Visualizzazione Stampabile
-
Sì, i nuovi panasonic risolvono tutte le 1080 linee.
In movimento ne vedi poco più di 900, causa blur che fa perdere la differenza tra 1080 e 900.
Adesso però torniamo in topic, altrimenti si devia troppo dall'argomento originario (puoi tranquillamente aprire una discussione, per proseguire sul tema, o contattarmi con messaggio privato).
-
riguardo al KRP500A
la modalità standard è quella che in linea di massima mi soddisfa di piu per la tv generale sd,però ho l'impressione che alteri un po gli incarnati,nonostante alcune prove,non riesco a togliere quel rossiccio dai volti.
qualcuno puo darmi un buon setting di base su cui lavorare, per questa modalità?
partendo dal dato certo che per vedere film la migliore è la mod.film..per il resto quali modalità sono consigliabile?
in particolare sport (calcio)?
-
Veramente, sul KRP la migliore per vedere qualunque cosa (tranne forse i videogames, sui quali non sono molto ferrato e pertanto non mi esprimo) è la PURO. Puoi trovare i settaggi strumentali di Fedayn69 in questo stesso thread.
-
ciao ev666il sono daccordo con te (non sono possessore ma ho potuto vederne la differenza con la av film (e a maggior ragione della av standard) del mio kuro a casa di un amico che ha il krp).
av standard ad alcuni piace però è provato strumentalmente essere molto più lontana dal riferimento della av film che a sua volta è (anche se di meno) meno "performante" della av puro.
Per giocare lo stesso fedayn69 spiegava che essendo materiale grafico conviene o usare input pc o - il che è equivalente - av game possibilmente con controllo gioco attivo per ridurre l'input lag soprattutto nei fps o nei giochi di corsa. Molti altri però continuano a preferire la av film anche per i videogiochi così come (e talvolta mi trovo daccordo) lasciano sulla ps3 rgb limitata (16:255) anzichè metterla completa (0:255).
ciao
-
Modalita' PURO
Quindi ragazzi secondo voi la modalita' PURO e' in assoluto la migliore per quanto riguarda i programmi televisivi sia sul DTT che sul SAT?
Io fino ad ora usavo la FILM consigliata in questo stesso thread, vorrei anche sapere se intendete la PURO cosi' come e' senza cambiare nulla oppure la PURO con alcuni accorgimenti?
Fatemi sapere (ho il KRP A 500)
Potete nel caso che ci siano da cambiare alcune impostazioni usando la modalita' PURO pubblicarle qui?
Grazie mille!
-
Io sto usando da 2 mesi la Standard ......xo' e' tutto ancora di default come valori, e questa mi sembra quella + definita.(x ora)
-
Fatti salvi i gusti personali, il riferimento cinematografico è uguale per tutti e teso alla resa delle immagini la più naturale e realistica possibile. Sui modelli KRP, la modalità PURO (per la verità consigliata rispetto alla FILM in questo stesso thread, ad eccezione di un mio post verso l'inizio in cui ancora non sapevo che la PURO era migliore e consigliavo la FILM) è già vicinissima al riferimento out-of-the-box. Con i dovuti accorgimenti, lo centra in pieno (la differenza è stata descritta da uno user di HighDefJunkies come quella che intercorre tra eccellenza e perfezione).
Ancora migliori, naturalmente, i banchi ISF sbloccati e calibrati.
Fedayn69 ha calibrato sia i banchi ISF che la modalità PURO del suo KRP-500A con l'aiuto dell'ottima sonda Chroma5; i suoi settaggi sono disponibili in questo stesso thread (ferme restando le differenze tra vari esemplari dello stesso modello, condizioni di illuminazione di ogni stanza e catena video di ognuno).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Cominciamo con la modalità Puro che interessera sicuramente più persone visto che non tutti hanno abilitato le modalità ISF
Fonte : PS3
Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
Colorimetro : Chroma5
Programma : CalMan
Krp 500A
Ambiente : Minimamente illuminato
Modalita : Puro
Valori:
MODALITA':PURO
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +3
Sfumatura -1
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA
DETTAGLI IMMAGINE
Pure Cinema Avanzamento
Inteligent Mode Spento
Immagine DRE Spento
Livello Nero Acceso
ACL Spento
Modalità aumenta 1
Gamma 2
DETTAGLIO COLORE
Temp. Colore Manuale
RAlto -1
GAlto -1
BAlto 0
RBasso 0
GBasso +1
BBasso +1
CTI spento
Gestione Colore
R 0
Y +2
G 0
C +1
B 0
M -2
Spazio Colore 2
RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO
PS: Come riportato da Ev666il e consigliato da calibratori Professionisti ho preferito non correggere i Colori Primari.
A breve quelli ISF ;)
Bascape: il setting ottimale per la modalità puro penso sia questo qua
correggetemi se sbaglio,o se ci sono state varianti in post seguenti...poi come dice giustamente ev666il,ognuno a casa propria farà le opportune modifiche in base alla luce ambiente e in base ai propri gusti,ma non mi allontanerei troppo da questi valori postati dal grande Fedayn,onde rischiare di perdere le quadrature e il corretto riferimento dei colori...ad esempio a me piace stare con il contrasto sui 36/37,l'immagine mi sembra un attimo meno luminosa e rilassante,e mi da l'impressione (sottolineo l'impressione)di un nero piu profondo...ma per queste cose facciamo salire in cattedra Aletta che è molto preparato e scrupoloso a riguardo:-)
-
Grazie mille quindi quelli postati sono i settings per la modalita' PURO e qualcuno mi puo' dire se sono stati cambiati rispetto a quello postato sopra?
-
che io sappia no ma non sentiamo il caro fedayn69 da lungo tempo ormai. Ti posso dire anche che molti di noi possessori del 5090h modulo leggeri cambiamenti (definizione 0/-15 e luminosità -1/0) che dipendono anche dal materiale visivo vanno bene con av film mentre per i 60 pollici cambia molto sia tra i modelli pdp che krp
ciao
-
KRP600 CALIBRATED!!!!!!!! :p
Finita ora la calibrazione grazie al mitico HOMER che ringrazio x la pazienza e la professionalita' :D
X una recensione ci vorra' ancora qualche giorno...+ che altro devo visionare diverso materiale e preparare foto e grafici.
Posso solo dire che x il SAT e' stata MOOOLTO dura! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
KRP600 CALIBRATED!!!!!!!! :p
:cincin: :cincin:
Steven dimmi qualcosa!!
Perchè per il sat è stata dura?
Hai fatto tutto da te oppure hai chiamato qualcuno?
Noti differenze tra la versione calibrata e no (mi raccomando si obbietivo ;) )?
-
Con i controlli di controlcal i grafici non si "raddrizzavano" manco con le bombe a mano!!! :D
Abbiamo calibrato quindi il Dreambox 800 tramite il procio del D2(curve del gamma su 16 punti, e nulla +,cioe' non abbiamo toccato filtri o fatto fare l'upscaling ecc al procio)ed e' andato come un cannone!!!
Ovviamente il tutto eseguito dal mitico Homer ,come gia' scritto in precedenza!
Cmq ora devo farmi un po' di visione poi tra pochi giorni postero' tutto il materiale ;)
-
Aspettiamo il tuo post con tutto il materiale Steven!!
-
Dopo attenta visione ho notato grossi problemi introdotti dal Procio......nel senso che la curva fatta con il D2 mi ha creato come un vetro "affumicato" davanti all'immagine e quindi perde anche in brillantezza di colori,sfuocatura nei primi piani ecc....
Dovro' rifare la calibrazione senza l'uso del processore ma solo con controlcal........spero Homer non s'incazzi! :D
In compenso BR e HDDVD sono a regime! :P
Quindi x il reportage completo dovrete pazientare,sorry.....