Si è fondamentale:
https://ibb.co/CwfdKcC
Tutti i diffusori che vai a installare devono ricostruire uno spazio 3D in cui si devono muovere gli "oggetti", mancando la corretta geometria è inutile fare Atmos.
Auro3D ha meno problemi
Visualizzazione Stampabile
Si è fondamentale:
https://ibb.co/CwfdKcC
Tutti i diffusori che vai a installare devono ricostruire uno spazio 3D in cui si devono muovere gli "oggetti", mancando la corretta geometria è inutile fare Atmos.
Auro3D ha meno problemi
Sempre rispettando gli angoli spostali il più avanti possibile, adesso sono troppo raggruppati e avrai un buco frontale, atmos sarà concentrato sopra la tua testa.
scusami Enrico, non riesco a capire cosa vuol dire spaziati tra 0,5 e 0,7 e come dovrei eventualmente posizionare i diffusori per avvicinarmi a questo range. In teoria bisognerebbe aumentare la distanza tra i diffusori SR e SL? Se riesci a spiegarmi questo concetto in altre parole ti sono grato.
Pensavo fosse fondamentale solo l'angolo di elevazione per l'atmos.
La guida di dolby non menziona questa spaziatura tra 0,5 e 0,7.. :
https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
comunque da quel poco che so io, l'importante è rispettare gli angoli.
Ok che non rientro nella spaziatura 0,5 - 0,7 (se ho compreso bene i TL devono essere distanti tra loro tra un minimo di 90 e un massimo di 126 cm) però in questo caso sistema tutto la calibrazione automatica (audyssey xt 32)
Prendo come esempio la tua installazione: i surround sono distanziati 180 cm
Gli Overheads devono essere spaziati:
Da un minimo di 180x0,5= 90 cm
A un massimo di 180x0,7= 126 cm
Ora se metti gli Overheads spaziati 126 cm anche i canali L/R devono essere spaziati uguali (126 cm)
Se ascolti a 220 cm ottieni un angolo di ascolto di 16°.
Anche nella mia installazione ho lo stesso angolo ma perchè i tre canali LCR sono posizionati in retroschermo (tela microperforata), se aumentassi l'angolatura i canali L/R sarebbero ai lati dello schermo in bella vista e la cosa non mi garba troppo.
Fai due calcoli e decidi per il miglior compromesso restando dentro le specifiche, nel mio caso nella prima installazione non ho seguito alla lettera le raccoimandazioni di Dolby e l'atmos non si sentiva. Poi ho rifatto tutto da zero e ora è OK.
le formule le ho linkate.
Non vorrei essere OT...
Magari le calibrazioni automatiche sistemano tutto, ci risparmieremo tanto sbattimento.
Sui livelli ogni tanto sbagliano:
L'ultima calibrazione con il mio CXA5200 di Yamaha ha sbagliato i livelli sui due Top posteriori:
Tutti i canali erano così: https://ibb.co/0m8cX2Y
Tranne il Top posteriore destro: https://ibb.co/wJ7MxBQ
E Top posteriore sinistro: https://ibb.co/zmFp0gT
Che ho dovuto correggere manualmente, usando la funzione fonometro di REW, di +2,5 dB per pareggiarli. Li altri avevano scarti +/- 0,2 dB.-
Non ti fidare ciecamente delle cose automatiche.
Enrico
doccia fredda... mi ero fatto la bocca sull'atmos. :cry::cry:
Comunque parliamo di 54 cm di differenza (126 contro 180). Vuoi che per questi pochi cm l'atmos suoni male? :mc::mc::mc:
@LongJohn
Grazie per il tuo feedback. Considerando che sopra di me vivono dei vicini :cool: questa mancanza di bassi spero che aiuti la felice convivenza in condominio
Ti giro anche la risposta che mi è arrivata da Coral, in attesa di montare l'impianto e testare sul tutto.
I fori nel box dovrebbero essere chiusi: è previsto murato.
Qualche basso in più se senza box, ma la differenza non è significativa.
Ciao a tutti.
Sono riuscito finalmente ad arrivare alla saletta che volevo, grazie all'acquisto del Denon Avc 8500.
Vi allego la mia sala e il suo layout, sapendo benissimo che non la miglior disposizione dei diffusori.
Però vi assicura che è bellissimo vedere i film con questo ultimo mio upgrade.
Penso che meglio non riuscirò a fare, altrimenti la moglie mi taglia la testa.
Fatemi sapere che ne pensate e che miglioramenti possibili potrei fare senza stravolgere la saletta.
Buona serata a tutti.
Paolo
https://1drv.ms/u/s!An0h7TDcD6SVjohB...Yzqvg?e=29MYNb
https://1drv.ms/u/s!An0h7TDcD6SVjohG...X86Ww?e=Skcek8
https://1drv.ms/u/s!An0h7TDcD6SVjohG...X86Ww?e=DLzuTQ
ciao ,tante casse a terra e sulle pareti laterali, sopra la testa nulla?
Praticamente hai fatto una installazione Auro 3D, già l'Atmos è praticamente limitato alla colonna sonora inglese, in Auro non ho idea di quante siano disponibili, a parte qualche disco demo, i diffusori a soffitto se collocati secondo le direttive Auro non sono compatibili con la collocazione prevista per Atmos (anche il mio pre prevede l'upgrade ad Auro, mai fatta :D).
Personalmente avrei messo un po' di diffusori in meno, un classico 7.1.4 (oppure 7.2.4, ma qui il discorso diventa abbastanza impegnativo, anche se attualmente di moda, poichè la calibrazione automatica non fa certo miracoli e per trarne vantaggio si dovrebbe lavorare alla vecchia maniera) risparmiando così un po' di soldi da impiegare, eventualmente, in altri componenti dell'impianto, ad esempio, usare un pre mch al posto dell'integrato.
Ciao,
Ho visto la risposta di Nordata, e ringrazio per la risposta.
Per l'utilizzo dell'Auro 3D, non sono d'accordo, in quanto a differenza di tutti gli altri sistemi audio, dolby atmos e dtx pro, l'unico che non ha bisogno di un audio appositamente codificato è proprio l"Auro 3D.
Su sito italiano www.audiochic.com, visto che volevo un sito in lingua italiana che lo spiega, indica proprio che uno dei punti di forza di Auro 3D è la qualità indiscussa dell'up-mix e che tutte le colonne sonore registrare in 5.1, 7.1, Dolby Atmos o DTS-X, possono riprodotte in Auro 3D con una qualità senza paragoni.
Pertanto ho fatto le prove e in effetti su tutte le colonne sonore a partire dal 5.1 funziona alla perfezione.
Se poi hai canali inferiori allora usi l"Auro 2D invece del 3D.
E secondo me il suono è più distinto e naturale in Auro 3D che non in dolby atmos. Inoltre la configurazione delle case eseguita sul mio Denon 8500, permette l'uso sia di Auro 3D che Dolby Atmos nello stesso tempo.
Per il pre ho già l'ottimo Krell Hts 7.1 inserito nella catena...grazie del suggerimento.
Saluti a tutti.
Paolo