
Fino ad allora, a meno di qualcuno non voglia scrivermi il perchè secondo lui l'arca fa schifo, non ho altro motivo di intervenire.

Ci sentiamo a dopo la prova

Appena qualche post fa avevi scritto che non ne avresti parlato fino a dopo la comparativa ma, nel frattempo, in tre ore, ho contato altri quattro interventi.
Fortunatamente si potrebbero catalogare come risposte "tecniche" per cui ci potrebbero pure stare.
Anche se ne dubito fortemente, spero tanto che tu mantenga le tue promesse perchè di queste polemiche non se ne può più.

Ogni tanto vedi di dare il buon esempio e cerca di cogliere qualche buona occasione per stare zitto.

Ciao

P.S. - adesso mi auguro che non s'inneschi un'ulteriore polemica.
 
Sì Antonio ,anche sul fronte video i tecnici Dell arca sono riusciti ancora una volta a sorprendermi. La dinamica e la compattezza sono sorprendenti.
Anche la colorimetria ne ha beneficiato.
Con ogni nuovo aggiornamento si scopre sempre un prodotto nuovo.......tanto di cappello!!!!!!
 
Appena qualche post fa avevi scritto che non ne avresti parlato fino a dopo la comparativa ma, nel frattempo, in tre ore, ho contato altri quattro interventi.
Fortunatamente si potrebbero catalogare come risposte "tecniche" per cui ci potrebbero pure stare.
Anche se ne dubito fortemente, spero tanto che tu mantenga le tue promesse perc..........[CUT]

Mi complimento con lei caro signore, il suo intervento offerto solo per dire ad un altro di stare zitto. Il suo post denuncia competenza tecnica, conoscenza del prodotto, attinenza con la discussione, direi perfetto. A parte un po' di mancanza di educazione, alquanto insopportabile, ma per il resto direi ottimo. Complimenti
 
Jimmyp: capisco il tuo intervento ma Micas56, può permettersi di farmi un richiamo benevolo, essendo un mio carissimo amico ;), che per inciso conosce benissimo l'arca e tutto il mondo che gira intorno ad htpc e mediaplyer.

Quindi chiuso qui tutto.

x Giigil: si puoi trasferire file da hhd su arca, sul pc esiste il software Carousel che permette proprio tale trasferimento
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel club...vedrai che spettacolo e che 'rinascita' delle immagini. Ma confido che sarai tu stesso a rendertene conto appena accesa l'arca e aperto il primo file...complimenti per l'acquisto...
 
Jimmyp: capisco il tuo intervento ma Micas56, può permettersi di farmi un richiamo benevolo, essendo un mio carissimo amico, che per inciso conosce benissimo l'arca e tutto il mondo che gira intorno ad htpc e mediaplyer.

Quindi chiuso qui tutto.

Pardon, non avevo colto il valore 'amichevole' del post. E per inciso avrei reagito così naturalmente con qualsiasi altro forumer verso qualsiasi altro forumer. Per una questione di democrazia e di spazi consentiti...pace micas
 
Jimmyp: capisco il tuo intervento ma Micas56, può permettersi di farmi un richiamo benevolo, essendo un mio carissimo amico ;), che per inciso conosce benissimo l'arca e tutto il mondo che gira intorno ad htpc e mediaplyer.

Quindi chiuso qui tutto.

x Giigil: si puoi trasferire file da hhd su arca, sul pc esiste il software Carousel che permett..........[CUT]

Perdonami ma non mi ero spiegato bene, l'ARCA legge e acquisisce file direttamente da un hdd esterno?! Quindi senza ausilio di nulla.
 
Per trasferire file da un hd esterno al muro dell'arca devi usare il programma carousel disponibile sul sito di homecinemasolutions. Appena aperto il programma 'vedrà' l'arca riportandoti tutti i contenuti ivi presenti. Nella schermata del carousel c'è l'opzione 'nuovo contenuto', clicchi sopra e ti si aprono i contenuti del tuo pc e/o hd esterno, a quel punto vai sul file che ti interessa e il programma lo carica sull'arca, via lan. In pochi minuti lo troverai sul muro. Il programma ti permette inoltre di aggiungere i metadata e la copertina del file appena caricato. In ogni caso tra una decina di giorni circa, da quello che ho sentito, saranno disponibili online tutte le immagini di ogni schermata dell'arca, comprese quelle del carousel con le relative indicazioni e modalità d'uso. Insomma le istruzioni corredate da tutte le foto per ogni singola opzione. Ancora un po' di pazienza...
 
Per trasferire file da un hd esterno al muro dell'arca devi usare il programma carousel disponibile sul sito di homecinemasolutions. Appena aperto il programma 'vedrà' l'arca riportandoti tutti i contenuti ivi presenti. Nella schermata del carousel c'è l'opzione 'nuovo contenuto', clicchi sopra e ti si aprono i contenuti del tuo pc e/o hd esterno, ..........[CUT]

Grazie, gentile.
 
Per trasferire file da un hd esterno al muro dell'arca devi usare il programma carousel disponibile sul sito di homecinemasolutions. Appena aperto il programma 'vedrà' l'arca riportandoti tutti i contenuti ivi presenti. Nella schermata del carousel c'è l'opzione 'nuovo contenuto', clicchi sopra e ti si aprono i contenuti del tuo pc e/o hd esterno, ..........[CUT]

Direi una soluzione piuttosto scomoda e macchinosa, non trovi?

Saluti
Marco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top