Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    21

    Sony 46HX855 oppure Samsung 46ES800


    Ciao a tutti. Ho navigato un pochino e ho visto che ci sono diversi post su questi due tv. Sono quasi propenso per il sony, vorrei un'ultimo vs parere...vista la spesa. Più precisamente, se qualcuno di voi ha il sony:
    - ho una parete attrezzata con 112 cm di larghezza, per cui avrei 1-2 cm ca. di spazio a dx e sx. Sono sufficienti? Una volta installato il tutto, mi devo preoccupare che sul laterale mi entri solo un ditino? Pensavo di mettere una prolunghina da dietro giusto per eventuali usb volanti da inserire spot, o devo fare attenzione anche ad altre cose?
    - sto scegliendo sony anche perchè come suono dicono che sia migliore, anche x il fatto che ha quella barra in basso, che ne pensate?Avendo quella parete attrezzata, il suono del samsung rimarrebbe tutto nella nicchia...
    - ho uno smartphone samsung S II, è compatibile con il sony, si?
    - la cam, la consigliate? o è solo una spesa in più...e il costo, sapete quanto verrebbe? Certo nel samsung è già inclusa...
    - c'è un'offerta a 20 rate taeg zero. Scade il 31/12. Pensate che sia prorogata o mi conviene prendere l'offerta al volo?
    aspetto un vs parere...grazie ancora e complimenti per il forum
    ciao
    ale

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    ciao, sono 2 gran bei tv: il sony imho ha qualcosa in più nella parte video, il samsung su quella internet, dipende tu cosa vuoi privilegiare (se decidessi per me andrei su sony). il suono del sony non aspettarti poi chissà quale plus, è più estetica che suono, comunque un minimo in più dovresti averlo.
    per l' s II nessun problema, con l'app mediaremote sono compatibili tutti gli smartphone android e ios.
    la cam non è inclusa nel samsung, la dovresti comprare x entrambi, in negozio stai sui 100€ di spesa.
    la promo tasso 0 sui sony è stata prorogata al 3 febbraio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Va a gusti. Per me HX855 senza pensarci 2 volte. Sulla parte video lo reputo superiore. Sulla multimedialità è superiore Samsung.
    Valuta tu quanto una tv deve fare uno smartphone....
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Credo intendesse la webcam Quella nel Samsung è inclusa, mentre per il Sony devi comprarla a parte.

    Sono d'accordo sul discorso del suono, la base del Sony non è una vera e propria soundbar, per cui non aspettarti grandi miglioramenti.
    Sull'immagine io preferisco quella del Samsung, più razor di base, cioè tagliente ed estremamente dettagliata, ma che volendo si può personalizzare molto di più, sia sulla morbidezza che sui colori.

    Si tratta comunque di due bellissime tv, riconosciute da tutte le recensioni come i migliori led del 2012 :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    valuta anche i materiali costruttivi (per me molto importanti perchè denotano la cura nel realizzare il prodotto), da quel punto di vista credo che nessuno possa dire che samsung riesca a essere alla pari di sony.

    inoltre in affidabilità nel tempo mi sentirei più tranquillo con sony, samsung imho estremizza troppo il fattore "sottilezza" e questo si traduce sempre in componentistica troppo ammassata, senza adeguata areazione e quindi potenzialmente più a rischio (detto comunque che, con la tecnologia di oggi, ci vuole sempre tanta tanta fortuna)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    21
    grazie mille ragazzi...continuo a leggervi...i consigli non sono mai troppi.
    ciao
    ale

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    21
    solo un'ultima cosa: per l'ingombro, 112 cm bastano? sul laterale ci sono pulsanti o porte di cui devo tener conto?
    grazie ancora
    ciao
    ale

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Ciao, ti posso solo dire che ero indeciso anche io tra questi 2 (con "polliciaggio" inferiore...)ed ho optato per il Sony esclusivamente per i materiali che mi sembrano di gran lunga superiori ...ed il design. Il Samsung mi sembrava troppo plasticoso.

    Bè devo dirti che sono stra soddisfatto del Tv veramente una bomba! anche grazie alle indicazioni di Maurohop e dei suoi settaggi, un ottimo punto di partenza per poi modificarli in base alle proprie esigenze.

    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Ciao le ho provate entrambi anche se di 55 pollici, posso dirti che sono due grandi TV. Il materiale del Samsung non è più scadente di SONY la cornice è di alluminio , esteticamente il Samsung è più bello sembra di avere il telo di un proiettore (Cornice praticamente inesistente), il suono è migliore anche senza SoundBar, i colori più vivavi , il 3D spettacolare con gli occhialini inclusi .

    Il sony ha una visione più realistica , spento fa la sua sporca figura (sembra una lastra di vetro nera), il 3D con gli occhiali inclusi non vale molto, devi acquistarne di altri, per il MotionFlow posso dirti che non noti grande differenza con samsung, a questi livelli.

    La parte multimediale, la smart tv , gli accessori inclusi è meglio samsung, sony devi pagare tutto a parte.

    Come ultima cosa i telecomandi 2 samsung (uno touch , e l'altro retroilluminato) , Sony ne ha uno che fa pena.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •