Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
All'inizio è partito bene, dopo 10-15 minuti ha cominciato ad andare a scatti in modo sempre più evidente e fastidioso, poi dopo una mezz'ora ha fatto uno scatto più forte ed è tornato a funzionare normalmente senza scatti. Dopo una quindicina di minuti ha ricominciato daccapo.
Stiamo già discutendo di questo problema. Grazie per il tuo riscontro che aggiunge elementi di conoscenza preziosi. Il fatto che succeda anche sul 8404 ci fa sperare di poter chiedere l'intervento dell'assistenza per modificare il firmware di tutta la serie.
L'ipotesi che stiamo verificando è che il sw fatichi a riprodurre i file con frame rates non interi (per esempio i 23,976 e i 29,97 fps).
Puoi verificare che il file che ti dava problemi avesse questi fps (lo puoi fare con il programma gratuito gspot)??
Per sicurezza, però, verifica anche che su PC oppure da DVD Player il problema non si evidenzi.
Io ho provato a cambiare l'intestazione FourCC del file portandolo da Xvid a Divx, ma non cambia nulla. E' così esclusa l'ipotesi che il problema risieda nella codifica Xvid del file (formato non ufficialmente supportato dalla versione 7404 che io possiedo).
Non contento ho fatto anche questa prova che ha dato esiti interessanti: ho convertito un file con problemi di questo tipo portandolo da 23,976 a 25fps. Ho usato il freeware XMediaRecode. Il file prodotto non è di grande qualità. Probabilmente qualche sw più professionale riesce a "inventare" meglio quel 1,024 fps che deve aggiungere ai 23,976 originali. Infatti ogni secondo è visibile un piccolo scatto (probabilmente è stato duplicato quel fotogramma che manca e... si vede). Però la riproduzione da usb è ora fedele al file. Gli scatti sono molto meno evidenti rispetto a prima.
E questo tenderebbe a confermare che il SW Philips non riesce adeguatamente a creare run time i fotogrammi mancanti rispetto all'intero....
Teniamo monitorato il problema e quando sufficientemente certi, segnaliamolo in massa all'assistenza Philips.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
ho fatto anche questa prova che ha dato esiti interessanti: ho convertito un file con problemi di questo tipo portandolo da 23,976 a 25fps. Però la riproduzione da usb è ora fedele al file. Gli scatti sono molto meno evidenti rispetto a prima.
Si anch'io ho fatto diverse prove del genere (lo scatto ogni secondo c'è anche a me, se non sbaglio lo fa anche passando da 25 a 23,976), comunque come hai già detto tu non si notano altri scatti.
Se alex fa altre prove e conferma ci sono buone speranze di risolvere per tutti.
-
Gspot mi da 23,976.
La visione su pc non dà nessun problema.
Ditemi se serve qualche altra prova (ma andateci piano, perchè l'ignoranza è super :confused: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Gspot mi da 23,976.
La visione su pc non dà nessun problema.
Ditemi se serve qualche altra prova (ma andateci piano, perchè l'ignoranza è super :confused: )
Non devi fare altro che prendere altri xvid a 23,976fps, riprodurli sul tv via usb e vedere se scattano (devi provarli per 5-10 minuti, per essere più sicuri, 20). Magari prova anche quelli a 25fps e vedi come vanno.
-
ciao alex,
ma il file.avi che hai provato...é un avi oppure é un avi mpeg, o un avi isual o etc? se leggi qualche pag. indietro ho stilato una lista di file con varie estensioni per 8404.
-
Siccome di 'ste cose non capisco praticamente una mazza (scusate l'espressione :D ), copio-incollo l'output di Mediainfo.
Ho risposto?
Formato: MPEG-4 Visual
Profilo del formato: Streaming Video@L1
Impostazioni del formato, BVOP: Si
Impostazioni del formato, QPel: No
Impostazioni del formato, GMC: No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix: Predefinito
Codec ID: XVID
BitRate: 1 507 Kbps
FrameRate: 23,976 fps
Risoluzione: 24 bits
Tipo di scansione: Progressivo
Bit/(Pixel*Frame): 0.260
Dimensione della traccia: 555 Mb (79%)
Compressore: XviD 1.1.2 (UTC 2006-11-01)
-
philips 37pfl9604
ciao a tutti,ancora sono in attesa di comprare il philips 37pfl9604,aspetto che riapra il mio negozio di fiducia,avete novita' su questo lcd?come si comporta con xbox360,ps3,se legge bene i film divx tramite usb e sopratutto se sara' compatibile con le nuove smart cam+ plus(quelle che dovrebbero far vedere le partite mediaset premium in hd)
ciao e grazie
-
Bene..un formato Avi..mpeg4 visual xvid..mi manca...stasera se ne trovo uno..lo provo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 32pfl8404
Bene..un formato Avi..mpeg4 visual xvid..mi manca...stasera se ne trovo uno..lo provo.
A me quasi tutti i file sono "visual" :confused:
-
ho fatto 2 prove:
il primo video ha caratteristiche simili a quello citato in precedenza, cambiano solo i seguenti 2 valori:
BitRate: 755 Kbps
Bit/(Pixel*Frame): 0.181
e va a scatti dopo una decina di minuti di proiezione.
il secondo invece è:
BitRate: 1 028 Kbps
AspectRatio: 2.467
FrameRate: 25,000 fps
Risoluzione: 24 bits
Bit/(Pixel*Frame): 0.289
Dimensione della traccia: 861 Mb (76%)
e non scatta, almeno per i primi 15/20 minuti (ci ha messo una vita a partire).
vi dice qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
ho fatto 2 prove:
vi dice qualcosa?
Si, che i video a 23,976fps e probabilmente anche quelli a 29,97 scattano ( è come se perdesse la sincronizzazione, non lo so), mentre quelli a 24,25,30 non danno problemi. Bisogna pressare l'assistenza, anche se questo non credo sia il periodo migliore, non ci darebbero retta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Si, che i video a 23,976fps e probabilmente anche quelli a 29,97 scattano ( è come se perdesse la sincronizzazione, non lo so), mentre quelli a 24,25,30 non danno problemi. Bisogna pressare l'assistenza, anche se questo non credo sia il periodo migliore, non ci darebbero retta.
Quoto e sottoscrivo, ma sarebbe più utile lo facessero i possessori dei modelli xx8404 (ed eventualmente superiori) visto che sono gli unici ad avere tra le specifiche ufficiali anche la compatibilità con gli MPEG4 ASP (ossia DivX Xvid...). A noi poveretti che siamo certificati solo per l'MPEG4 AVC (che in realtà è più evoluto dell'ASP ed è per questo che nella pratica riusciamo a leggere anche i normali mpeg4) non darebbero ascolto, o quantomeno avrebbero la scusa per evitare il discorso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 32pfl8404
Bene..un formato Avi..mpeg4 visual xvid..mi manca...stasera se ne trovo uno..lo provo.
allora ho provato ancora un pò di cose...riporto il tutto..
Allora riporto di seguito le nuove prove con i vari tipi di file letti tramite usb, provati PER IL MODELLO 32 PFL 8404 con ultimo aggiornamento di luglio effettuato :
mpeg1..................................perfetto
mpeg2..................................perfetto
mpeg4h264 con traccia video avc........perfetto
mpeg4 con traccia video mpeg4-visual...Grossissimi problemi, appena si prova a far partire il file con la dicitura mp4, si sente un rumore tipo "STACK", lo schermo diventa nero,sembra spegnersi, dopo 6 secondi di oscurità totale diventa per 2 secondi grigio scuro e passa in automatico a visionare l'ultimo canale che stavate vedendo.
Avi con traccia video mpeg4-visual(dvix) compresi quelli a 23,976......perfetto
Avi con traccia video avc....Grossissimi problemi, appena si prova a far partire il file con la dicitura avi, si sente un rumore tipo "STACK", lo schermo diventa nero,sembra spegnersi, dopo 6 secondi di oscurità totale diventa per 2 secondi grigio scuro e passa in automatico a visionare l'ultimo canale che stavate vedendo.
Avi con traccia video mpeg4-visual(divx 5)..................perfetto
Avi con traccia video xvid........................................perfet to
Avi con traccia video S mpeg4V3..............................Legge il file.avi ma non parte il filmato
AVi con traccia Mpeg4 Visual (Xvid) provato a 25,00fps...........perfetto
Avi con traccia Mpeg4 Visual (xvid) provato a 23,97fps............ho provato più filmati per questo specifico caso ne ho provati sei differenti in (bit frame, aspect ratio e formato pixel) e devo dire che uno solo saltava un pò,la cosa che aveva di diverso dagli altri è un bit(pixel*frame) di 0,230 più elevato rispetto a tutti gli altri che stavano intorno al 0,180, gli altri 5 filmati tutto ok.
In conclusione dopo tutte queste prove sono arrivato alle seguenti conclusioni: PRENDETE FILMATI CON BIT pixel*frame INFERIORE A 0,230!
La qualità di un file conta.
1) Bene o male alla fine legge quasi tutti i file.
2) Non capisco perchè certi file li legge e poi fa quel casino con quello stack! Diventando tutto nero!Ma nessuno ha provato?
3) Non capisco perchè certi file li riconosce,ma non li legge.
Spero che il prossimo aggiornamento risolvi ulteriori bugs.
-
alex_61 ma che versione software hai?
-
il tv mi è arrivato 15 gg fa ed aveva il sw aggiornato a maggio.
dopo 2-3 gg di smanettamenti per fare pratica (vengo da un crt, mi sto facendo ora le ossa...) ho aggiornato il sw con l'ultima versione presente sul sito che è del 15/07.
a me comunque il problema dello STACK, schermo nero e grigio ecc. non lo fa, va solo a scatti.
inoltre il video che non scattava si vedeva deformato (allungato verso l'alto) e con i colori molto più sparati rispetto a come lo vedo sul pc, mentre quello che scatta non presenta questi problemi.