Visualizzazione Stampabile
-
Se intendi il L/R bypass ha una funzione specifica, che pero' abbiamo visto cambia in base all'ampli in casa D&M quindi verifica sul manuale, in alcuni casi si limita a togliere l'EQ sui due frontali, in altri cambia la curva target dell'EQ.
Ricorda che se anche non ti piace l'EQ (e qui dovremmo entrare nel solito lungo discorso) usare la funzione Direct disattiva parzialmente o totalmente il bass management e questo non va mai bene, puoi disattivare l'EQ anche senza ascoltare in Direct.
-
ok capito, volevo riferirti le mie impressioni di ascolto, premettendo che ho il denon avr x4200, dyna focus 160 front, dyna excite x24 center, dyna excite x12 post, e rel t5 sub. Allora (nei film) con audyssey Reference ho eccessiva ambienza dei riverberi le voci del centrale si slargano e si alleggeriscono ed il tutto risulta piu' artificioso ed anche affaticante a volte all'ascolto, passando in by pass le cose migliorano perche' evidentemente viene bypassata la curva audyssey sui frontali, spegnendo l'Audyssey il tutto diventa piu' coerente e veritiero sia le voci che prendono corpo e realismo sia le colonne sonore dei film. Ritengo Audyssey un artifizio tecnico ideato per ricreare un effetto cinema che risulta pero' nel mio ambiente troppo fasullo e finto (aumento dell ambienza eccessivo) peccato secondo me avrebbero dovuto studiarlo meglio.
-
Ho ritoccaro i settaggi dei volumi impostati da audyssey e messi tutti a zero, settato tutto ad 80 hz ed il risultato e' ottimo, mi e' sparito il problema dell'ambienza eccessiva e fastidiosa. Magari dipende anche dalla sorgente e dai film che si vedono.Quindi sto riascoltando con audyssey reference inserito.
-
Citazione:
Ritengo Audyssey un artifizio tecnico ideato per ricreare un effetto cinema che risulta pero' nel mio ambiente troppo fasullo e finto (aumento dell ambienza eccessivo) peccato secondo me avrebbero dovuto studiarlo meglio.
lo scopo di audyssey è proprio l opposto,cioè togliere le colorazioni causate inevitabilmente dagli ambienti e dai componenti della catena.il risultato che si ottiene puo essere inficiato da problemi in fase di misura.oppure semplicemente proporre una risposta corretta ma molto lontana dalle abitudini/gusti di chi ascolta.
come sempre bisognera capire qual è il tuo caso.
-
Ciao Kaio, penso di avere risolto aggiustando i settaggi dei volumi impostati da audyssey portandoli tutti a zero, adesso non ho piu' quei riverberi, audyssey mi aveva aumentato front sn 2,5 centr 1 front dx 2,0 post sn 2,5 post dx 3,0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faster72
Ciao Kaio, penso di avere risolto aggiustando i settaggi dei volumi impostati da audyssey portandoli tutti a zero, adesso non ho piu' quei riverberi, audyssey mi aveva aumentato front sn 2,5 centr 1 front dx 2,0 post sn 2,5 post dx 3,0.
ok,ma serebbe buona cosa capire il motivo di cio che accade.e il livello del sub?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
ok,ma serebbe buona cosa capire il motivo di cio che accade.e il livello del sub?
allora i diffusori sono tutti tagliati a 80 hz il sub lfe a 120h con livello volume a -6 db, livello di sub che mi ha impostato la calibrazione audyssey. I diffusori li ho settati tutti small ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faster72
allora i diffusori sono tutti tagliati a 80 hz il sub lfe a 120h con livello volume a -6 db, livello di sub che mi ha impostato la calibrazione audyssey. I diffusori li ho settati tutti small ovviamente.
ok,quindi se non hai ritoccato il livello del sub ma hai riportato a zero i livelli degli altri canali hai creato una enfasi in gamma bassa,sotto gli 80hz e hai il centrale che emette un paio di db in più degli altri canali.
messa cosi non è una manovra corretta,ma spesso serve del tempo per ri-educarsi ad un ascolto più "lineare".
ti consiglio di provare,a distanza di tempo,a ritornare progressivamente ai valori impostati da audyssey,sempre che siano corretti(cioè frutto di misurazione accurata).se cosi non fosse,verifica con diverse misure ben eseguite,col microfono ad altezza orecchie.
-
le misurazioni le ho fatte accuratamente come specificate nella guida video del Denon, ne ho fatte 8 e partendo dalle centrale ho seguito l'iter non distanziandomi piu' di 60cm l'una dall'altra e sempre ad altezza di orecchio ,tant'e' che le distanze dal punto di ascolto in metri me le ha rilevate in modo impeccabile, di sicuro provero' pian piano a rimettere i 3db circa che ho tolto da ciascun diffusore e quindi provero' a ritornare ai livelli volume settati da audyssey.
Grazie ;-)
-
una domanda , la dinamiq eq e' corretto tenerla inserita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faster72
una domanda , la dinamiq eq e' corretto tenerla inserita?
A mio avviso si. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
A mio avviso si. :)
si in effetti fa la differenza! ;-)
-
Ragazzi scusate ma in caso di blu ray musicali audissey come si comporta? Bisogna attivarlo o meglio Direct? Ho appena acquistato The Wall e volevo ascoltarlo nel migliore dei modi :-)
-
-
Appena modificato, purtroppo scrivere nei forum con il cel mentre si è alla guida oltre che pericoloso porta a pubblicare post incompleti