Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil112
Ciao ragazzi, sono ufficialmente entrato anch'io a far parte del vostro clan di possessori dell'HX855.
Preso da un paio di settimane e ho aspettato di provarlo e fare un po' di prove prima di darvi il mio contributo.
Ho preso in un'ottima offerta online il modello 46HX855, la massima dimensione accettabile dal mio mobile e la migliore per la dist..........[CUT]
Perfetto ti riporto in prima pagina!
Per la cosa della luminosità è strano...sicuro che non è il film in sè? Hai attivato per caso il contrasto avanzato? In tal caso toglilo! Questi balzi lo fà un contrasto tarato male...diminuiscilo in caso. Prova ad attivare Autolimitatore di luminosità su Basso.
-
Ragazzi riguardo al Bilanciamento del bianco mi sto decidendo anchio di lasciare i BIAS tutti a 0....In attesa del tecnico che me lo tara con sonda.
Sto lasciando solo i GAIN rosso a -1 e verde a -6. Sto notando che toccando i Bias anche solo di 1 cambiano troppo i particolari su basse e alte luci. Senza sonda è meglio lasciarli a 0, in quanto se si modificano bisognerà agire e compensare con altri parametri, cosa che l'occhio umano non può fare.
-
Mauro ma lo sai che ci stavo pensando anche io al BIAS a 0??? NOTO CHE ALLE BASSE LUCI VARIA troppo da film a film, nel senso che con il cavaliere oscuro il nero è ottimo, con silent hill il nero è rosso/viola, idem con la casa nel bosco.... ecc ecc
OK che può essere una scelta del regista sul nero ma per me varia troppo da film a film quando il nero deve essere nero! nelle scene diurne è ECCELLENTE... ci devo lavorare sù
per me la chiave sta sul BIAS.
-
Lascia a 0...si fanno più danni che altro...Toccare i gain migliora ma i bias cambiano troppo le cose. Ci vuole una sonda per un bilanciamento sopraffino. Più tardi cambio i bilanciamenti in prima pagina.
-
Domanda per tutti quelli che hanno il lettore S-790:
ma possibile che ogni volta che si guarda un blu-ray devo passare attraverso il tasto SYNC MENU' per farmi riconoscere il telecomando del tv? Anche a voi non lo tiene in memoria?!
Grazie.:rolleyes:
-
mauro lo sai qual è il prob? il mio pannello se lo lascio tutto a 0 tende al verde.... se abbasso il GAIN es a -6/-7 per il mio occhio sui neri non cambia assolutamente nulla dovrei metterlo a circa -10 credo, per far si che si notino le modifiche, mentre se tocco il BIAS anche di un solo valore il nero cambia dal giorno alla notte.....
a questo punto mi conviene rimettere il film silent hill dove sui neri era rosso/viola e fare la prova con i bias a 0 e portare i neri del film ad un nero puro (al mio occhio) lavorando solo di gain.....
sperando che poi con il cavaliere oscuro il nero di adesso rimanga lo stesso nero profondo...
per me questa tv è il top dei top ma con la regolazione del bianco non cè mai pace, credo che sia il punto debole di questa tv per chi come me è principiante nelle regolazioni e PIGNOLO...
i miei amici non fanno che ripetere che è perfetta ed eccezionale ma per me si può migliorare.
-
si dream stessa cosa anche a me se non passo per sync menu e clicco direttamente option per selezionare la scena, mi apre la schermata del seleziona audio del lettore bd....
credo sia inevitabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
mauro lo sai qual è il prob? il mio pannello se lo lascio tutto a 0 tende al verde.... se abbasso il GAIN es a -6/-7 per il mio occhio sui neri non cambia assolutamente nulla dovrei metterlo a circa -10 credo, per far si che si notino le modifiche, mentre se tocco il BIAS anche di un solo valore il nero cambia dal giorno alla notte.....
a questo p..........[CUT]
Ringrazia che sul Sony c'è da tarare SOLO il bilanciamento del bianco per arrivare al reference! Su certe tv dovresti tararti anche i singoli colori!!! :D
NON PUOI fare un bilanciamento del bianco con un film!!! Te l'ho già detto tante volte ma con un programma di calibrazione(con scala di grigi ecc.). Se fai un bilanciamento del bianco che ti piace con un film, su un altro ti può fare schifo!
Le cose sono 2...o parti(come ho fatto io) con un programma di calibrazione e ti fai un bilanciamento "a occhio", oppure ti tieni caldo 2 o caldo 1 così come sono. Se vuoi il reference occorre la sonda, come in tutte le tv del resto.
Io sto notando che anche con il bilanciamento del bianco si deve lavorare a braccetto con il Colore, contrasto, luminosità, gamma...ad esempio con colore a 49 percepisco una colometria diversa con il bilanciamento con i bias a 0 rispetto a colore 50...insomma è un macello trovare "il reference" serve una sonda...
-
come faccio a procurarmi un semplice programma di calibrazione?
-
Saro io strano...:D ma il il "reference" che pretendete voi... io non ne sento il bisogno minimamente.... vedo tutte le fonti ... una bellezza .... ed ogni volta che guardo un evento o una trasmissione , i miei occhi brillano di gioia ...;)
-
anche i miei ma noto che il nero in ogni bd non è mai uguale.... ci sono neri neri e neri rossi/viola......
-
Ciao ragazzi, sto provando anch'io qualche setting (ho provato quelle per SD e per Sport in prima pagina) ma il tempo è quello che è in questi giorni. Piuttosto volevo esprimere la mia opinione e chedere le vostre impressioni:
Premetto che il nuovo Sony ha sostituito il mio gloriosi Loewe Aconda con schermo Crt Philips che unito all'elettronica Loewe da risultati eccezionali per un Crt, quindi i colori a cui sono abituato non sono quelli sparati dei tv coreani ma qualli naturali con immagini morbide del crt. Ho altri 2 Lcd da 32", un LG Hd ready che uso come monitor e un Philips serie 5000 full HD con schermo LG che utilizzo in stanza da letto. Ora, escludendo l'LG sia per la risoluzione che per l'utilizzo, viene spontaneo fare un paragone con il Philips. Questo mi da dei colori veramente naturali, ma pecca in contrasto e nei neri che ora mi appaiono molto più grigi di prima. Però chiedo, visto che visiono per il momento la maggior parte di materiale in SD da digitale terrestre, è normale che la difinizione percepita sia molto superiore nel Philips che sul Sony ? Può dipendere dalla misura ? (46 vs. 32) oppure posso agire eventualmente su quali parametri ?
Per Mauro: c'è qualche post dove viene specificata la funzione dei vari parametri ?
Grazie per eventuali risposte.
-
mare72 anchio vedo da Dio ma se so' che con sonda posso migliorare perchè non farlo ;) Amando molto la resa cinematografica per i bluray vorrei utilizzare la tv al 100 per 100 per tutto il resto è perfetta così. E' come se hai un tarlo in testa...vorrei togliermelo ecco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandmara
Ciao ragazzi, sto provando anch'io qualche setting (ho provato quelle per SD e per Sport in prima pagina) ma il tempo è quello che è in questi giorni. Piuttosto volevo esprimere la mia opinione e chedere le vostre impressioni:
Premetto che il nuovo Sony ha sostituito il mio gloriosi Loewe Aconda con schermo Crt Philips che unito all'elettronica Loe..........[CUT]
Detta alla breve...vuoi un'immagine più razor...Dunque aumenta la nitidezza a 55/60, il parametro Risoluzione a 60 o più, Ottimizzatore dettaglio su Medio/Alto e Ottimizzatore contorni su Medio/Alto. Colore brillante su basso. Vedi se ti piace di più così.
-
Ciao ragazzi io il nero lo vedo sempre nero i dettagli sulle basse luci non affogano mai i colori anno sfumature nuove, chi vuole il reference deve calibrarlo con sonda e secondo me è meglio comprarla visto i prezzi dei calibratori professionisti, come diceva ABAP si trovano usate a 50/60 euro o nuove a 120/130 ,così vi calibrate tutte le fonti , ve lo avevo già detto e ve lo ripeto sono soldi spesi bene