Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti dopo due mesi di visione con sky hd e un samsung p42p5h
non sono molto entusiasta , mi avevano impressionato molto di piu le prime imaggini di hd forum non riesco a settare al meglio il plasma e i colori mi sembrano un po alterati specie sui i canali sd
qualcuno puo darmi dei suggerimenti grazie
-
Non so se dipende dal tuo impianto però io con il mio NEC50XM3 non ho problemi, però se posso darti un consiglio i canali SD io preferisco vederli con la connessione scart RGB direi che funziona molto bene e siamo a livello di un buon DVD ;) .
Comunque controlla anche la buona qualità del cavo tante volte anche quello è importante.
-
A chi interessasse ho provveduto a montare una ventola di raffreddamento sullo scaldino skybox e va perfettamente bene. LA temperatura è sempre ottimale:
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...aa0e538e6d.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ma sei proprio un grande!!!!!!!!!!Aspettami,che dopo il 19 arrivo a vedere la tua meravigliosa sala,ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
A chi interessasse ho provveduto a montare una ventola di raffreddamento sullo scaldino skybox e va perfettamente bene. LA temperatura è sempre ottimale:
Somiglia alla mia soluzione anche se la mia è più spartana.
La tua è fissa o mobile, e come è fissata?
edit:
oooops non avevo visto l'anno 2018 della foto, hai gia lo skyhd del futuro? :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
A chi interessasse ho provveduto a montare una ventola di raffreddamento sullo scaldino skybox e va perfettamente bene.
Come e' il flusso? voglio dire, soffia dentro il decoder o estrae l'aria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benedetto
Come e' il flusso? voglio dire, soffia dentro il decoder o estrae l'aria?
NAturalmente soffia dentro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Somiglia alla mia soluzione anche se la mia è più spartana.
La tua è fissa o mobile, e come è fissata?
E' appoggiato e fissato con due strisciette di biadesivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
NAturalmente soffia dentro. ;)
Grazie!
Ci provero' anche io!
-
Ricordo che per chi volesse saperlo la ventola è comandata da un comunissimo trasformatore a 12v. Tra l'altro lo si vede in foto, ma l'ho provato anche con un tipo di alimentatore schifosissimo e funzionava ugualmente.
-
Scusa .... Nemo ma alzare lo scaldino con dei piedini da 2-3 cm non era forse meno costoso e laborioso ?? :)
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Scusa .... Nemo ma alzare lo scaldino con dei piedini da 2-3 cm non era forse meno costoso e laborioso ?? :)
ti assicuro che nn avrai lo stesso risultato ... scalda per problemi di areazione interni , bisognerebbe tenerlo senza case ma in questo caso avresti altri problemi ...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
ti assicuro che nn avrai lo stesso risultato ...
Stesso risultato no ....... di sicuro, ma comunque accettabile .......... se poi nella parte inferiore ci fai dei "buchini" supplementari ..... wow ..:D
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
ciao ..:cool:
e certo! siamo d'accordo ! grosso modo è quello che ho fatto io ... meno problemi ma scalda lo stesso ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
.. meno problemi ma scalda lo stesso ... ;)
Si ma dai 60/65° si passa a circa 45/50° .......... poi tutto stà nella "postazione" se è più o meno areata.
Difatti nel caso Nemo credo non avesse molte alternative lì dove lo tiene, mi pare molto chiuso alla ventilazione naturale.
ciao ..:cool: