Si infatti mi pare molto strano...le rf83 e le studio 100 se la giocavano a seconda dei gusti....ma tra rf82 e le s8 non c'è storia....
Visualizzazione Stampabile
Si infatti mi pare molto strano...le rf83 e le studio 100 se la giocavano a seconda dei gusti....ma tra rf82 e le s8 non c'è storia....
Si anche secondo me in quella prova c'è stato senz'altro qualcosa che non ha funzionato, le S8 che si fanno sentire soltanto con degli alti sparati non riesco ad immaginarmele. Le S8 a mio avviso sono tra le poche casse che ho sentito che permetterebbero (parlando sempre di un ascolto accomodante ma godibilissimo) di rinunciare al Sub e per di piu la parte alta è molto piu raffinata delle studio 100. Sempre a livello di qualità generale ritengo le mie attuali RF63 (che comunque col tempo ho rivalutato) inferiori alle Studio 100 (diffusori quest'ultimi che comunque necessitano di dovute accortezze nell'abbinamento con le elettroniche) così come le Rf82 mi sono sembrate decisamente inferiori alle Rf63.
Quindi faccio una fatica bestiale ad immaginare una S8 che le prende da una RF82 e c'entra veramente poco che si pali di musica di Ht o di qualunque altra cosa, il confronto non dovrebbe nemmeno avere ragione di esistere.
Naruralemente rmassimo rispetto per il parere di Vincent.
Dalla tua spiegazione immagino che questo impianto tu l'abbia sentito da audioquality a bologna visto che e' uno dei pochi che ha le prestigiose s8 e adesso ha proprio due HRS in sala grossa come sub.. Partendo dl fatto che la sala e' abbastanza grossa direi che definire un impianto del genere deludente...:eek::rolleyes: il tutto amplificato poi da un anthem P5:O e poi dire che delle klipsch rf 82 vanno meglio, solo le mie studio 100 sono 3 spanne sopra in generale direi, anche il prezzo parla chiaro... Forse ti sei abituato troppo al sound klipsch e i tuoi timpani non.reagiscono ad altro :D
Sono quelle in foto. Immagino che non ci sia paragone con le mie rf 82...
Infatti ho rimarcato più volte che il mio era un giudizio personale che dipende dai miei gusti.
La mia sala è decisamente più piccola, ma PERSONALMENTE preferisco le klipsch.
Non sono un tipo che predilige sempre quello che acquista, anzi da un amico ho ascoltato diffusori più economici dei miei che mi hanno emozionato e l'ho ammesso.(jbl con doppio cono da 25).
D' altronde SONO le nostre orecchie che giudicano un diffusore....................ad esempio io reputo le indiana line arbour 4.02 abbinate al centrale c 4 degli OTTIMI diffusori a poco prezzo, purtroppo sono fuori produzione da un paio d' anni.
cavoli raga le s8...le s8 son signori diffusori..!gia le studio 100 mi fanno sbavare..ma le s8 son ultra stellari..!vuoi dire che si senton meglio le 82 che le s8 che costan ben 8800 euro?!se si ragazzi non mi importa..faccio il bravo e ve le tolgo io dalle scatole sti diffusoracci!vi permetto di scambiare le mie 83 con delle s8!non mi interessa se le vostre s8 suonano male..!ci perdo io lo so ma voi non vi preoccupate!ah se volete si scambia pure il mio 64mk2 con il c5!hahahahaha!
dei sub vabe son piccolini e in effetti delle s8 meriterebbero dei sub al loro livello almeno..non stando a sindacare se hrs12 è buono o no in via generale, ma di certo le s8 meritano di piu..!
Scusa ma hai letto quello che ho scritto ? Ripeto per la terza volta : il mio parere PERSONALE è che a me emozionano più le mie klipsch. Nessuno sta dicendo sono meglio o peggio....
Chi vuole capire capisca, altrimenti andiamo avanti con questa storia....
Quoto vincent.................le mie VECCHIE arbour 4.02 + il centrale c4 stracciavano, E di brutto, le tanto blasonate wharfedale diamond 10.5 + centrale cm 10. (DETTO ANCHE DA PERSONE molto COMPETENTI......)
Feci un downgrade senza saperlo :cry:............................ripeto: FATE GIUDICARE DALLE VOSTRE ORECCHIE !!!
Poi e' ovvio che a seconda dell' amplificatore usato, stanza trattata e non, tendaggi, tappetti il suono cambia radicalmente...........pero' in linea di MASSIMA ti puoi fare un' idea.
Questa e' UNA MIA OPINIONE, condivisibile e NON.
Si ho capito i gusti sono gusti, ma dire che diffusori che costano 10 volte tanto altri suonano male mi sembra leggermente oltre una opinione personale. Poi ognuno puo' dire quello che vuole ben intesi, posso anche venire a dirti che l'impiantino BOSE per me suona meglio del tuo (qualcuno e' capace anche di dirlo e pensarlo) ma ad ogni cosa poi ce' un limite....
Partendo dal fatto che come bassi le S8 hanno sicuramente una capacita' di discesa e tenuta in potenza neanche minimamente paragonabile a delle rf 82 (forse ti piace l'effetto sbrodolone del bass reflex che non centra molto con la reale discesa ), secondo me non era neanche la questione dei bassi come dici tu a mancare ,erano i medio alti cristallini e super dettagliati di quei diffusori che confrontati al medio inesistente e al twetter strombazzante della klipsch ti hanno portato a dire che erano solo alti, perche' forse i veri "alti" non li avevi mai sentiti bene....
Cmq meglio per te almeno vivi felice senza strapazzare il portafoglio, pensa se ti piacevano dovevi sborsare solo 8.800 Euro...:p
si si certo vincent ho capito la cosa del parere personale..se hai letto il mio post era con tono ironico da gioco.tutto quello che si dice qui è parere personale per forza!uno parla per se stesso,mica per tutti.
comunque secondo me entra in gioco l'inesperienza audiofila..!puo certo non essero il tuo caso e poi magari mi sbaglio pure!ma ti racconto un mio episodio di anni e anni fa:
mi ricordo una volta quando facevo car audio,uno in macchina aveva un sub da 54 cm da 20000 euro con una casse enorme che occupava sia i sedili dietro che il bagagliaio di una monovolume!lo ho sentito acceso e ho detto:ma che pena la macchina non vibra,non si smonta non fa nulla!solo dopo negli anni ho capito che quello era un sub perfetto perche accompagnava perfettamente il fronte,si faceva sentir il giusto e non sporcava la canzone e non ne faceva da protagonista.
stessa cosa puo essere per un diffusore quando uno pensa magari che se non cè un basso invadente e magari non vibra tutto allora un diffusore non ha bassi,oppure se il tw non ti spacca le orecchie allor non ci son alti,oppure si ricerca solo l'effetto scenico invece di pensare che pure in ht si dovrebbe avere la perfezione e non solo in musica..!se un suono è stato registrato e dovrebbe essere il piu realistico possibile si dovrebbe avere un diffusore che assolve a questo compito..non che lo personalizza a modo suo con tanti alti o bassi o senza medi o altro..!come è il suono in realta dovresti sentirlo il piu possibile nel tuo ht!certo è che per aver questo ci voglion tanti soldi!
Sui gusti personali è assodato e sono d'accordo.... evidentemente all' utente Vincent piace il suono d'impatto devastante con alti sparati.... se hai la possibilità ascolta entrambe le casse specialmente con pezzi musicali ti renderai conto del tipo di casse con cui hai a che fare....
Il mio parere personale e forse qui vado un pò fuori tema tra klipsh e paradigm quest' ultime sono più complete in una riproduzione di gamma sopratutto i medi, senza rinunciare ad una più che buon impatto ma senza alcun tipo di affaticamento (almeno è quello che io ho notato) facendo una comparazione tra klipsch rf 62 / 82 paradigm studio 60/100 e le mostruose s8 ;)
Non è verò.
Se dai alle Rf82 un ampli dolce tipo Marantz o Nad,come feci io,il suono della tromba è tutt'altro che sparato.
E per ascolto live,rock e metal le Rf82 sono un buon compromesso e in ht vanno alla grande.
C'è da dire che non sono per nulla lineari ma c'è a chi piace...
Non ho ascoltato le studio 100 ma saranno almeno un paio di spanne sopra le Rf82 e su un segmento di prezzo ben diverso.
Ma qui gioca molto l'ascolto soggettivo,l'ambiente in cui i diffusori suonano,i cavi e le elettroniche.
Ad ogni modo è probabile che le S8 che ha ascoltato Vincent non hanno dato il massimo per i motivi sopra menzionati perchè anche un sordo si accorgerebbe delle differenze ;)
non hanno dato il massimo..ma neanche il minimo!anche col minimo non dovrebbero nemmeno lontanamente paragonarsi.
In linea generale è cosi ma esistono impianti costosi che suonano una cacca :asd:
Sicuramente non sarà questo il caso ma, a mio avviso, un giudizio a 360° su due diffusori da 8000 euro presuppone un ascolto moooolto più approfondito di un semplice spezzone del cavaliere oscuro.
P.S.
Ti sei dimenticato di farmi una mini recensione sull'Rc 64 II rispetto a quello della prima serie :(
Visto che l'mk2 è migliorato significativamente,a detta dei possessori,vorrei capire se si avvicina all'Rf7.
No dai ragazzi stiamo parlando dell' impianto demo di Audioquality in sala grossa... Proprio una cosina da poco e non curata... L' unica cosa che potrebbe darmi da pensare e che per qualche strano motivo stava andando un sintoampli non so quale che pilotava il tutto(e' capitato rare volte) allora posso capire perche sono cmq casse difficili da pilotare, ma se stava andando il solito pre+ anthem p5.......... :eek: