Da non giocatore, è la prova che avrei fatto immediatamente anche io. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fred86
E' un dubbio più che lecito.
Visualizzazione Stampabile
Da non giocatore, è la prova che avrei fatto immediatamente anche io. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fred86
E' un dubbio più che lecito.
Non sono i settaggi che causano il lag, ma i filtri e l'elettronica attiva: in modalità pc o game vengono spenti diversi filtri (infatti non si possono attivare nemmeno volendo) e parte dell'elettronica, ecco perché il lag è minore.
Per contro, però, generalmente l'immagine ne risente, dal punto di vista qualitativo (su tutte le tv che ho testato non utilizzerei mai nessuna modalità gioco, se non fossi obbligato).
Da tutti gli interventi elettronici che opera la tv, sull'immagine sorgente "pura" in ingresso... è logico che se disattivi tutto (ed altamente cosigliato farlo in ambito videogiochi), si otterrà un minore input-lag (ritardo nell'immagine) più elaborazioni elettroniche sono attive, peggiore sarà la resa a schermo con i videogiochi, non solo input-lag, ma possono anche verificarsi altri tipi di disturbi, come dei veri e propi scatti nell'immagine, visti personalmente durante l'esuzione di un video di SF4 dalla 360 in HDMI, disattivando tutti i filtri, rivedendo il video gli scatti sono totalmente scomparsi...Citazione:
Originariamente scritto da fred86
quindi, se disattivando tutti i filtri e funzioni varie, lasciando il solo motion-flow abilitato su Standard, la resa a schermo si avvicina al Game-Mode, bisogna vedere di quanto effetivamente peggiora la situazione in queste condizioni, in paratica il vecchio Z4500, anche col Motion Flow attivo è pari, se non più veloce della modalità Game dello Z5500
i motivi potrebbero essere diversi: è stato detto che il Bravia Engiene 3 rielabora l'immagine anche in segnali in ingresso HD, e probabilmente anche in caso di mappatura 1.1 a 1080p con OverScan disabilitato, da causare il maggiore Input-Lag...
mi sembra difficile pensare che nel Z5500, abbia un elettronica più lenta, o un precessore meno potente del velocissimo Z4500, una scelta progettuale diversa, o qualcos'altro..?
In giro su internet ho trovato questo test sull'input lag ed il nostro tv ne esce abbastanza male
http://www.avforums.com/forums/lcd-t...80-24p-45.html
79 - 94ms with Motionflow off
62ms in Gamemode
Qualcuno è in grado di rifare questo test per capire se è veritiero?
Nel caso non ci resta che sperare in un nuovo firmware...
In pratica lo Z4500, col Motion-Flow attivo, dava solo 30ms di ritardo max.Citazione:
Originariamente scritto da presiedere
riportondo un loro commento, il nuovo Z5500 ha compiuto un notevole passo in indietro nell'input-lag, rispetto allo Z4500
se quelle misurazioni riportate fossero effetivamente corrette, per un videogiocatore, non sarebbe propio una bella cosa da digerire... :(
ma risolverlo/migliorare tramite aggiornamento firmware???
Premetto un passato videoludico pcesco semipro (ho vinto assieme al mio clan molti tornei, ILP compreso).
Ho ormai lasciato il pc alle applicazioni professionali e sono passato, da rinnegato, alle consolle.
Ovviamente è un altro mondo, meno "preciso" ma sicuramente più facile e più pratico.
Ho provato con l'intero universo degli FPS il nostro beneamato z5500 sia stand alone che in rete.
Non mi pare che l'input lag sia minimamente avvertibile, è un po' come la questione della bicicletta: molti cicloamatori spendono fortune per abbassare di un etto il peso della specialissima. Chi conosce anche minimamente lo sport sa che per compensare quell'etto costato migliaia di euro basta o mangiare meno gelati per una settimana oppure allenarsi mezz'ora in più.
In più: perché pensare all'input lag della tv quando il vero input lag è dato dalla connessione di rete, dal tipo di host, dalla nazionalità dei nostri avversari (all'estero hanno lag bassissimi viste le reti veramente a banda larga) e in ultima analisi dall'umore dell'omino telecom che aggiunta con il nastro isolante il nostro doppino degli anni 50?
In sunto: perché fasciarsi la testa per 10/20 ms di differenza quando quella differenza non la si può avvertire se non si è dei campioni internazionali?
Ok, discuterne è piacevole, i test sono interessanti, il nero è importante (se ci sente bossi guai) ma concordo pienamente con Mauro: è quello che "sentiamo" guardandola l'importante.
P.s.
Appena presa la megatv (quindi prima dei settaggi) ho infilato Earth della Disneynature nella ps3 gioendo come un Bonobo alla vista di una Bonoba. Ho cliccato theatre rimanendo inorridito dal passaggio del realistico azzurrino del ghiacciaio ad un verdolino (più caldo) decisamente irreale.
X Magn.: 132cm sono la diagonale del 52", secondo me per film et similia a due metri sono un po' pochi.
Come si fa a giocare a un metro da un 52"? Ci si siede in terra davanti e si prende il joy in mano :D!
il mio doppino non è degli anni 50 per fortuna...:DCitazione:
Originariamente scritto da mrmrph
Pochi post sopra, un utente ha scritto di aver visto chiaramente un vero e propio ritardo nella risposta dei menu con Motion-Flow attivo, cosa che non succedeva col suo precedente tv crt, o con il Game-Mode abilitato, qundi no Motion Flow, e tutti i filtri ed elettroniche spente, quindi credere che l'input-lag non si presente nello Z5500, mi sembra un pò volersi illudere ? anche perchè dai test rivelati sarebbero ben più di 10, 20ms di differenza
anche giocando offline, per esempio a Soul Calibur 4 (60fps), se devo eseguire una combo velocissima, e il tv mi risponde in ritardo = i tempi di esecuzione vengono compromessi, rendedolo meno giocabile ed impreciso le esecuzione delle azioni che richiedono una reattività e precisioni di brevi attimi.
In effetti nessuno nega che non sia presente l'input lag. Altro è che sia avvertibile la differenza tra l'input lag del 5500 e quella del 4500.
Se tu hai verificato questa differenza tra i due televisori ti faccio i miei complimenti sia per la velocità di esecuzione sia per la sensibilità in generale.
Personalmente non riuscirei :D.
ragazzi ma non si fa prima a fare un test in questo modo?
1)collegare il computer al tv e monitor (clonare lo schermo pc sulla tv, non come monitor separati)
2)lanciare questa pagina web
http://tft.vanity.dk/inputlag.html
3)scattare delle foto al tv e al monitor insieme mentre il timer scorre
Ci si mette due minuti e ci si toglie ogni dubbio,trall altro un vostro test farebbe il giro del mondo sarebbe una bella soddisfazione :D
Chi possiede la tv potrebbe farlo magari se è interessato...:rolleyes:
Diciamo che lo z5 si comporta come tutti i televisori attuali al riguardo,piu o meno...
una persona lo sente,un altra no...e cosi via....ovviamente dipende dal tipo di sensibilita,gioco,difficolta e cosi via.
sentirlo sui menu pero è tosta..a quel punto sta laggando parecchio :eek:
Stando a quello che si legge in giro lo z5500 è uno dei più veloci in commercio ma più lento dello z4500...
Ora sono d'accordo che per un videogiocatore è molto importante l'inputlag ma non si può preferire un tv con tutti i parametri inferiori ma un eccezionale input lag al posto di uno con un ottimo inputlag e tutto il resto superiore...
Per giocare non serve SOLO la reattività del pannello...o sbaglio?
Lorenzo.
Per giocare a certi giochi, è la cosa più importante, mentre un pò più di contrsto (tra lo Z4500 e lo Z5500), o simili, sono irrilevanti in ambito videoludico, ben venuti, per tutti gli altri utlizziCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
riguardo agli altri utilizzi (Blu-Ray, DVD, DDT), poi ci sarebbe da verificare verificare, di quanto sia migliorato effetivamente lo Z5500, rispetto al suo predecessore, se le migliorie sono lievi, soprtattutro in ambito hd, la preferenza tra i due è puramente soggetiva, all'uso primario a cui sarebbe destinato il tv... ad eccezione che lo Z500, apporti "notevoli" miglioramente nel contrasto, definizione e fedeltà dei colori, liniearità della scala dei grigi, bianco, minore presenza di artefatti ecc...
ragazzi io ho preeso lo Z550046 pollici ho giocato ad innumerevoli titoli tra cui il mio preferito FM3 E FACCIO GLI STESSI TEMPI del tv vecchio io sto imput lag di cui parlate non lo noto affatto sara' che non sono un'esperto di tv come voi ma come si vede questo LCD e' una cosa PAZZESCA TI TIRA VIA GLI OCCHI........... STRA FELICE DELL'ACQUISTO............. !!!!!!!:cool:
Io non sono un giocatore però posso provare anche se non prima di questo venerdì sera (sto lavorando fuori...) Devo solo prendere un cavo vga (giusto? Oppure posso collegare pc e lcd in altro modo? Da pc non ho hdmi ma solo vga, rete, usb e credo s-video).Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Non mi sembra un test complicato, potremmo farlo tutti noi possessori x togliere ogni dubbio. ;)
P.S. potrebbe dipendere anche dal tipo o addirittura, a parità di tipo, dalla qualità del cavo nella connessione pc/tv il fatto che questi test abbiano portato a risultati diversi in diverse reviews?
Io la prova l'ho fatta con tekken, uncharted, mgs4, wipeouthd, killzone2, residentevil5...e con il pc ho provato call of duty 4...e non mi sono accorto di nulla...ammetto però di non essere un hardcore...ma ad esempio a tekken li lo sono...e tra combo e contromosse non ho veramente notato niente...sarò meno sensibile al problema...
Lorenzo.